L’AEROPORTO DI LAMEZIA SECONDO FAUSTO VITALIANO

(Antonio D’Orrico recensisce il noir di F. Vitaliano) Gori Misticò è fatalista, discende dai Greci, quelli con la maiuscola, quelli che fecero la Calabria, dove lui è nato, Magna (questo è un romanzo greco antico, come la materia del liceo classico). La sua visione della vita è, in modi squisitamente …

SCEGLIERE RENZI O TRAVAGLIO?

Consiglio a tutti l’articolo sul Corriere di Fabrizio Roncone su Renzi (pilastro del premier o demolitore?). Le capriole di Renzi: amico o nemico di Conte? Renzi adesso talvolta appare l’unico sostegno di Conte e la cosa sorprende, così come ha sorpreso la sua svolta sulla legge elettorale. Ora è tornato …

CONTE TIRA A CAMPARE SENZA GOVERNARE

Nella fase più complicata della vita della Repubblica, il governo decide di sopravvivere a se stesso senza governare e senza mettere in atto alcuna scelta che possa metterne a rischio la durata, anche a danno dell’interesse del paese. La logica peraltro è coerente con la partenza del governo e gli interessi dei suoi sostenitori o almeno la maggior parte di essi. Il governo nasce “contro” e non “per”, come la maggior parte delle coalizioni di sinistra negli ultimi 30 anni. Invece dello storico nemico Berlusconi, oggi il nemico è Salvini, ma la logica è sempre la stessa.

IL GOVERNO COLIBRI’

IL GOVERNO COLIBRI’ “(…) tu sei un colibrì perché come il colibrì metti tutta la tua energia nel restare fermo. Settanta battiti d’ali al secondo per rimanere dove già sei. Sei formidabile, in questo. Riesci a fermarti nel mondo e nel tempo, riesci fermare il mondo e il tempo intorno …

ALBERTO MINGARDI/PER CAPIRE LA QUESTIONE AUTOSTRADE

“La questione Autostrade va risolta subito”. Pare l’abbiano detto sia il premier Conte, sia il capo del Pd Zingaretti. Chiedersi di quale questione Autostrade si stia parlando non è irrilevante. C’è una vicenda tragica, scolpita nella nostra memoria. Il crollo del ponte Morandi il 14 agosto 2018 causò la morte …

C. ROCCA/La tragedia civile e morale del Supercazzola Conte

Il premier Conte preferisce un prestito dai mercati finanziari a un tasso elevato, facendoci spendere molti più soldi da far pagare alle prossime generazioni, e predilige avere come creditore non un meccanismo europeo di cui l’Italia è il terzo investitore ma i fondi speculativi internazionali. In un paese normale, dotato di un sistema informativo non supino, tutto questo sarebbe materia di procedura di impeachment, se non di infermità mentale, anche perché la scelta di Conte è motivata dal non voler infastidire nientedimeno che Vito Crimi e Alessandro Di Battista e dal non voler cedere la bandiera populista all’opposizione di Matteo Salvini e Giorgia Meloni.

FIGLI E FIGLIASTRI DIPENDENTI PRIVATI E PUBBLICI

Pochi se ne rendono conto ma è chiaro che ogni forza politica anche in pandemia difende i suoi elettori. Prendiamo un dipendente privato con uno stipendio da 1200 a 1400 euro al mese. Lo metti in cassa integrazione e gli dai circa l’80% dello stipendio. Passano i mesi e dunque …

ALBERTO MINGARDI/IL “GENERALE STATO” E’ IN CAMPO

(Alberto Mingardi, Corriere Economia) L’Italia del governo giallorosso sembra considerare il Covid la sua piccola guerra. Il presidente del Consiglio si è paragonato a Churchill, ma dell’esperienza bellica la sua squadra è determinata ad apprendere la lezione che ne trasse Clemente Attles. I laburisti inglesi erano convinti che come lo …

RAFFAELE FOLINO IL PRESIDE

La scomparsa improvvisa di Raffaele mi colpisce al cuore perchè perdo un amico vero. Ma qui non intendo parlare del privato e della nostra amicizia, vorrei sinceramente lasciar traccia del suo impegno, del suo lavoro, del significato della sua vita professionale. Ho aderito all’Anp (Ass. Naz. Presidi) soltanto perchè conobbi …

