Come mai Travaglio, Salvini, Landini, Conte, Santoro sull’invasione russa dicono le stesse cose? Sono “populisti”

(antonio preiti) Il dittatore di Mosca era diventato, nell’immaginario di leghisti e grillini (estrema destra e estrema sinistra), il leader perfetto di chi si oppone alla globalizzazione in nome del territorio. Ma la guerra che ha scatenato, mettendo in luce le conseguenze di questa ideologia, spinge per la prima volta molte persone a dubitare (oppure a seguirlo accecate)

La televisione, tre modi diversi di pensarla, ma se non vedi il brutto come riconosci il bello?

La televisione si trova adesso nel suo terzo stadio, quello del palinsesto personale, dopo la tv delle origini e quella commerciale. Solo che se i programmi tv li puoi conservare per vederli quando vuoi tu, se le serie tv le puoi vedere a episodi o in una notte intera, anche la tv assomiglia ormai ad una biblioteca dove invece di libri accumuli programmi che decidi tu quando come e con chi guardare

Cosa fanno i consiglieri comunali di Lamezia

(vincenzo gilligan Lamezia 3millennio) I consiglieri comunali eletti nel 2019 ritratti secondo le informazioni che appaiono sulla stampa.7 avvocati, 4 imprenditori, 7 diplomati, 1 medico, 5 laureati. La metà sono ricompresi tra Bilancia, Scorpione e Leone.

La senatrice catanzarese Granato. Una ossessione alla volta, e ora putiniana

Scrissi questo articolo ad ottobre 2021. Ora che abbiamo scoperto che è anche putiniana mi date ragione? Una insegnante di Catanzaro nel 2018 diventa senatrice con i 5Stelle e può esercitarsi nel suo sport preferito, l’attacco ai presidi sceriffi. Ora ce l’ha con il Green Pass per accedere a Palazzo Madama. Con Draghi e…Sono ottimista, se Putin piace alla Granato e a Travaglio vinciamo

Una domanda (a noi) sulla resistenza

(Ernesto Galli della Loggia)La resistenza ucraina non può vincere. Ma non può vincere militarmente. Politicamente invece essa ha già stravinto. Cosa sarebbe accaduto invece se gli ucraini non si fossero opposti all’invasione?

Certe cose che dice Putin ricordano cose sentite in Italia

(francesco cundari) Prima di inorridire per il livello degli argomenti utilizzati dal tiranno di Mosca e dai suoi seguaci, domandiamoci dunque quanto di quello stesso materiale abbiamo utilizzato e diffuso a piene mani anche noi – noi giornalisti, politici e politologi – negli ultimi anni. Le farneticazioni di Putin ci offrono uno specchio, per quanto deformante, e faremmo bene a guardarci.

L’insostenibile vanità degli intellettuali

(mauro bonazzi) il compito della filosofia è cambiare il mondo (rendendolo più giusto, ad esempio); ma per fare questo prima di tutto è necessario capirlo. Ma quando s’inizia a mettere il proprio io al centro della scena, il rischio è poi che il nostro io prenda il sopravvento

Pechè vedere Seinfeld, la sit-com che ha fatto la storia della televisione

La serie più divertente della tv (ora su Netflix) è Seinfeld, nove stagioni dal 1989. Anche vista oggi è la più moderna di tutte perchè è costruita su trame e sottotrame che si incrociano. E poi perchè parla delle nostre stupide vite che i quattro personaggi-amici ci spiattellano in un campionario straordinario. Poi non dite che in tv non ci sono programmi divertenti

I 30 consiglieri regionali calabresi

(vincenzo gilligan, Lamezia Terzo Millennio) Documentazione. Le schede dei trenta consiglieri regionali, una sorta di memorandum che verrà buono nella elezione successiva. La storia politica calabrese, prima o poi qualcuno la racconterà, vede avvicendamenti, esordi, defezioni, cambi di casacca, tradimenti e riconciliazioni nell’ambito di un ceto ristretto (non è una casta, è proprio un ceto).

Il centro degli attacchi ad Amalia Bruni

La storia di Amalia Bruni e il centro degli attacchi che riceve, Cosenza. La lunga storia di Lamezia condannata da Cosenza comincia con Mancini e oggi continua con Occhiuto. Solo che qualche cosetta pregevole la combiniamo anche noi lametini pur sottomessi dalla ‘ndrangheta che controlla ormai l’intera economia e buona parte della politica.

Occhiuto & Orsomarso alle prese con il brand Calabria

Da quando i politici calabresi credono di aver capito cosa sia lo storytelling, si sono dotati di un piccolo vocabolario che adoperano affastellando asset e stakeholder, vision, step e target. Le questioni non sanno ancora come risolverle, ma per intanto cominciano a raccontarci i loro buoni propositi. Per esempio per incrementare il turismo pensano che occorra sviluppare il “brand” Calabria e allora vorrebbero raccontare la Calabria a tutti, nessuno escluso. Solo questo dimostra che non hanno compreso cosa sia il target di riferimento nella comunicazione. Però, oltre alle coste, abbiamo 8 comuni su 10 che sono nelle zone interne. A questi calabresi privi di servizi essenziali cosa gli racconti?

