Chi non ha capito Soulè può allenare?
Perchè Matias Soulè deve essere al centro del progetto Juve e Allegri deve tornare al Gabbione a Livorno, con buona pace di Zazzaroni Caressa e Sabatini.
Perchè Matias Soulè deve essere al centro del progetto Juve e Allegri deve tornare al Gabbione a Livorno, con buona pace di Zazzaroni Caressa e Sabatini.
SALVATORE MERLO
Se il M5s, giovedì 21 dicembre 2023, non avesse votato con la Lega e Fratelli d’Italia sul Mes forse adesso il governo sarebbe andato sotto e invece è l’opposizione a essersi ancora divisa
BOBBY SOLO
racconta come nacque nel 1964 Una lacrima sul viso, la più bella canzone italiana fino ad oggi
FEDERICO FUBINI
L’Italia è l’unico Paese Ue che non ratifica la riforma del Mes: cosa potrebbe succedere?
STEFANO CAPPELLINI
Lo show dell’ex presidente del Consiglio durante il voto sul Mes e l’essenza ultima del populismo: l’opposizione come coreografia
IL FOGLIO
Schlein attacca l’accordo sulle nuove regole fiscali fatto dal Commissario dem. Possibile che il Pd a Roma abbia idee così diverse dal Pd a Bruxelles?
CARMELO PALMA
Alla maggioranza degli italiani non importa assolutamente nulla di quel che succede lontano dal proprio orticello personale, solo che una democrazia va oltre il semplice meccanismo di legittimazione dell’esercizio del potere legale: ha bisogno di organizzare un pensiero, un discorso e una vita in società
STEFANO STEFANEL
Ci sono quelli che non vogliono l’autonomia differenziata ma la invocano quando qualcuno a livello centrale fa qualcosa che non piace
La sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione europea ha stabilito che l’Uefa non ha il potere di impedire ai club la creazione di nuove competizioni internazionali come la Superlega.
CLAUDIO CERASA
Una piccola considerazione sul divieto di pubblicare l’ordinanza di arresto
FRANCESCO RIGATELLI
intervista Lucio Caracciolo di Limes.Il solito antiamericanismo di una sinistra sempre più ambigua secondo la quale l’Ucraina avrebbe dovuto arrendersi subito.
Conclusa la sesta stagione di The Crown aspettiamo un autore che in Italia sia capace di raccontare la nostra storia repubblicana approfondendo i personaggi come sa fare Peter Morgan
La politica calabrese intende risolvere i problemi con il racconto, oppure usa solo parole di circostanza.Ci sono tante questioni interne che potrebbero essere risolte ma i politici vogliono solo spendere e fare nomine.
Il campo rom di Lamezia sarà spostato però non si sa quando avverrà
Alcuni numeri spiegano il modo assurdo di giocare della Juve di Allegri, il quale con una campagna stampa sta cercando di farsi rinnovare ora il contratto (in scadenza il prossimo anno) da Elkann. Aiutooo
Basterebbero due regole semplici per rendere il calcio una competizione più giusta. Il tempo effettivo e il Var chiamato dagli allenatori
MARCO MOLENDINI
spiega cosa c’è dietro le cause intentate da Mogol:l ‘utilizzo dei brani più famosi del repertorio di Battisti soprattutto per la pubblicità
il fenomeno della finta malattia che causa numerosi danni all’azienda è ad oggi la forma di assenteismo più diffusa. È stato rilevato che solo nel 34% dei casi i dipendenti si assentano per reali problemi di salute, mentre il 22% dei permessi per malattia sono utilizzati impropriamente per questioni familiari.
Il primo e secondo Lucio Battisti ha creato una serie di capolavori tra i quali ciascuno di noi, sentimentalmente, può scegliere i suoi preferiti.
MARIO LAVIA
Oggi come oggi non c’è partita: la destra governa maluccio ma senza rivali. La sinistra Pd-Sinistra-Verdi è culturalmente, psicologicamente e politicamente minoritaria. Il Movimento 5 stelle sta coltivando da solo il suo trasformismo acchiappavoti. Il centro è residuale e non esce da una strutturale condizione di scarsa rilevanza politica.
STEFANO CINGOLANI
Remissivo con Elkann, battagliero con Marchionne e Calenda, miope su Stellantis. Catalogo degli errori del segretario della Cgil
LAURA BERTOCCHI E MARIO MAVIGLIA
Esistono tante tipologie di insegnanti quanti sono gli insegnanti stessi; in realtà, pur nelle variabilità individuali, ricorrono alcuni aggregati comportamentali e di atteggiamento comuni, che ci consentono di individuare differenti profili di insegnanti.
MARIO LAVIA
La presidente del Consiglio sa di poter imputare al capo dei Cinquestelle tutti i difetti del suo governo. Un duello che avvantaggia entrambe le parti. Elly Schlein resta a guardare
FRANCESCO CUNDARI
Nel suo libro, “Il Patto” (La Nave di Teseo), il leader di Azione dice la verità sul fallimento di questi trent’anni di Seconda Repubblica e propone una ragionevole exit strategy: proporzionale, costituente, sistema tedesco. Bravo!
CARMELO CARUSO
Al Senato per la seconda volta spiega che non voleva colpire l’ex premier e parla di veto sul Patto. L’idea è recuperare l’ex presidente del Consiglio, che ritiene la sua “carta coperta”, dopo le Europee
Movimenti nella direzione di La C news e nuovi arrivi. Ma soprattutto si discute ancora del significato della vicinanza di Gratteri a Maduli capo di Diemmecom
CARLO CALENDA
La prima regola del nostro Fight Club, spiega Carlo Calenda nel suo libro “Il Patto” (in libreria da oggi per La Nave di Teseo), è tenere sempre alto il rumore. In questo modo si allontanano gli elettori dai partiti e si evitano i problemi del Paese anziché cercare una soluzione
Il Socio Regione, anche al fine di una migliore tutela degli interessi strategici e di bilancio regionali e di ottimizzazione delle risorse finanziarie, si impegnerà al fine di aumentare la quota di partecipazione fino al raggiungimento della totalità del capitale sociale della Sacal.
