Lamezia/ La buona Stella di Mascaro zero assoluto

Il sindaco Mascaro grazie all’assessore Stella spende i fondi relativi ai finanziamenti erogati per il post Covid (P.N.R.R., P.I.N.Q.u.A., SA.R.A., Agenda Urbana, Rigenerazione Urbana, sport e periferie). Oltre ai lavori pubblici resta quel che si vede, lo zero assoluto

Aldo Grasso contro i processi in tv

ALDO GRASSO
Il caso Yara. Oltre ogni ragionevole dubbio (Netflix) sposa le tesi della difesa e genera molti sospetti sui metodi investigativi accennando a possibili depistaggi. Ma i processi si fanno in Tribunale o in tv?

Dem insoumis/Elly scegli Starmer e non Melanchon

MARIO LAVIA
Per una parte del Pd adesso Jean-Luc Mélenchon è diventato una specie di Lenin 2.0 con la Francia in mano. Non è così, e da noi contro Meloni è indispensabile un’unità per governare. Intanto Schlein fa la cosa giusta a Bruxelles con Picierno vicepresidente del Parlamento europeo

Con chi giocano Orban, Salvini, e Meloni

FRANCESCO CUNDARI
Piaccia o no, gli schieramenti ormai sono questi: di là fascisti, autocrati e aspiranti dittatori, di qua l’Unione europea e la Nato. Matteo Salvini ha scelto da tempo da che parte stare. Giorgia Meloni pensava forse di essere così furba da riuscire a giocare in entrambe le squadre

Vacanze in Italia, tra scioperi (tanti) e Uber (che non c’è)

FEDERICO RAMPINI
L’Italia soffre di una spaventosa carenza di cultura del mercato. Troppi pensano che il capitalismo è crudele e spietato e bisogna ostacolarlo ad ogni costo. Così il paese continua a scioperare, continua a proibire certe nuove attività che non piacciono alle lobby, e continua ad essere molto più povero di quanto dovrebbe.

Una ricetta portoghese per i nostri conti

ALBERTO MINGARDI
Il Portogallo nel 2011 mise sotto controllo il deficit. Oggi il suo debito è il 100% del Pil ed è sceso di trenta punti negli ultimi nove anni, nonostante il Covid. Lo spread fra titoli portoghesi e bund è di circa 70 punti: la metà di quello italiano.

Michelle (Hunzicker) ma belle, che pall

Non c’e’ nessun’altra donna che in Italia negli ultimi 20 anni abbia rappresentato, nel mondo dello spettacolo, tutte le contraddizioni della condizione femminile. Si chiama Michelle Hunzicker e qui viene spiegata con rispetto.