LAMEZIA / LA SCUOLA CARLO RAMBALDI

Poco prima di andare in pensione Patrizia Costanzo lascia il segno e riesce a far intitolare l’ex Geometra, oggi Polo Tecnologico, al genio Carlo Rambaldi. Ne ho parlato quando ci fu una mostra su di lui a Roma, e rimando a quel che scrissi (19/10/2019). Ora si potrebbe fare di …

CALENDA E L’ALLEANZA LIBERALE CONTRO GLI STRONZI

Secondo Michele Serra, Calenda è un liberale come Malagodi. Ragioniamo. Oggi più che mai la sinistra, invece di ripudiarli alla Serra, ha bisogno dei liberali. Perchè? Il virus corona certo non ha aiutato la riscossa dei liberali, già travolti prima della pandemia dall’ascesa del pensiero unico del populista collettivo, non importa se di destra o di sinistra perché tra i primi e i secondi cambia qualche tono ma tutto sommato la sostanza è la stessa. Salvini e Di Maio, Trump e Putin, Bagnai e Fassina, Crimi e Boccia, Di Battista e Emiliano, Gasparri e De Magistris, Belpietro e Travaglio hanno molti più punti in comune tra di loro che con i liberali.

JUVE ORA ABBIAMO CAPITO

La sconfitta della Juve in Coppa Italia fa capire che lo scambio Allegri-Sarri non ha funzionato. Se tu rimani con un centrocampo mediocre (Kedira, Pjanic, Matuidi), quello della Lazio è molto più forte, è inutile cambiare allenatore. Se tu insisti con giocatori logori e over 30 (la nostra rosa ha …

LAMEZIA/ IL CINEMA AL TEATRO COMUNALE

Ho scritto altre volte che l’operazione del Comune di acquisire per 4 milioni di euro il Teatro Grandinetti a suo tempo mi apparve operazione censurabile (per il prezzo) ma ormai è inutile piangere sul latte versato. Resta il fatto che quell’immobile resta inutilizzato e la pandemia ha anche sancito la …

“Come eravamo”/ La Lamezia di Ciccio Caligiuri

Da anni non sono il solo ad esser convinto che un’operazione “culturale” importante sarebbe quella di acquisire da parte del Comune i filmati che Ciccio Caligiuri ha accumulato negli anni con il suo lavoro televisivo. In questo momento li manda in onda Lamezia Tv (can. 274) mentre per anni furono trasmessi su City One.

ZINGARETTI ADESSO TI ACCORGI CHE LE SCUOLE SONO SEGGI ELETTORALI?

Election day il 20 settembre. Il segretario del Pd ha detto: “Sarebbe bene uno sforzo affinchè si trovino altre soluzioni, come le palestre, per non interrompere le lezioni”. Dite a Zingaretti che un partito riformista avrebbe già da 30 anni trovato una soluzione per ovviare all’utilizzo delle scuole come seggi …

COME SPENDERE SOLDI CHE NON SI HANNO

I ministri, spiega Alessandro De Nicola, fibrillano e parlano di fantastiliardi che serviranno a dotare l’Italia di Alta velocità da Campione d’Italia a Caltanissetta e di altre mirabolanti infrastrutture. La base di tali ragionamenti è fornita dal noto “moltiplicatore keynesiano”, teoria secondo la quale 1 euro di investimenti pubblici genera più di un euro di Pil aggiuntivo grazie all’effetto, appunto, moltiplicatore. LEGGI TUTTO

PER SEVERGNINI SUPERCAZZOLA CONTE E’ STATO ALL’ALTEZZA

Beppe Severgnini, l’uomo non saggio pur con i capelli bianchi, lo “scontato del villaggio”, ha scritto sul Corriere: “Qualunque italiano dotato di onestà intellettuale lo ammette: in marzo e in aprile — mesi terribili — il premier Conte è stato all’altezza della sfida. Ha tenuto la barra dritta e la barca a galla. Una volta evitato il naufragio, però, ha iniziato a passeggiare sul ponte, guardare l’orizzonte e consultare freneticamente le carte nautiche, dando l’impressione di non sapere bene dove andare”. Non la penso come lui, perchè Severgnini scrive sempre per essere approvato dalla maggioranza dei lettori (ecco la ricetta per la popolarità, il giornalista che orienta le sue opinioni sui sondaggi). LEGGI TUTTO

L’ESTREMISMO/JOHN CLEESE

Londra impacchetta la statua di Churchill per preservarla dalle proteste,”Via col vento” è razzista, ritirata una puntata di “Fawltly Towers” per insulti razzisti, l’ex Monty Python John Cleese non ci sta. Un profluvio di spiegazioni dotte, storiche, sociologiche ci sta sommergendo. Magari una buona volta, chissà, nel 2020 scopriremo che l’estremismo è pericoloso più della pandemia. Tu puoi essere antirazzista, antifascista, anticapitalista, tutto quello che vuoi, ma se diventi “fanatico”, cioè estremista, diventi simile a chi stai combattendo.

