Anno 2052/ Chi era quell’inetto che prendeva in giro Draghi?
Anno 2052. Uno storico recupera un tweet che prende in giro Draghi. Ma quale deficiente lo ha scritto, che fine ha fatto? Per capire davvero le cose e gli uomini devono passare 30 anni.
Anno 2052. Uno storico recupera un tweet che prende in giro Draghi. Ma quale deficiente lo ha scritto, che fine ha fatto? Per capire davvero le cose e gli uomini devono passare 30 anni.
Eppure, dal 1994 a oggi la sinistra è entrata prima o poi nella maggioranza di governo in tutte le legislature, tranne quella 2001-2006. Saranno bravi a manovrare, avranno cultura di governo, saranno il partito-sistema, punto di riferimento dell’Europa, dei mercati, dell’America (quando il presidente è democratico). Ma per governare servirebbero pure i voti e le vittorie chiare.
Ecco un’analisi economica sulla crisi del gas.
L’ha scritta sul Corriere l’economista Lucrezia Reichlin. Non la condividono i sovranisti e i populisti di destra e sinistra.
(Christian Rocca) Breve storia del perché abbiamo un sistema parlamentare, perché a un certo punto è spuntato il maggioritario e perché ora è grottesco continuare a sostenerlo mentre si invoca il pericolo fascio-putinista. La lezione dei Los Marineros
Se io critico, magari scherzando, Piripicchio, attore, o politico, o scienziato, o cantante o sportivo, o sindaco, i suoi amici, familiari, gregari, servi sciocchi, non me lo perdoneranno. Ormai Piripicchio è possibile criticarlo soltanto in ambiti ben definiti dove si ritrovano tutti quelli e soltanto quelli che non amano Piripicchio. Non sto rivelando il terzo segreto di Fatima, sto parlando del mondo in cui viviamo in cui il famoso libero dibattito è stato davvero abolito come la schiavitù
Giampaolo Galli spiega cosa significa che gli hedge fund prendono di mira l’Italia. La politica sia chiara: sulla politica di bilancio si terrà fede all’impegno preso dal governo uscente di ridurre gradualmente il deficit. Invece tutti promettono soldi a tutti e abbassamento delle tasse
(carlo panella) Draghi e Macron hanno proposto un price cap per contenere gli effetti del rialzo del metano che corre imperterrito verso i 300 euro al MWH. Ma gli Stati europei rigoristi hanno rinviato tutto al Consiglio europeo di ottobre, quando sarà ormai troppo tardi per impedire la tempesta perfetta dei prezzi
Letta insiste che il dialogo con Conte sarà facile mentre Giuseppi si ritiene di sinistra (come attestano i decreti di sicurezza con Salvini)
(chicco testa) Molte rinnovabili e un po’ di gas. Quasi per tutti restano i tabù nucleare e risorse fossili nazionali. Dal Pd al centrodestra, passando per il Terzo Polo: ecco come la politica affronta il tema della crisi energetica in campagna elettorale
(carmelo palma) Secondo l’ex (e forse neo) ministro, la colpa di tutti i mali va addossata alla globalizzazione, un fenomeno voluto a suo avviso da un sistema impersonale e misterioso. Tutte tesi che, come è da immaginare, vanno per la maggiore in Italia
(Luciano Capone) I leader politici espongono in campagna elettorale grandi progetti e programmi di legislatura, ma la crisi energetica è oggi e il nuovo governo dovrà approvare la Finanziaria in poche settimane. Di che entità? Come sarà composta? Quali saranno i saldi? Nessuno ne parla
(13/8/22) Allegri, l’unico allenatore pagato 9 milioni all’anno che non si è aggiornato al calcio moderno. Piccola spiegazione del calcio proattivo che con la sua efficacia (Guardiola, Klopp) ha reso il calcio “reattivo” in pochi anni un reperto archeologico e Allegri un oscurantista. Ormai anche se la squadra del cuore vince i tifosi vogliono anche divertirsi.
