JUVE/La prova decisiva di Paratici

Fabio Paratici, dopo l’anno “non classificabile” del 9° scudetto-Covid, è alla sua prova più difficile: deve convincerci della sua indispensabilità come manager sportivo. Il ruolo del ds è facile da definire: è bravo chi sa vendere, chi sa fare cassa.

ESEGESI DI WALTER VELTRONI

“Non avere paura del futuro, la politica abbia coraggio” è il titolo dell’articolo scritto da Walter Veltroni sul Corriere. Lo abbiamo letto e lo spieghiamo in concetti semplici per chi venisse travolto dal veltronese, famoso linguaggio che dice e non dice attraverso la geniale invenzione del “ma anche”. Esempio: occorre all’Italia Mario Draghi, ma anche Conte è una risorsa.

SCUOLA/Quel folle di Galli della Loggia che abbaia alla luna

Ciò che ha scritto Galli della Loggia sul Corriere ” Lo strapotere esercitato dai sindacati della scuola”, fa interrogare su una questione che nel 2020 è essenziale. Due sono le cose: o Galli della Loggia dice il falso e dunque va zittito; oppure dice “il re è nudo”, la verità che non è opportuno dire, che si può raccontare solo in privato. Non si tratta dei sindacati, ma dei sindacati della scuola. Non del loro potere ma dello strapotere e della cogestione.

ANTONIO CONTE VI SPIEGO IL PACCHETTO

Ritratto di Antonio Conte, un pacchetto tutto compreso che ti fa rendere la squadra che gli dai al 100% ma ti destabilizza l’ambiente e logora i tifosi perchè quando perde sclera. Nel calcio bisogna saper perdere, i grandi li riconoscete nel momento della sconfitta, quando si vince siamo tutti meravigliosi e buoni.

ABBIAMO BISOGNO DI DRAGHI E MARCO BENTIVOGLI AL GOVERNO, SUBITO

Marco Bentivogli (1970) ex sindacalista Fim-Cisl, è la nostra speranza, insieme con Draghi. Ecco l’alternativa ai populisti, alla sinistra favorevole all’alleanza strategica con i venezuelani associati. Draghi,lo sapevamo, non piace all’estrema sinistra, che lo considera espressione dei poteri forti. Ma che ci volete fare, la gratitudine non è di questo mondo e l’ideologia è una benda sugli occhi.

L’ALLEANZA STRATEGICA CON IL M5S ANCHE A LIVELLO LOCALE?

“Virginia Raggi si ricandida a sindaco di Roma. Ora, che ne è della fantasmagorica «alleanza strategica» tra Pd e Cinquestelle? Cioè che farà adesso il Partito democratico a Roma? Sosterrà Virginia e i suoi bus in fiamme esattamente come sostiene Giuseppi al governo nazionale e i suoi dpcm per provare …

LAMEZIA/ FILA O FILE

Se avete una folla in una grande piazza che deve entrare in una sola porta, come evitare spintoni e ressa? I tedeschi questo problema non ce l’hanno perchè spontaneamente si dispongono ordinatamente formando una sola lunga fila. Noi italiani formiamo invece tante file come molti raggi che convergono verso la …

LE INDAGINI IN UN LICEO DI FIRENZE

Leggete bene questa cronaca (Il Messaggero, 7/8/2020): Sospetti sulla natura dei rapporti intrattenuti tra un docente di un liceo di Firenze e una sua alunna di 17 anni. Sulla vicenda sono in corso indagini della polizia, dopo la denuncia fatta dalla preside dell’istituto. Se quelle che per adesso sono solo …

RICOLFI/ COVID I SOLITI 2 ERRORI

Risaliti il 7 agosto a 552 nuovi contagi forse è il caso di leggere Luca Ricolfi, sociologo dei dati, che ci spiega perchè stiamo commettendo di nuovo 2 errori come a fine febbraio-marzo