L’ULTIMA PAROLA AI GIUDICI

Siamo alle solite e, come per un tic ormai incontrollabile, neppure ce ne accorgiamo. Succede una tragedia e con la scusa dello Stato di diritto, un pm indaga per vedere se le norme sono state tutte osservate. L’Italia allora si divide in amici dei giudici e amici degli indagati. Per …

CON LE CARTE E’ MIGLIORATA LA SCUOLA?

Credo fosse il 1999, agli scrutini finali compilammo la scheda (pagella) in 5 copie. La carta a carbone era sconsigliata. Pensavo avessimo toccato il fondo della burocrazia scolastica. Invece. Anni fa sono tornati i voti, per alcuni forma esauriente di valutazione, per altri no, così si sono aggiunti commenti, suggerimenti, …

BUROCRAZIA OTTUSA: IL MELTBLOWN PER MASCHERINE

Il commissario Arcuri aveva promesso 35 milioni di mascherine al giorno prodotte in Italia da Fca e Luxottica, in modo da essere indipendenti dai fornitori esteri. Report (Rai 3) ha spiegato che il tessuto traspirante (il meltblown) usato per le mascherine è prodotto, ad oggi, solo da un’azienda vicino Padova (la Ramina) …

C. Rocca/ Un sondaggio fa capire la follia del pd

I sondaggi sono come la droga, sappiamo tutti che fanno male alla salute, in particolare a quella pubblica, ma non ne possiamo fare a meno. E così, questa mattina, si immagina una grande eccitazione nei corridoi della politica romana per la nuova rilevazione demoscopica di Skytg24, affidata a YouTrend, che …

IL SUICIDIO DEL PD A FAVORE DEI CASALINO BOYS

Il suicidio del pd. Il partito di Conte, lo schiavo di Casalino, che ormai arruola Travaglio, Leu, il Manifesto, lascia fuori dal governo tutte le risorse migliori che abbiamo, Draghi, Colao, Cottarelli, Boeri, Perotti. La scusa è sempre quella dei barbari alle porte, oggi salvini, ieri Berlusconi, prima Craxi e Andreotti. Un vecchio copione come se vivessimo tempi normali

T. NANNICINI UN MANIFESTO PROGRESSISTA

A meno di non voler snaturare l’identità del Partito democratico, nessuna alleanza permanente con i grillini è neanche immaginabile. In un sistema proporzionale e frammentato, si possono fare alleanze di governo temporanee, ricercando una sintesi faticosa per non lasciare il Paese allo sbando.
Ma l’ossessione del Partito democratico deve restare una sola: trasmettere un’idea forte di sviluppo (sostenibile) e di giustizia sociale (per prendersi cura delle fragilità e dei conflitti del mondo di oggi, non del Novecento). Per poi trasformare quella visione in azione di governo con altre forze del centrosinistra, di cui il Movimento 5 Stelle non fa parte né mai la farà.LEGGI TUTTO

F. FUBINI/ NON POTREMO PIU’ PRENDERCELA CON L’AUSTERITA’

(Corsera) Il 19 maggio dalle colonne del «Corriere», quanto a questo, Christine Lagarde ha ribaltato in poche parole l’intera struttura concettuale del Patto di stabilità. Ciò che conta per rendere un debito sostenibile e ridurlo non è il suo livello assoluto rispetto al prodotto lordo, ha osservato la presidente della …

PIETRO GRANDINETTI

Caro Pietro te ne sei andato quando non ci è più possibile abbracciarci, baciarci, stringerci la mano. Te ne sei andato lucido sino all’ultimo istante. Tante cose ci hanno legato, la via Milite Ignoto, le partite di pallone, le nostre famiglie, la Juve. Le parole che mi dicevi quando ci …

C Rocca/ Quelli della decrescita felice

«Bisogna puntare sulla crescita – sono venticinque anni che il nostro Paese perde produttività, allontanandosi sempre più dai concorrenti. E la crescita dipende anche da dove si allocano le risorse: da decenni si aumenta la spesa corrente (il dividendo elettorale) a scapito degli investimenti nelle infrastrutture, nella sanità, nell’innovazione e nella ricerca, nelle politiche per la sostenibilità ambientale e sociale, nelle politiche attive per il lavoro anziché annegarle nel reddito di cittadinanza o nei navigator».

