Assistenzialismo e lavoro nero il pericoloso intreccio italiano
ALBERTO BRAMBILLA CLAUDIO NEGRO
L’Italia premia chi non lavora e non paga le tasse: non è un caso se l’evasione è tanta e la manodopera poca
ALBERTO BRAMBILLA CLAUDIO NEGRO
L’Italia premia chi non lavora e non paga le tasse: non è un caso se l’evasione è tanta e la manodopera poca
Su Disney+ un documentario in sei puntate (di mezzora) dove Paul McCartney dialoga con Rick Rubin sulle canzoni che ha scritto. Non adatto a estimatori del Festival di Sanremo e a pensosi estimatori di testi con la musica per accessorio.
Un filmato che in soli 40 secondi mostra la meravigliosa costa di Capo Vaticano (Tropea)
Nella stagione invernale 2024-25 di Ryanair sarà l’aeroporto di Reggio C. a diventare leader nei collegamenti internazionali da e per l’intera regione. Per la low cost irlandese il ‘sorpasso’ di Reggio sullo scalo di Lamezia Terme è dovuto ai nuovi voli attivati. Storia di uno storico destino infame per Lamezia.
GIULIANO CAZZOLA
Ma come è possibile avere rapporti positivi e normali per decenni con una persona di cui condividi il lavoro e le opinioni, e arrivare a rimuovere tutto questo bagaglio di ricordi e di sentimenti, solo perché un magistrato apre un’inchiesta nei suoi confronti?
MARIO LAVIA
L’ex presidente del Consiglio è esplicitamente contro i valori più profondi dell’Occidente liberale e democratico. E forse lo fa per togliere un’arma ad Alessandro Di Battista, suo probabile rivale come capo del «terzo polo populista». La segretaria del Pd dovrebbe portarlo a più miti consigli attraverso una pubblica battaglia politica
Ritratto autentico di Sandro Sabatini, giornalista da inquadrare compiutamente nell’amichettismo italiano e toscano.
Il calcio cambia sotto i nostri occhi ma non ce ne accorgiamo. Scompaiono raccattapalle e riserve e ancora molti si ribellano senza senso al mondo che cambia perche’ vorrebbero che non cambiasse mai
I tifosi del Milan ieri sera hanno visto per la prima volta il terzino Emerson Royal e sono rimasti delusi. Ma perche’ i tifosi guardano solo la propria squadra e non conoscono le altre?
Un mio articolo del nov. 21 sempre attuale. La politica alle prese con gli incendi improvvisi e con la gestione del fuoco lento. L’opinione pubblica che si sveglia per l’incendio e poi torna a dormire. L’organizzazione della macchina amministrativa e la politica comunale incentrata su una sola figura, il sindaco. Qualcuno a parte i parenti ricorda il nome degli assessori e dei consiglieri comunali?
GUIDO VITIELLO
Il loro primo istinto è cercare al microscopio tracce residue di fascismo nelle schiere del suo nemico, fino a paragonare Zelensky al Duce, come ha fatto Ritanna Armeni, o a chiamare il governo ucraino “guerrafondaio”, come ha fatto Ida Dominijanni. E ancora: vedono un popolo che resiste strenuamente all’invasore, e si impegnano in defatiganti discussioni storiografiche per negare agli ucraini la patente di partigiani, loro che cantavano Bella Ciao senza batter ciglio perfino contro l’editto bulgaro di Berlusconi o il referendum costituzionale di Renzi.
Il campo largo attende che si risolva lo scontro tra due furbastri, Grillo e Giuseppi, per sapere se il M5S si mette dentro il campo largo. Storia di una Associazione governata da accordi segreti che ha affascinato la vecchia sinistra anticapitalista
STEFANO CINGOLANI
L’Unione europea non vuole solo il rientro del deficit in sette anni, ma cambiamenti strutturali. Quali?
Occorre rivedere il film di Salce “Il federale”, poi leggere Hannah Arendt e infine la favola dei Fratelli Grimm sul Pifferaio magico. Per capire chi sono gli schiavi di partito e non confonderli con i topi.