GUIA SONCINI/ROCCO E IL SUO ANELLO

Guia Soncini scrive un articolo che nessuno dovrebbe perdersi, per capire la commedia all’italiana del Conte Casalino. La sinistra italiana si è affidata a questi personaggi per…fermare Salvini! ” Cubano che sta col portavoce del Presidente del Consiglio percepisce indennità di disoccupazione e se la gioca in Borsa fornendo gli scontrini dei croccantini. La realtà supera la commedia all’italiana”

M. LAVIA/LA SINISTRA RIPARTA DA GIUSEPPE CONTE

La tattica del Partito democratico di tenere Salvini fuori dal governo per ora ha funzionato, ma la strategia di conquistare i voti dei Cinquestelle è fallita completamente. Al contrario ha ridato vita ai grillini e ha convinto i Dem a rinunciare alle ambizioni di leadership per affidarsi mani e piedi al Presidente del Consiglio

9STANTE TUTTO/ JUVE 9

Riassunto del nono scudetto. I protagonisti, le comparse, le scomparse e i cretini che scrivono e parlano di calcio soltanto perchè odiano la Juve. Dopo 9 anni ormai sono alla frutta, peggio del povero Cuadrado che abbiamo visto ieri con la Sampdoria

DARIO DI VICO/SE AVANZA LO STATO PADRONE

Ma sappiamo che il virus ha rafforzato ovunque il ruolo degli Stati ovvero del «capitalismo politico» — basta pensare ai prestiti garantiti dalla Sace ai grandi privati — e se questa tendenza finisce, come da noi, in dote a governi che diffidano dell’impresa, amano esibire i capri espiatori e praticano …

MARIO LAVIA E COTTARELLI SUL CONTE/BENETTON

Voleva la revoca, Giuseppe Conte, più che mai nei panni dell’avvocato del popolo, e con lui tutto il codazzo grillino: ma la revoca non c’è. Ricordate l’intervista al Fatto? Conte sembrava Saint-Just: «Sarebbe davvero paradossale se lo Stato entrasse in società con i Benetton». E invece in una calda notte d’estate …

COME RICONOSCERE UN POPULISTA

I populisti di tutto il mondo di qualsiasi genere e colore si riconoscono per una sola cosa: essi odiano gli esperti. Ecco perchè la pandemia li ha messi in crisi: hanno a malincuore alla fine dovuto ascoltare gli scienziati. Il nostro Di Maio, per dire, ha incontrato Draghi. Il suo …

LA FOLLIA DELL’ULIVO A 5 STELLE

Entro il 15 OTTOBRE per accedere al Recovery Found va presentato un piano dettagliatissimo di centinaia di pagine. Ancora non c’è neppure il gruppo di lavoro che dovrà stendere non il solito libro dei sogni, ma un “template”, modello di opere da compilare secondo i criteri che la Commissione sta …

La Santelli e il settembre che verrà

Ero in un piccolo paese del catanzarese e senza volerlo ho ascoltato il dialogo di un anziano signore con un suo amico. Mi ha incuriosito perchè conosceva bene la Germania e la paragonava al nostro paese. Dalla Merkel il discorso è scivolato sino alla Santelli e al regista Muccino con …

Ma quanto sono bravi i docenti di Repubblica

LA VITA AGRA DEGLI INSEGNANTI è un lungo reportage, a cura di Calo Bonini, di “Repubblica”: viaggio inchiesta nel mondo dei docenti italiani (835mila ma 200 mila precari)
Lunghissimo, ma l’ho letto volentieri. Per chi non volesse o non potesse leggerlo, dico subito che esso è istruttivo. Ma non sulla scuola italiana, piuttosto sul modo preferito di raccontare la scuola da parte di Repubblica, senza voler fare i conti con la realtà. Perchè la foto della scuola italiana si preferisce farla sempre usando Fotoshop e facendo parlare i docenti migliori, quelli che tirano la carretta? Perchè si preferire spacciare la parte per il tutto, vedere il bicchiere mezzo pieno invece di analizzare luci ed ombre della scuola?