Nel 1951, Mario Ferrara scrisse un leggendario articolo sul Mondo di Pannunzio intitolato “Date un matto ai liberali”. Settantuno anni dopo forse ne abbiamo trovati due, Renzi e Calenda, che da soli provano a confermare a Palazzo Chigi il più autorevole leader occidentale
Siamo un paese di vecchi che stanno sacrificando il futuro dei giovani. Un paese che ragiona come Rai1, al servizio esclusivo dei vecchi. E i giovani continuano a fare quello che fanno sempre i giovani, menar le mani, sballarsi, non pensare. Così i vecchi hanno una ragione in più per trascurarli.
Ernesto Galli della Loggia: Non si può guidare la Repubblica italiana se non si accetta il fatto che essa ha le sue radici nell’antifascismo. Chi non intende accettare i verdetti della storia è difficile che possa avere un grande avvenire in politica. In nessun altro Paese dell’Europa occidentale come da noi, tra fascismo prima e comunismo poi, si è avuta una così grande diffusione di culture politiche ostili alla democrazia liberale. Analisi perfetta, ma nel 2018 l’autore, per sua stessa ammissione, ha votato 5Stelle. Ora se ne è pentito, ma questo aggiunge al quadro tracciato il ruolo contraddittorio degli intellettuali italiani.
(Francesco Verderami ) Il Pd, che per tre volte aveva votato contro la riforma, alla quarta cambiò posizione. In pochi in Parlamento si opposero a quella «mutilazione della Costituzione», come disse al Senato Bonino, allora anche a nome di Azione. Sarà stato per il fatto che all’epoca Conte era considerato il «punto di riferimento» del progressismo, ma nel Pd fu il solo Guerini — durante un dibattito politico in una riunione di governo — ad esprimere il suo dissenso. Certo in quella sede non si segnalò in suo sostegno il ministro del Sud Provenzano, compagno di partito, che l’altro giorno in un’intervista al Corriere ha di fatto sottolineato gli effetti negativi della riforma.
Il parco della Piedichiusa è un gioiello che, negli anni di amministrazione del centrosinistra, è stato ottenuto riuscendo ad intercettare i finanziamenti europei necessari per avviare i lavori destinati a cambiare il volto del centro storico insieme al contratto di quartiere tra via Garibaldi e Torrente Canne. Tanti cittadini ancora …
Possiamo analizzare la politica italiana basandoci su un ipotetico elettore in carne ed ossa? E’ un gioco ma vedrete che attraverso di lui, che chiameremo Giorgio, potremo capire molte cose. Giorgio vive in Calabria ed è laureato. Intelligenza superiore alla media, buon reddito, coniugato. Del suo percorso politico diremo soltanto …
Attenzione: spoiler. Martedì 16 agosto 2022 Netflix ha presentato ai fedelissimi l’ultima puntata, la 13^, della 6^ stagione di BCS, la serie televisiva statunitense ideata da Vince Gilligan e Peter Gould. È spin-off e prequel della serie Breaking Bad e infatti nel gran finale abbiamo incontrato di nuovo Bryan Cranston …
L’articolo più bello sulle elezioni lo ha scritto Antonio Pascale. E’ lungo ma spiega praticamente tutto. La ricerca del consenso, il cacciavite del segretario dem e le mosse della leader di FdI. La forza dell’onda (come al premio Strega)
Vedrete, scrivevo il 9 agosto, che Nico Stumpo lo metteranno al sicuro nel proporzionale. Infatti. Ecco uno che a Roma ha saputo farsi i fatti suoi pur cambiando sponsor e collocazione. Torna in Calabria giusto per farsi eleggere, e sarebbe la terza volta. Lui si trova lo sponsor, che lo impone ai calabresi. E i calabresi lo votano senza saperlo. E il ministro Speranza lo conoscete?