Sulla Treccani aggiornata la voce “gigioneggiare”: “v. Bonan, Granducato di Toscana, L’originale”
Gli impianti installati lungo la provinciale 95 macinano sanzioni su sanzioni. Obiettivo dichiarato dell’amministrazione è contrastare gli incidenti stradali ma per molti è solo un modo furbastro per fare cassa
ANGELO PANEBIANCO
Politica internazionale e provincialismo. Spesso la discussione, ad esempio sulle elezioni americane, in Italia scade di tono e torna la divisione destra sinistra
FRANCESCO BEVILACQUA
L’aria calda di inizio estate. L’erba ingiallita precocemente. Nelle orecchie il suono dei campanacci. Negli occhi il sole radente sui pascoli. Lampi amaranto di cardi. Ronzare di insetti. L’acqua del Neto sussurra fra i sassi. E poi foreste scure di pini, a perdita d’occhio. Osservo non con gli occhi, ma con un altro organo, intimo, segreto, vicino al cuore. Un senso di libertà m’invade, come un evaso dalla prigione.
MARCO LEONARDI, LEONZIO RIZZO
Le misure-bandiera del centrodestra si propongono di risollevare l’economia nazionale agevolando (ulteriormente) autonomi e forfettari. Col rischio, calcolato poco e niente, di mandare in til un prelievo fiscale eroso dall’evasione e sacrificare equità e progressività
MARIO SENSINI
Entro ottobre l’adesione all’accordo biennale con il Fisco. Dentisti, medici, attori e notai i più «affidabili». Tutt’altro per tintorie, ristoranti, autonoleggi, pellicciai, pescatori
I soliti due dibattiti estivi sulla scuola italiana che i giornali senza idee imbastiscono, quest’anno tirano in ballo il caldo di settembre. Analisi di come si ragiona in Italia
La crisi dei partiti analizzata da STEFANO PASSIGLI (con cause strutturali, ma anche con un uno- due micidiale) si intreccia con i costi esorbitanti che stiamo pagando a causa del populismo.
La rete annullata a Vlahovic per un fuorigioco di Causio del 1975 la dobbiamo ricordare. Perche’ e’ successo alla prima giornata e noi siamo curiosi di vedere se succedera’ ad altre squadre
TOMASO GRECO
Da troppo tempo, la sinistra in Italia si trova inchiodata a questo bivio. Una scelta da prendere non solo in vista di future elezioni, ma per dare una risposta al Paese su sanità, lavoro, stipendi, produttività e competitività delle aziende
La malattia del nostro tempo e’ il frasifattismo, col quale invochiamo sempre i Sacri Principi. Esso dimostra soltanto che siamo inconsistenti, che non conosciamo la profondita’ delle cose.
Una parabola zen ci spiega Inferno e Paradiso
LUCIANO MONDELLINI
Il campionato prende il via tra obiettivi di bilancio sempre più mirati e la volontà dei club di rimanere competitivi al livello più alto.
MARIO LAVIA
Mentre il governo non difende la giornalista del Tg1 Stefania Battistini dalle minacce russe, il principale partito dell’opposizione (con le solite eccezioni) prende le distanze dall’offensiva di Kyjiv come Crosetto e i filo Cremlino, allontanandosi dal resto dell’occidente
GIORGIO CURCIO
In una estate di “crisi”, i progetti futuri dello scalo internazionale e quelli ferroviari rappresentano una opportunità imperdibile. A cominciare dall’intermodalità tanto attesa
Occorre dare a Occhiuto quel che si e’ gia’ meritato rispetto ai suoi predecessori. Nello stesso tempo ci sono alcune cose che deve fare per le quali occorre un coraggio immenso e l’ambizione di voler passare alla Storia di questa regione.
Al 17 agosto come sono le 20 squadre di serie A con il mercato aperto ancora sino a fine mese
Il giornalista una volta era in giro a scovare notizie, adesso seduto aspetta la posta e pubblica i comunicati. Vediamo bene cosa contengono tutti questi comunicati che hanno sostituito le notizie.