L’AEROPORTO DI LAMEZIA SECONDO FAUSTO VITALIANO

(Antonio D’Orrico recensisce il noir di F. Vitaliano) Gori Misticò è fatalista, discende dai Greci, quelli con la maiuscola, quelli che fecero la Calabria, dove lui è nato, Magna (questo è un romanzo greco antico, come la materia del liceo classico). La sua visione della vita è, in modi squisitamente …

SCEGLIERE RENZI O TRAVAGLIO?

Consiglio a tutti l’articolo sul Corriere di Fabrizio Roncone su Renzi (pilastro del premier o demolitore?). Le capriole di Renzi: amico o nemico di Conte? Renzi adesso talvolta appare l’unico sostegno di Conte e la cosa sorprende, così come ha sorpreso la sua svolta sulla legge elettorale. Ora è tornato …

CONTE TIRA A CAMPARE SENZA GOVERNARE

Nella fase più complicata della vita della Repubblica, il governo decide di sopravvivere a se stesso senza governare e senza mettere in atto alcuna scelta che possa metterne a rischio la durata, anche a danno dell’interesse del paese. La logica peraltro è coerente con la partenza del governo e gli interessi dei suoi sostenitori o almeno la maggior parte di essi. Il governo nasce “contro” e non “per”, come la maggior parte delle coalizioni di sinistra negli ultimi 30 anni. Invece dello storico nemico Berlusconi, oggi il nemico è Salvini, ma la logica è sempre la stessa.

IL GOVERNO COLIBRI’

IL GOVERNO COLIBRI’ “(…) tu sei un colibrì perché come il colibrì metti tutta la tua energia nel restare fermo. Settanta battiti d’ali al secondo per rimanere dove già sei. Sei formidabile, in questo. Riesci a fermarti nel mondo e nel tempo, riesci fermare il mondo e il tempo intorno …

ALBERTO MINGARDI/PER CAPIRE LA QUESTIONE AUTOSTRADE

“La questione Autostrade va risolta subito”. Pare l’abbiano detto sia il premier Conte, sia il capo del Pd Zingaretti. Chiedersi di quale questione Autostrade si stia parlando non è irrilevante. C’è una vicenda tragica, scolpita nella nostra memoria. Il crollo del ponte Morandi il 14 agosto 2018 causò la morte …

C. ROCCA/La tragedia civile e morale del Supercazzola Conte

Il premier Conte preferisce un prestito dai mercati finanziari a un tasso elevato, facendoci spendere molti più soldi da far pagare alle prossime generazioni, e predilige avere come creditore non un meccanismo europeo di cui l’Italia è il terzo investitore ma i fondi speculativi internazionali. In un paese normale, dotato di un sistema informativo non supino, tutto questo sarebbe materia di procedura di impeachment, se non di infermità mentale, anche perché la scelta di Conte è motivata dal non voler infastidire nientedimeno che Vito Crimi e Alessandro Di Battista e dal non voler cedere la bandiera populista all’opposizione di Matteo Salvini e Giorgia Meloni.

FIGLI E FIGLIASTRI DIPENDENTI PRIVATI E PUBBLICI

Pochi se ne rendono conto ma è chiaro che ogni forza politica anche in pandemia difende i suoi elettori. Prendiamo un dipendente privato con uno stipendio da 1200 a 1400 euro al mese. Lo metti in cassa integrazione e gli dai circa l’80% dello stipendio. Passano i mesi e dunque …

ALBERTO MINGARDI/IL “GENERALE STATO” E’ IN CAMPO

(Alberto Mingardi, Corriere Economia) L’Italia del governo giallorosso sembra considerare il Covid la sua piccola guerra. Il presidente del Consiglio si è paragonato a Churchill, ma dell’esperienza bellica la sua squadra è determinata ad apprendere la lezione che ne trasse Clemente Attles. I laburisti inglesi erano convinti che come lo …

