3^B
Una canzone per la classe 3^B Liceo classico 1969
Una canzone per la classe 3^B Liceo classico 1969
ANDREA MINUZ
Natale con tanti film e tanti comici ma della commedia all’italiana non c’è traccia. E al botteghino trionfa ancora la Cortellesi
FRANCESCO CUNDARI
La post-verità, nata qualche anno fa dal matrimonio tra i social e le antiche tecniche di manipolazione delle notizie, sta facendo un ulteriore passo in tutto il mondo, diventando l’elemento centrale della politica. Ma l’Italia non teme il contagio: si è già portata avanti
Tra foto vere e false, vecchie e nuove, Lamezia si ama o si odia senza vie (con buche) di mezzo anche nel 2024
MATTIA FELTRI0È la famosa globalizzazione grazie alla quale venti anni fa la popolazione sotto la soglia di povertà era del 29 per cento di sei miliardi, e nel 2010 era meno del dieci per cento di sette miliardi.
Lucio Battisti dal vivo da solo con una chitarra riproduce una orchestra. Una delle più belle esecuzioni della musica leggera italiana. Avete mai sentito un altro cantautore cantare così l’amore?
La serie Disney sulla Carrà l’ha già recensita Aldo Grasso. Qui si tenta di spiegare perchè siamo ben lontani dal Morricone di Tornatore dove l’arte era analizzata e scomposta in maniera didascalica
Un provino inedito di Lucio Battisti di un suo brano del 1973. Riascoltata più volte la canzone sembra sospesa nel cielo, ancora più bella del disco originale che abbiamo ascoltato
(7/10/19) Tanti anni fa ci piaceva la distinzione tra “struttura” e “sovrastruttura”. Per farci capire da tutti, Lamezia ha una sua struttura economica mentre la “sovrastruttura” contiene la politica, “Trame”, associazioni, giornali, intellettuali…Come spiegava Eco, la sovrastruttura per cambiare la struttura ci mette talvolta secoli. La cosa più fastidiosa per …
CARLO STAGNARO
Il Consiglio dei ministri ha approvato una sanatoria per il bonus edilizio, riducendo l’aliquota del 30 per cento. Giorgetti prevale in parte, ma l’esplosione dei costi pone interrogativi sull’uso delle risorse pubbliche
MARIO LAVIA
Alcuni definiscono «legge bavaglio» la misura di civiltà approvata dal Parlamento per proteggere la privacy delle persone sottoposte a misure cautelari. Schlein potrebbe prendere le distanze da una cultura antiliberale e giustizialista, e magari difendere l’ex senatore Esposito dalla gogna cui è stato illegalmente sottoposto
Che diavolo fate? Avete tutti questi soldi da buttare? Tutti fanno alla Calabria queste domande ma la Regione continua a dilapidare milioni in inutili promozioni turistiche, imitata da tutti i comuni per le feste di fine anno.
IL FOGLIO
Il Wall Street Journal: l’immagine delle code in attesa fotografa 30 anni di stagnazione
“Avvicinare la gran parte della popolazione calabrese agli aeroporti è un obiettivo che istituzioni e politica devono porsi in tempi brevi”.
Riflessioni su una logica solo apparente
MICHELE SERRA
I salotti e la gauche caviar c’entrano come i cavoli a merenda. E il fatto che Conte li abbia tirati in ballo legittima, purtroppo, l’ipotesi infausta che il cosiddetto campo largo sia impraticabile
In un brano bellissimo di Battisti per l’Equipe 84 si ascolta per la prima volta la voce di Lucio in un vinile. Un brano passato inosservato ma stupendo
Una canzone con una lunga gestazione che Battisti affidò all’Equipe 84, allora molto popolari, mentre Mariano Detto gli consigliava di cantarla lui
La riprova che una canzone ci rimane impressa nella testa e nel cuore prima per la sua musica e poi per il suo testo è l’attacco di “Sapore di mare” una canzone scritta da Gino Paoli nel 1963.
Ali Festival di Sanremo del 1965 Pino Donaggio con “Io che non vivo” arriva settimo, ma nel mondo venderà 80 milioni di dischi e avrà una versione di Elvis Presley
Una Poltrona per due su Italia 1 ogni anno fa 2 milioni di spettatori. Da noi, da più di vent’anni, accompagna la Vigilia, il panettone e i parenti, i regali e l’arrivo di Gesù bambino.
Perchè Matias Soulè deve essere al centro del progetto Juve e Allegri deve tornare al Gabbione a Livorno, con buona pace di Zazzaroni Caressa e Sabatini.