LUCA RICOLFI SPIEGA TUTTO

(Intervista a Luca Ricolfi di Piero Senaldi) Professor Ricolfi, Conte compie due anni a Palazzo Chigi: com’ è cambiata l’ Italia sotto l’ avvocato? «La cultura politica dell’ Italia era già da avvocati prima: attenzione ossessiva alle procedure e pochissima concretezza. Non so se Conte abbia peggiorato la situazione, certo …

PAOLO SORRENTINO AMICO MIO

Voglio bene a Paolo Sorrentino come se lo avessi incontrato e fosse un mio amico. L’ho conosciuto vedendo su Tele+ il suo primo film “L’uomo in più”. La stessa cosa mi era successa con una canzone di Lucio Battisti che era “Per una lira”. Di entrambi ho detto: questi sono …

Lamezia/ Come si deve cambiare

La politica italiana continua con i suoi rituali come se il momento che stiamo vivendo non fosse eccezionale e straordinario da un punto di vista storico. In momenti come questi, eccezionali, occorrono soluzioni eccezionali e un cambio netto di mentalità. Occorre inventiva e fare in pochi mesi quello che non hai saputo fare in decenni. Il vecchio caro tran tran di amministratori faccendieri è sottoposto a una sfida epocale. Prendiamo la città, i suoi spazi e luoghi. Facciamo qualche piccolo esempio, concernente i bar, il commercio e le scuole. E’ chiaro che devi pensare a come gestire le file per l’accesso; a come governare il distanziamento fisico per evitare assembramenti; a come rivoluzionare mobilità e trasporto.

DAVIGO L’ACCUSA DIVENTA SENTENZA

Dagli anni novanta in poi in Italia ogni “imputato” sbattuto in prima pagina dai giornali diventa un “colpevole”. Proprio per questo la carcerazione preventiva è diventata lo strumento principale utilizzato da alcuni giudici per intraprendere l’azione penale. Se vogliono colpire Tizio ancor prima di avere prove che possano reggere nel …

SIAMO DIVENTATI UNA COLONIA DELLA CINA?

(Christian Rocca Linkiesta) Giuseppe Conte e il sistema politico di maggioranza e di opposizione stanno facendo diventare l’Italia una succursale della Cina, della Cina del partito unico e della repressione, della Cina avversaria del mondo libero e della democrazia, grazie alla più insensata resa incondizionata di un paese occidentale dalla …

IL SILENZIO SULLA LAZIO

Primo nella Bundesliga austriaca al momento dello stop, il Lask Linz si ritrova secondo in classifica alla ripresa del campionato: il club, infatti, è stato penalizzato di 6 punti per aver svolto allenamenti di gruppo senza autorizzazione. La società si difende: “Spionaggio industriale”. Anche in Italia c’è stato un caso …

LE INTERCETTAZIONI DEGLI ALTRI

Da quasi trent’anni, con la complicità della magistratura, i giornali pubblicano ogni genere di insinuazione, calunnia o pettegolezzo sia stato propalato al telefono ma solo se imbarazza i nemici, mentre lo riassumono o lo omettono se riguarda gli amici. Il caso Palamara è l’ultimo di una lunga lista, adesso è arrivato il momento di porre fine a questo fetido andazzo (Francesco Cundari Linkiesta) LEGGI TUTTO

Gli intellettuali di sinistra scoprono che questo governo non ha visione

(Mario Lavia, Linkiesta) Adesso è tutto un reclamare “la visione”, “il progetto”, “un’idea dell’Italia”. Buttata giù dal letto del lockdown, l’intelligencija di sinistra (e non solo) si è svegliata e ha visto l’Italietta di Giuseppe Conte annaspare fra montagne di carta e promesse di soldi, caccia agli untori, assessori suonati, un …