RAFFAELE FOLINO IL PRESIDE

La scomparsa improvvisa di Raffaele mi colpisce al cuore perchè perdo un amico vero. Ma qui non intendo parlare del privato e della nostra amicizia, vorrei sinceramente lasciar traccia del suo impegno, del suo lavoro, del significato della sua vita professionale. Ho aderito all’Anp (Ass. Naz. Presidi) soltanto perchè conobbi …

LAMEZIA / LA SCUOLA CARLO RAMBALDI

Poco prima di andare in pensione Patrizia Costanzo lascia il segno e riesce a far intitolare l’ex Geometra, oggi Polo Tecnologico, al genio Carlo Rambaldi. Ne ho parlato quando ci fu una mostra su di lui a Roma, e rimando a quel che scrissi (19/10/2019). Ora si potrebbe fare di …

CALENDA E L’ALLEANZA LIBERALE CONTRO GLI STRONZI

Secondo Michele Serra, Calenda è un liberale come Malagodi. Ragioniamo. Oggi più che mai la sinistra, invece di ripudiarli alla Serra, ha bisogno dei liberali. Perchè? Il virus corona certo non ha aiutato la riscossa dei liberali, già travolti prima della pandemia dall’ascesa del pensiero unico del populista collettivo, non importa se di destra o di sinistra perché tra i primi e i secondi cambia qualche tono ma tutto sommato la sostanza è la stessa. Salvini e Di Maio, Trump e Putin, Bagnai e Fassina, Crimi e Boccia, Di Battista e Emiliano, Gasparri e De Magistris, Belpietro e Travaglio hanno molti più punti in comune tra di loro che con i liberali.

JUVE ORA ABBIAMO CAPITO

La sconfitta della Juve in Coppa Italia fa capire che lo scambio Allegri-Sarri non ha funzionato. Se tu rimani con un centrocampo mediocre (Kedira, Pjanic, Matuidi), quello della Lazio è molto più forte, è inutile cambiare allenatore. Se tu insisti con giocatori logori e over 30 (la nostra rosa ha …

LAMEZIA/ IL CINEMA AL TEATRO COMUNALE

Ho scritto altre volte che l’operazione del Comune di acquisire per 4 milioni di euro il Teatro Grandinetti a suo tempo mi apparve operazione censurabile (per il prezzo) ma ormai è inutile piangere sul latte versato. Resta il fatto che quell’immobile resta inutilizzato e la pandemia ha anche sancito la …

“Come eravamo”/ La Lamezia di Ciccio Caligiuri

Da anni non sono il solo ad esser convinto che un’operazione “culturale” importante sarebbe quella di acquisire da parte del Comune i filmati che Ciccio Caligiuri ha accumulato negli anni con il suo lavoro televisivo. In questo momento li manda in onda Lamezia Tv (can. 274) mentre per anni furono trasmessi su City One.

ZINGARETTI ADESSO TI ACCORGI CHE LE SCUOLE SONO SEGGI ELETTORALI?

Election day il 20 settembre. Il segretario del Pd ha detto: “Sarebbe bene uno sforzo affinchè si trovino altre soluzioni, come le palestre, per non interrompere le lezioni”. Dite a Zingaretti che un partito riformista avrebbe già da 30 anni trovato una soluzione per ovviare all’utilizzo delle scuole come seggi …

COME SPENDERE SOLDI CHE NON SI HANNO

I ministri, spiega Alessandro De Nicola, fibrillano e parlano di fantastiliardi che serviranno a dotare l’Italia di Alta velocità da Campione d’Italia a Caltanissetta e di altre mirabolanti infrastrutture. La base di tali ragionamenti è fornita dal noto “moltiplicatore keynesiano”, teoria secondo la quale 1 euro di investimenti pubblici genera più di un euro di Pil aggiuntivo grazie all’effetto, appunto, moltiplicatore. LEGGI TUTTO

