Globalizzazione/ Le porte degli stadi/ Io le faccio così

Chi sistema le porte degli stadi di calcio? Un operaio. Non è un lavoro difficile. La domanda curiosa che mi pongo è per quale motivo in certi stadi fanno degli obbrobri. Ma cos’è, una protesta contro l’ideologia e la prassi deregolatrice
della globalizzazione ?

Negli stadi di tutto il mondo le porte di calcio sono ormai perfetti parallelepipedi, ai portieri danno delle casette con reti ben tese che formano le pareti. Qui siamo a Madrid e si vede la casetta con (in giallo) i due pali con tiranti posti sul retro.

Una volta le porte degli stadi non erano casette, qui siamo a Napoli nel 1985, erano strette, a tenda da campeggio e con reti flosce
Io le so fare così, vabbene? In questo caso, come fanno oggi a Brescia, l’area di porta non è rettangolare ma semicircolare. I pali con tiranti sul retro sono obliqui, invece dei tiranti si usa una cordicella
2021- le porte dello Stadio dall’Ara di Bologna hanno da anni questa forma particolare perchè a 1 metro da terra mettono una cordicella legata al palo di sostegno. Scusa, inserviente, ma perchè non le fai come le fanno negli stadi delle grandi squadre?
E’ così difficile?
A Salerno da sempre invece le reti sono attaccate con funi alle inferriate del pubblico!
Insomma. Ogni supermercato in qualsiasi città è fatto allo stesso modo mentre le porte degli stadi ognuno le fa come vuole. Perchè?