MATTEO PUCCIARELLI
Per gli smemorati la storia del M5S in soli 10 anni, dal 2013 ad oggi. Il piu’ grande bluff politico nella storia d’Italia. Una tragedia per i conti pubblici non uno scherzo
ROSARIA AMATO
Si accerta poco, e si riscuote ancora meno, soprattutto nel Mezzogiorno. I divari tra quello che si potrebbe riscuotere, e quello che poi di fatto i Comuni riescono a incassare tra Imu, Tari e addizionale Irpef, è di 158 euro per abitante nel 2021 e di 159 nel 2022, una dimensione che supera i 9 miliardi annui.
Il reality che spiega meglio l’Italia contemporanea e gli italiani e’ 4 Ristoranti, un concentrato dei molti vizi nazionali e delle poche virtu’, dei nostri costrutti culturali, dell’amichettismo e, dulcis in fundo, del nostro cretinismo.
ALBERTO BRAMBILLA
Siamo già oggi un Paese con una enorme parcellizzazione amministrativa che ne limita sviluppo e competitività. Prima di parlare di ulteriore autonomia occorre riformare, riducendo almeno della metà i centri decisionali
ADRIANO SOFRI
Lo stile è l’uomo, e il direttore del Fatto conduce la sua requisitoria ripuntando sulla carta forte: qualcuno deve avergli detto che il ministro beve, e che cosa c’è di più elegantemente satirico che sfottere uno che beve?
Non leggere i giornali ormai pieni di consigli non richiesti, di angosce profuse a piene mani, di allarmismo terroristico (se uno dovesse pulire la propria borraccia come consigliano di fare gli passa la voglia di bere), e’ una salutare abitudine consigliabile a tutti.
Un nuovo grande successo discografico di questa calda estate
Gianfranco Agapito, mio collega al De Fazio, ci ha lasciato.
Gioacchino Tavella va in pensione ma la sua libreria non chiude. Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
Il tormentone notturno del noto polistrumentista, critico severo, genio e sregolatezza, che tv e giornali ci propinano in tutte le salse.
PIERLUIGI BATTISTA
C’è stato un tempo in cui l’eresia garantista attecchiva non solo a sinistra, ma persino nella magistratura. Poi la “questione morale” e Mani pulite hanno spazzato via tutto. Fino al corteo a Genova contro l’avversario arrestato
Mentre impazza la polemica sul nudo della cantante Elodie una piccola riflessione. Le grandi attrici del cinema si possono suddividere in due categorie, quelle che si spogliano e quelle che non si spogliano. Ma e’ il cinema che a seconda delle epoche copre o riscopre la sessualita’.
ANTONIO GURRADO
Propongo cinque innovazioni drastiche per far seguire alla riapertura un’effettiva ripartenza, evitando che la pandemia diventi tempo sprecato.
Una canzone per spiegare i lavori emergenti della societa’ italiana.
CORRIERE DELLA CALABRIA
A tanto ammonterebbero le risorse necessarie per disinquinare la Piana di S. Eufemia. Denunciate le gravi carenze della Piattaforma depurativa di Lamezia. Urgenti gli interventi sul sistema di canalizzazione
Tindiglia (Gilda) spiega ogni anno quale dovrebbe essere la tempistica delle operazioni in vista dell’apertura del nuovo anno scolastico. Invece tutto il personale precario e’ lasciato per l’intera estate in terribile attesa, quando il numero delle classi si conosce gia’ a febbraio.
Questo articolo tenta di seguire (sin dal 2019) come puo’ fare un cittadino la geografia politica del consiglio comunale tra favorevoli e oppositori al sindaco Mascaro di Lamezia, adesso non piu’ civico ma appartenente a Forza Italia
Perche’ gli esseri umani pur sapendo che non sono in grado di svolgere insieme nessun lavoro o attivita’, neanche di svago, in politica sono convinti che possono cooperare? Basta guardare la serie tv Lost per capire come funziona