PER SEVERGNINI SUPERCAZZOLA CONTE E’ STATO ALL’ALTEZZA

Beppe Severgnini, l’uomo non saggio pur con i capelli bianchi, lo “scontato del villaggio”, ha scritto sul Corriere: “Qualunque italiano dotato di onestà intellettuale lo ammette: in marzo e in aprile — mesi terribili — il premier Conte è stato all’altezza della sfida. Ha tenuto la barra dritta e la barca a galla. Una volta evitato il naufragio, però, ha iniziato a passeggiare sul ponte, guardare l’orizzonte e consultare freneticamente le carte nautiche, dando l’impressione di non sapere bene dove andare”. Non la penso come lui, perchè Severgnini scrive sempre per essere approvato dalla maggioranza dei lettori (ecco la ricetta per la popolarità, il giornalista che orienta le sue opinioni sui sondaggi). LEGGI TUTTO

L’ESTREMISMO/JOHN CLEESE

Londra impacchetta la statua di Churchill per preservarla dalle proteste,”Via col vento” è razzista, ritirata una puntata di “Fawltly Towers” per insulti razzisti, l’ex Monty Python John Cleese non ci sta. Un profluvio di spiegazioni dotte, storiche, sociologiche ci sta sommergendo. Magari una buona volta, chissà, nel 2020 scopriremo che l’estremismo è pericoloso più della pandemia. Tu puoi essere antirazzista, antifascista, anticapitalista, tutto quello che vuoi, ma se diventi “fanatico”, cioè estremista, diventi simile a chi stai combattendo.

L’ULTIMA PAROLA AI GIUDICI

Siamo alle solite e, come per un tic ormai incontrollabile, neppure ce ne accorgiamo. Succede una tragedia e con la scusa dello Stato di diritto, un pm indaga per vedere se le norme sono state tutte osservate. L’Italia allora si divide in amici dei giudici e amici degli indagati. Per …

CON LE CARTE E’ MIGLIORATA LA SCUOLA?

Credo fosse il 1999, agli scrutini finali compilammo la scheda (pagella) in 5 copie. La carta a carbone era sconsigliata. Pensavo avessimo toccato il fondo della burocrazia scolastica. Invece. Anni fa sono tornati i voti, per alcuni forma esauriente di valutazione, per altri no, così si sono aggiunti commenti, suggerimenti, …

BUROCRAZIA OTTUSA: IL MELTBLOWN PER MASCHERINE

Il commissario Arcuri aveva promesso 35 milioni di mascherine al giorno prodotte in Italia da Fca e Luxottica, in modo da essere indipendenti dai fornitori esteri. Report (Rai 3) ha spiegato che il tessuto traspirante (il meltblown) usato per le mascherine è prodotto, ad oggi, solo da un’azienda vicino Padova (la Ramina) …

C. Rocca/ Un sondaggio fa capire la follia del pd

I sondaggi sono come la droga, sappiamo tutti che fanno male alla salute, in particolare a quella pubblica, ma non ne possiamo fare a meno. E così, questa mattina, si immagina una grande eccitazione nei corridoi della politica romana per la nuova rilevazione demoscopica di Skytg24, affidata a YouTrend, che …

IL SUICIDIO DEL PD A FAVORE DEI CASALINO BOYS

Il suicidio del pd. Il partito di Conte, lo schiavo di Casalino, che ormai arruola Travaglio, Leu, il Manifesto, lascia fuori dal governo tutte le risorse migliori che abbiamo, Draghi, Colao, Cottarelli, Boeri, Perotti. La scusa è sempre quella dei barbari alle porte, oggi salvini, ieri Berlusconi, prima Craxi e Andreotti. Un vecchio copione come se vivessimo tempi normali