CHRISTIAN ROCCA
Macron è l’unico leader europeo eletto con sale in zucca e vorrebbe l’ex presidente del Consiglio italiano alla guida della Commissione europea. È una grande idea, ma intanto bisogna superare il veto di Orbàn sull’Ucraina
ANTONIO PASCALE
Sconfiggere l’angoscia del “dipende tutto da te” e abbracciare la consapevolezza che le cose finiscono può liberarci dalle inutili convinzioni che ci raccontiamo
LUCIANO CAPONE
La Commissione di inchiesta modello Filini è una boiata pazzesca. La destra, che ha sostenuto il bonus 110 per cento di Conte anche dall’opposizione, dovrebbe usare questa lezione per un’autocritica sulle sue teorie economiche
MARCO LEONARDI LEONZIO RIZZO
Se qualcuno fosse interessato a capire perchè con l’idea che i lavoratori autonomi siano ingiustamente tartassati dal “pizzo di stato” si incoraggia e legittima l’evasione, legga i dati
LUCA INCORONATO (QUI FINANZA)
Nella lotta al pezzotto, dopo una legge dello Stato, arriva l’AGCom che ora pretende la prova legale forense e tutto finisce a tarallucci e vino.
Su lavoce.info nel 2018 si criticavano le classifiche sulle scuole che ogni anno produce Eduscopio della Fondazione Agnelli. Le motivazioni vanno lette attentamente ma appare una strana somiglianza.
Sara Sorrenti, 34 anni, di Vibo Valentia, ha vinto X Factor. Nella sua storia c’è la Calabria che non si arrende mai e insegue i suoi sogni anche lasciandola. Altro che restanza.
Giuseppi Conte e SòGiorgia Meloni hanno diversi punti in comune. Con la prosa di Francesco Merlo e Simone Canettieri vediamo quali sono
Qualche osservazione sui tecnici di radiologia pagati 50 euro all’ora per abbattere le liste di attesa,: sull’emigrazione sanitaria calabrese e sulla vaccinazione covid che non si è voluta affidare ai medici di famiglia.
MICHELA MARZANO
Vorrei consolare papà Giorgio, ma faccio fatica. È come se avessi di fronte mio padre che, in fondo, non l’ha mai capito come fosse possibile che la sua bambina, che aveva tutto, avesse tutto tranne la gioia di vivere
All’interno dell’aeroporto, il nostro Vaticano all’interno di Lamezia, neppure una foto che ricordi il territorio che lo ospita.
Nel 2023 c’è chi propugna l’area urbana Catanzaro-Lamezia, che sarebbe come chiudere la stalla quando i buoi sono scappati
I populisti di destra e sinistra in fondo sono sempre d’accordo. Ecco una ipotetica normativa concernente gli insegnanti che andrebbe bene sia a Lega che a 5Stelle. Riguarda gli stipendi adeguati al costo della vita e al pendolarismo.
MARIO LAVIA
Cinquestelle e Pd hanno trattato il tema della minima retribuzione come se fosse la battaglia di Lepanto. E il governo Meloni ha evitato il dialogo per non dare loro una vittoria significativa. Risultato? Questa sarà la legislatura meno produttiva della storia repubblicana
GABRIELE FERRARI Badtaste.it
RoboCop (anche noto col sottotitolo Il futuro della legge) è un film di fantascienza americano del 1987 diretto da Paul Verhoeven, con protagonista Peter Weller.
Ambientato in una Detroit dominata dal crimine, in un futuro prossimo immaginario, rivisto oggi ha azzeccato tutto
CARMELO PALMA
Con le dimissioni della co-portavoce Eleonora Evi, il capo dei Verdi conferma di essere la bestia nera delle sue concorrenti di sesso femminile. Conferma anche che il suo partito è destinato all’irrilevanza
ANGELO PANEBIANCO
Il fumo ideologico è dominante in qualunque pubblica contesa e le riforme costituzionali non fanno eccezione
STEFANO CINGOLANI
Aziende flessibili (Luxottica). Epoca speciale (Economist). Numeri super (Istat). Oltre Landini c’è molto di più
Noi potremmo insomma migliorare la nostra scuola e gli apprendimenti degli studenti se, come la scuola inglese, abolissimo le interrogazioni orali e la valutazione degli studenti si basasse solo su test scritti e compiti in classe. E se a fine ciclo introducessimo due certificazioni esterne alle scuole e al Ministero, abolendo due esami inutili condotti dai docenti interni
MARIO LAVIA
Il Pdes (Partito di Edy Schlein) non è interessato a produrre programmi concreti preferendo l’invettiva antagonista alla costruzione di serie politiche riformiste.
FEDERICO FUBINI
Una caratteristica del populismo dei bonus è che i denari spesi, siano pochi per il più minuto dei condoni o una tragica enormità per il più catastrofico dei bonus, non cristallizzano il consenso.
CARLO PANELLA
Un cordata trasversale socialista-iberica che va dal premier spagnolo Pedro Sanchez al segretario Onu Guterres, passando per l’alto Rappresentante Ue Josep Borrel, alimenta pubblicamente il suo odio contro Gerusalemme. Mentre in Italia questo sentimento filoarabo è oggi minoritario nel Parlamento