Chi sono (stati) i filoarabi

CARLO PANELLA
Un cordata trasversale socialista-iberica che va dal premier spagnolo Pedro Sanchez al segretario Onu Guterres, passando per l’alto Rappresentante Ue Josep Borrel, alimenta pubblicamente il suo odio contro Gerusalemme. Mentre in Italia questo sentimento filoarabo è oggi minoritario nel Parlamento

Il mio lavoro deve diventare una notizia altrimenti non esisto

Una volta ognuno svolgeva in maniera anonima il proprio lavoro. Adesso tutto quello che fai (e ti pagano pure) deve diventare notiziabile. Perchè? Per autopromozione innanzitutto (apparire per esistere) ma anche perchè il privato è diventato pubblico e i social hanno dato la parola a tutti, tracimando sui mezzi di informazione

La restanza e i restanti per caso

La Crusca inserisce tra le parole nuove ormai diventate di uso comune “la restanza” inventata da Vito Teti.
Proporrei i “restanti per caso” come termine per indicare un altro fenomeno che cerco di spiegare

Modello tedesco invece del premierato meloniano

DAVID ALLEGRANTI
Invece di fare allarmismo costituzionale, arroccandosi sul no a prescindere come ha fatto Elly Schlein, i riformisti dem potrebbero sfidare sia Meloni sia Conte sul cambiamento della Costituzione, proponendo un modello semplice e che funziona

Lamezia Terme gli espropri privati

(8/7/20) Guardate questa foto: siamo nel 2020 a viale Stazione di Nicastro e sullo sfondo c’è un cancello ora chiuso dell’Istituto per ragionieri e geometri costruito negli anni sessanta e ora di proprietà della provincia di Catanzaro. Ora, se chi aveva costruito l’edificio (la ditta D’Ippolito) in quel tempo aveva …