F.FACCI/ IL RUOLO DEI GIORNALISTI ALLA TRAVAGLIO

(Filippo Facci, liberoquotidiano) Una volta un pm mi consegnò l’ intero fascicolo di un’ inchiesta che stava facendo: «Guarda se ci capisci qualcosa», mi disse. Una settimana dopo glielo riconsegnai, dissi la mia, lui ci lavorò ancora e su quella base chiese un rinvio a giudizio per un ex ministro: …

TAMPONI PERCHE’ I RITARDI

(Gabanelli e Ravizza, Corsera) Solo il 12 maggio, a tre mesi dallo scoppio dell’epidemia, nel punto stampa della Protezione civile, il commissario Domenico Arcuri scopre che servono i reagenti e lancia la procedura per le offerte pubbliche: «Abbiamo fatto una richiesta di offerta perché da soli i tamponi non bastano. …

Giornalisti & magistrati/ Ecco i nomi

(intervista a Piero Sansonetti di Tommaso Montesano) «Non sorprende, almeno a me, che i grandi giornali siano agli ordini – non subalterni, ma agli ordini – dei pm. A me sorprende il silenzio, che su questa vicenda non sia uscito nulla: la notizia è questa. Eppure dentro ci sono i …

BOERI E PEROTTI DISTRUGGONO IL GOVERNO CHE PIACE AL MANIFESTO

(da Repubblica) Normalmente le recessioni hanno un effetto ritardato sul mercato del lavoro. Questa crisi, invece, ha avuto un impatto immediato. Lo confermano i dati sulle ore di Cassa integrazione ordinaria di aprile: 25 per cento più che nell’intero 2009. E mancano all’appello ancora le piccole imprese che faticano ad …

LAMEZIA/IL DESTINO CINICO DEI PRESIDENTI DI SEGGIO

Secondo il Tar occorre che la Prefettura ricontrolli i voti in 48 sezioni di Lamezia per accertare “eventuali illegittimità”. Come ho scritto più volte, ecco una vicenda esemplare per tutte le competizioni elettorali italiane. Cosa c’è nel meccanismo che non funziona? E’ presto detto. Lo sanno tutti. Non funziona il sorteggio nell’albo dei presidenti di seggio elettorale.

C. Rocca/Il fallimento tragicomico del governo Conte

(C. Rocca, direttore de Linkiesta) Il fallimento tragicomico dei casaliners di Palazzo Chigi è scritto in italiano comprensibile anche ai Cinque stelle nell’articolo 120 della Costituzione, al secondo comma: «Il Governo può sostituirsi a organi delle Regioni, delle Città metropolitane, delle Province e dei Comuni nel caso di mancato rispetto di norme …

RICOLFI/PERCHE’ DOBBIAMO CAMBIARE TUTTO

L’analisi impietosa di Luca Ricolfi su un Paese che ha una sola unica strada: cambiare tutto, naturalmente cominciando dalla testa, governo e filosofia di governo. In sintesi, provare a trasformare l’Italia da inferno burocratico a paradiso imprenditoriale. Una sorta di Irlanda mediterranea, dove chiunque voglia intraprendere un’attività economica può farlo senza ostacoli non necessari. (continua)

AIUTO!/ANCHE AI COMUNISTI PIACE CONTE

E chi se lo scorda più questo 2020? Due terzi delle famiglie italiane dichiarano di non avere subito riduzioni del proprio reddito durante il lockdown. Le risorse andavano perciò concentrate su quel terzo di popolazione colpito. Nel maxi-provvedimento invece ci sono finanziamenti inutili e prebende a centri di potere. Ciononostante i casaliners piacciono ai comunisti del Manifesto. Finora era solo Travaglio che si era entusiasmato del piacione, il più incapace “Frattanto” della politica italiana. Vorrà dire che quando le mitiche masse popolari passeranno ai forconi solo in Italia avremo la situazione dei comunisti che difendono gli incapaci mentre Salvini e Meloni lottano nelle piazze. Alla fine avremo visto tutto, ci manca solo lo sbarco degli alieni e l’invasione delle locuste camuffate da puffi. (LEGGI TUTTO)

Battiato a Lamezia e come vincere sicuro le elezioni

Pochi sanno che a Lamezia tenne uno spettacolo (Pollution)  Franco Battiato nei primi anni settanta. Ricordo solo che tra gli organizzatori c’era Giacinto Lucchino e che lo tenne a via Aldo Moro dove oggi c’è una palestra (se non sbaglio). Mi incaricarono di fargli firmare un foglio per la Siae …