(Christian Rocca) Letta, Renzi, Calenda, Carfagna e Bonino hanno perso l’occasione offerta dal governo Draghi di costruire un’alternativa seria ai demagoghi e ai sovranisti. Il risultato è il successo di Meloni, il caos programmatico del Pd e la fine di PiùEuropa. Meglio ripartire dal terzo polo liberaldemocratico che alcuni di loro, infine, hanno deciso di far partire
Letta vuol conquistare i proff che nel 2018 votarono 5Stelle. Ne parla un editoriale del Foglio e di seguito dico la mia sul come aumentare gli stipendi degli insegnanti
DARIO DI VICO La sinistra più radicale si è allontanata dai luoghi della marginalità. L’energia dei Cinque stelle si è esaurita, mentre la destra intercetta le debolezze a livello nazionale e rende la sua offerta più efficace
(10.8.22) Mentre una volta il Pci faceva la guerra agli extraparlamentari di sinistra, il pd oggi la guerra la fa solo a chi considera “moderati”, “centro”, “riformisti”. A sinistra non vogliono nemici e dunque anche i 5Stelle populisti vengono assunti nella famiglia della sinistra. Così come avvenne anni fa con i leghisti ai quali abbiamo regalato per compiacerli istruzione e sanità regionali (e adesso piangiamo)
(Giandomenico Crapis,dal Lametino) Lo dico senza giri di parole: l’amministrazione del sindaco Mascaro rischia di passare alla storia, per la sua inconcludenza, come la peggiore degli ultimi trent’anni. E se le cose restassero come sono, com’è ahimè probabile, il resto del mandato sarebbe una iattura per Lamezia, soffocata tra il …
(francesco cundari) Se è vero che alle prossime elezioni il Partito democratico chiederà ai propri elettori di votare per Luigi Di Maio in un collegio uninominale, tutto si potrà dire del Pd, e anche dei suoi militanti, ma non che siano permalosi. Nel caso di Di Maio siamo però ben …
(Giampaolo Galli, Osservatorio sui conti pubblici Università Cattolica) Una campagna elettorale seria ruoterebbe attorno al tema di chi ha le migliori credenziali per fare davvero le riforme previste dal Pnrr
John Geier, partendo dagli studi del libro “Emotions of Normal People”, del 1928, dello psicologo Wiliam Marstom (1893-1947), sviluppò il modello DISC, dove DISC è un acronimo, che tradotto in italiano sta per: Decisi, Influenti, Stabili e Cauti. Si tratta dei principali 4 stili comportamentali delle persone Esistono persone che hanno …
Ancora Crozza non lo ha scoperto ma alla sua collezione di personaggi (Viperetta Ferrero, De Luca, Feltri) manca ADL, il presidente del Napoli. Le cose più belle, curiose e pazzesche le dice quando lo interrogano non sul calcio ma sulla situazione internazionale. Se avete presenti i protagonisti dei suoi panettoni …
Lamezia pensa in grande: waterfront, porto turistico, “Spazio generazione 21”, parco tematico divertimenti, cittadella del cinema, metropolitana di superficie. Lamezia pensa, è dalla sua origine che continua a pensare in grande.
Ci risiamo. Anche il ministro Bianchi intende passare alla storia creando in 9 anni e con 3 corsi di formazione un docente esperto da pagare di più. Ma alla base del tutto ci sono 2 mantra che magari una generazione futura smantellerà ricorrendo al principio di realtà
(mario lavia) Il Partito democratico non ha capito che l’attuale presidente del Consiglio è uno spartiacque, un confine tra un prima e un dopo. Invece lo considera una parentesi, mancando l’appuntamento con i desiderata della maggioranza dei cittadini
Una domanda sulle alleanze. Quelli che hanno votato contro l’ingresso di Finlandia e Svezia nella Nato perchè vogliono presentarsi col pd e non con Giuseppi e Dibba? Mistero, col masochismo la sinistra convive ma essere sadici verso paesi civili non si può
(Due parole, d’estate, ed scuola, di s. stefanel, dirigente Liceo scientifico, udine) L’estate porta sempre con sé il dibattito sui risultati Invalsi e sugli esiti degli esami di stato facendo emergere l’inesistente cultura della valutazione italiana propria dell’opinione pubblica e di troppe componenti della scuola. Inoltre l’estate fa emergere anche …
Perchè il mare calabrese diventa sporco quando si agita? Analisi di un problema che sappiamo da chi viene provocato ma che non sappiamo come arrestare (nel senso di mandare in carcere)
