Gli abitanti della Calabria dovrebbero essere 1.947.000 se non sbaglio (dati 2019). Di questi 361.273 dovrebbero essere quelli da 1 a 19 anni. Quindi a 1.585.727 di persone (diciamo per comodità 1milione e mezzo) dovrebbe esser fatto il vaccino.
Se il 3 gennaio erano state somministrate in Calabria (notizia de Il lametino)
circa 300 persone e il 10 gennaio si è arrivati a 10.940 vaccini somministrati ad operatori sanitari e sociosanitari, possiamo ipotizzare che in una settimana in Calabria siano 10mila le dosi di vaccino che siamo capaci di fare.
Quante settimane occorreranno per vaccinare 1milione e mezzo di persone? 150 settimane. Quindi occorrono quasi 3 anni, pertanto a novembre 2023 in Calabria saremo vaccinati tutti.
Facciamo il conto con il 70% del milione e mezzo. Sono 1.050.000 abitanti. Per comodità facciamo il conto con 1 milione. Occorrono 100 settimane. Quindi 2 anni, a novembre 2022 dovremmo avere finito. Vi pare possibile?
(13/ 1/21 Corsera)
E infatti il Veneto è una delle regioni che vaccina di più: ieri sera (12 gennaio) aveva somministrato 77.900 delle 79.785 dosi di Pfizer-BioNTech ricevute. E nelle stesse ore ha ottenuto le prime 8 mila dosi di Moderna. «Confidiamo molto anche su Astrazeneca — chiude Zaia —; se continueremo a ricevere 40 mila vaccini a settimana, entro l’estate avremo immunizzato 4 milioni di cittadini»