La tragedia di una sinistra incapace di riconoscere i fascisti anche quando se li trova davanti

(francesco cundari) Sono gli stessi che l’anno scorso trattavano la crisi del governo Conte come fosse il colpo di stato in Cile. Tragicamente incapaci di capire, nel mondo di oggi, chi sia Allende e chi sia Pinochet, almeno finché l’entrata in scena di carri armati e bombardamenti non si è incaricata di ricordarlo a tutti noi. Come se non fosse sufficiente il fatto che a sostegno di Putin stanno tutte le principali formazioni di estrema destra del mondo, ad onta di tutte le sue citazioni di Lenin.

Ecco quello che avverrà, in Europa e in Italia

(gianluca mercuri) È come se il nucleare occidentale fosse all’improvviso spuntato, mentre quello russo è al massimo dell’efficacia dissuasiva. Lo scontro economico rischia di essere permanente. Si sta parlando esattamente di noi, della tentazione che una parte della politica avrà inevitabilmente, quella di puntare sugli interessi immediati (esempio: quanto siamo disposti davvero a vedere aumentare la bolletta del gas?) a costo di sacrificare i valori di fondo, che poi corrispondono ai nostri interessi di lungo periodo (in tre parole, democrazia, pace e sicurezza).

“Ennio” correte a vedere il meraviglioso film di Tornatore

Il film di Tornatore mi ha commosso ed entusiasmato perchè “compone” Morricone tassello per tassello, attraverso testimonianze ed esempi che costruiscono in un lungo film vero la sua incredibile storia. Un film, non un documentario come quello che Verdelli ha fatto su Paolo Conte (su Raiplay) dove tutto è stato …

Ma cosa fanno i 31,5 marinai (parlamentari calabresi) quando arrivano nel porto?

(Vincenzo Gilligan- Lameziaterzomillennio) Nella prossima legislatura la Calabria sarà rappresentata da 13 deputati (oggi sono 20) e sei senatori (10). Quindi una intera squadra di calcio, 11 giocatori, saranno messi in panchina pronti a riciclarsi in qualche altro campetto. Ecco i ritratti dei nostri “rappresentanti del popolo calabrese” in piena attività, per conoscerli meglio e tenerli a mente. Un articolo simile, con tanto di voti, lo ha scritto brillantemente Pietro Bellantoni su “I Calabresi” : “Quattro anni e non sentirli: le pagelle dei calabresi in Parlamento”.

Paolo Conte, la musica che ti sbatte in faccia

Uno smemorato come me ricorda ancora perfettamente quando ha scoperto Paolo Conte. La mia fissazione giovanile era quella di prendere il 45 giri e leggere sotto il titolo della canzone il nome degli autori (allora i parolieri venivano messi prima dei musicisti). Se un brano mi piaceva io ricordavo gli …

Studenti violenti e cattivi maestri

Dietro ai cortei studenteschi di Torino idee confuse e molta politica. Nessuno condanna? Anche nel corteo per le strade di Cosenza le voci si mischiano. La giovane Dalia dice: il prof mi chiamava panterona. Siamo proprio sicuri che questa sia una conseguenza della scuola-azienda, dei presidi-manager e via discorrendo? L’antipolitica che si è fatta politica dopo aver denunciato sfracelli vive e lotta insieme a noi senza alcuna vergogna

Mario contro Dario, non è tecnica contro politica

(luciano capone) Le tensioni tra Draghi e Franceschini sono state descritte come lo scontro tra “il tecnico” e “il politico”. Ma se si guarda il merito delle scelte, al di là di narrazioni e stereotipi, si vede che l’opposizione del premier a misure come il Bonus Facciate è sia tecnica che politica

Lamezia/ Lotteria delle contravvenzioni, estratte a sorte ora le “soste in aree di intersezione”

In via Nazario Sauro un veicolo resta fermo vicino ad uno stop per un anno. Vengono chiamati i vigili i quali dicono che è tutto a posto. Benissimo, ma perchè dopo qualche mese pochi metri più in là fanno una multa per sosta in corrispondenza di area di intersezione? A tutti gli incroci di Lamezia ci sono auto in sosta a meno di 5metri, perchè si fanno queste multe a sorte, a casaccio? Cos’è, una lotteria? Ma vi pare un paese normale?

Plagi a Sanremo 2022

Sanremo da sempre è il luogo dove si cantano canzoni copiate. Anni fa il dopoFestival si passava in un localino dove c’era un gruppo, Elio e le storie tese (allora ancora sconosciuto), il quale, ogni serata, suonava i brani in gara e gli originali dai quali erano stati copiati.

Caso Lucano, le “verità” al veleno di Palamara

(saverio paletta, i Calabresi) Esce il nuovo libro intervista di Alessandro Sallusti all’ex magistrato sugli equilibri dietro il potere giudiziario in Italia. E si parla anche di Riace e del processo a “Mimmo il Curdo”. Le rivelazioni inedite su Gratteri, Minniti, Sirianni, Lucisano