Le bugie in malafede di Conte (reddito di cittadinanza e bonus 110%) e dei populisti di qualsiasi colore sono prive di qualsiasi fondamento. Con Draghi il nostro paese è cresciuto più di ogni altra economia del G7 nel secondo trimestre. Ma ora le cose stanno cambiando. Auguri a tutti noi, e che Dio ce la mandi buona
Le acrobatiche discussioni sugli accordi tecnici tra forze politiche diverse distolgono l’attenzione da un quadro politico che in realtà non è affatto complicato, visto che in Parlamento e nel paese ci sono tre schieramenti ben distinti. Lasciateceli votare in pace
(da Repubblica) Nei programmi elettorali dovrebbero essere avanzate proposte concrete sulla revisione del reddito di cittadinanza e del salario minimo
Sottoscrivo parola per parola quel che scrive FRANCESCO CUNDARI : Se ne parlerà fino alla presentazione delle liste, ma anche dopo l’ufficializzazione delle candidature, e persino dopo il voto, come sempre. Breve storia di un’insopprimibile vocazione autodistruttiva della sinistra basata unicamente sulle alleanze
FRANCESCO SCOPPETTA
Un giusto meritato riconoscimento, che tutti noi, avendo provato almeno una volta l’esperienza, possiamo condividere. “È una filosofia, una grande impresa, la storia di un amore e il sogno in continua realizzazione di due giovani ragazzi, Anna e Roberto, in arte Nanà e Bob
(aldo grasso, 3/4/22) Santoro si commenta da solo, forse ha ragione chi sostiene che le sue trasmissioni sono state la madre di tutti i populismi.
Padellaro, il gemello diverso di Travaglio, si duole che Letta non intenda allearsi con i 5Stelle. In fondo, egli scrive, l’ingenuo Conte è stata solo la miccia, e Draghi ha colto l’occasione. In altri termini, il pd deve appiattirsi su Conte e non su Draghi. Acutil fosforo
Se non riuscite a capire bene il dibattito sui cambiamenti climatici e non volete correre dietro a parole d’ordine e facili slogan, allora leggete Chicco Testa. Si può negare che un mondo con meno C02 sia migliore? No. Si può discutere su quali siano le cause dei problemi dell’ambiente? Non più, purtroppo. Il metodo scientifico perso dall’ambientalismo ideologico
Capire come ragiona un Bersani è un test utile per capire come funziona il cervello di un Peppone romagnolo. Uno come lui è fissato con la “destra” che chiama per trauma infantile “mucca” (che poi è qualsiasi cosa lui detesti, per esempio l’ovolmaltina). Dunque per battere la destra è convinto si debba costruire una grande cosa o casa. Non importa quel che sei, tutto viene definito dalle alleanze. Gli inglesi hanno l’espressione “wishful thinking” (alla lettera, pensiero speranzoso) per indicare la realtà piegata ai tuoi desideri. Ma nella fissazione di Bersani per i 5Stelle, nell’ossessione di considerarli progressisti, non c’è solo la sindrome di Stoccolma. O il masochismo. C’è l’errore tragico di tutti i vecchi Peppone del mondo incapaci di fare i conti con i propri sbagli e illusioni. Dopo 5 legislature alle spalle può un Bersani qualsiasi ammettere: non capisco un cazzo? “Solo perchè tu pretendi che qualcosa sia vero, non significa che sia vero, non ti protegge”.
La meravigliosa serie tv Better Call Saul ha un avvocato per protagonista, che nella sua vita ha cambiato tre nomi. Quella serie può insegnarci qualcosa finanche sull’avvocato del popolo, Conte, Bisconte o Giuseppi che dir si voglia.
Caro Emilio, non è stato possibile vederci un’ultima volta, scambiare le solite chiacchiere sulla scuola e sui figli, parlare di quanto manca alla tua pensione e se la scuola manca a me. E sentire mentre parliamo che ci conosciamo da tanto tempo e il tempo scorre ma i sentimenti restano …
(Angelo Panebianco) Molti pensano che la questione ucraina non ci riguardi, ma in un mondo così interdipendente esistono pochi fatti che non siano fatti nostri
Il rapporto tra pd e 5Stelle è stato interrotto da un errore a ciel sereno. Ecco il racconto incredibile che tanti esponenti del pd legati a filo doppio con i grillini stanno facendo per far dimenticare un clamoroso errore politico. Non si può sfuggire da quel che si è realmente, una meravigliosa serie tv come Better Call Saul ce lo ha dimostrato