SALVATORE MERLO
Se il M5s, giovedì 21 dicembre 2023, non avesse votato con la Lega e Fratelli d’Italia sul Mes forse adesso il governo sarebbe andato sotto e invece è l’opposizione a essersi ancora divisa
BOBBY SOLO
racconta come nacque nel 1964 Una lacrima sul viso, la più bella canzone italiana fino ad oggi
FEDERICO FUBINI
L’Italia è l’unico Paese Ue che non ratifica la riforma del Mes: cosa potrebbe succedere?
STEFANO CAPPELLINI
Lo show dell’ex presidente del Consiglio durante il voto sul Mes e l’essenza ultima del populismo: l’opposizione come coreografia
IL FOGLIO
Schlein attacca l’accordo sulle nuove regole fiscali fatto dal Commissario dem. Possibile che il Pd a Roma abbia idee così diverse dal Pd a Bruxelles?
CARMELO PALMA
Alla maggioranza degli italiani non importa assolutamente nulla di quel che succede lontano dal proprio orticello personale, solo che una democrazia va oltre il semplice meccanismo di legittimazione dell’esercizio del potere legale: ha bisogno di organizzare un pensiero, un discorso e una vita in società
STEFANO STEFANEL
Ci sono quelli che non vogliono l’autonomia differenziata ma la invocano quando qualcuno a livello centrale fa qualcosa che non piace
La sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione europea ha stabilito che l’Uefa non ha il potere di impedire ai club la creazione di nuove competizioni internazionali come la Superlega.
CLAUDIO CERASA
Una piccola considerazione sul divieto di pubblicare l’ordinanza di arresto
FRANCESCO RIGATELLI
intervista Lucio Caracciolo di Limes.Il solito antiamericanismo di una sinistra sempre più ambigua secondo la quale l’Ucraina avrebbe dovuto arrendersi subito.
Conclusa la sesta stagione di The Crown aspettiamo un autore che in Italia sia capace di raccontare la nostra storia repubblicana approfondendo i personaggi come sa fare Peter Morgan
La politica calabrese intende risolvere i problemi con il racconto, oppure usa solo parole di circostanza.Ci sono tante questioni interne che potrebbero essere risolte ma i politici vogliono solo spendere e fare nomine.
Il campo rom di Lamezia sarà spostato però non si sa quando avverrà
Alcuni numeri spiegano il modo assurdo di giocare della Juve di Allegri, il quale con una campagna stampa sta cercando di farsi rinnovare ora il contratto (in scadenza il prossimo anno) da Elkann. Aiutooo
Basterebbero due regole semplici per rendere il calcio una competizione più giusta. Il tempo effettivo e il Var chiamato dagli allenatori
MARCO MOLENDINI
spiega cosa c’è dietro le cause intentate da Mogol:l ‘utilizzo dei brani più famosi del repertorio di Battisti soprattutto per la pubblicità
il fenomeno della finta malattia che causa numerosi danni all’azienda è ad oggi la forma di assenteismo più diffusa. È stato rilevato che solo nel 34% dei casi i dipendenti si assentano per reali problemi di salute, mentre il 22% dei permessi per malattia sono utilizzati impropriamente per questioni familiari.
Il primo e secondo Lucio Battisti ha creato una serie di capolavori tra i quali ciascuno di noi, sentimentalmente, può scegliere i suoi preferiti.
MARIO LAVIA
Oggi come oggi non c’è partita: la destra governa maluccio ma senza rivali. La sinistra Pd-Sinistra-Verdi è culturalmente, psicologicamente e politicamente minoritaria. Il Movimento 5 stelle sta coltivando da solo il suo trasformismo acchiappavoti. Il centro è residuale e non esce da una strutturale condizione di scarsa rilevanza politica.
STEFANO CINGOLANI
Remissivo con Elkann, battagliero con Marchionne e Calenda, miope su Stellantis. Catalogo degli errori del segretario della Cgil
LAURA BERTOCCHI E MARIO MAVIGLIA
Esistono tante tipologie di insegnanti quanti sono gli insegnanti stessi; in realtà, pur nelle variabilità individuali, ricorrono alcuni aggregati comportamentali e di atteggiamento comuni, che ci consentono di individuare differenti profili di insegnanti.
MARIO LAVIA
La presidente del Consiglio sa di poter imputare al capo dei Cinquestelle tutti i difetti del suo governo. Un duello che avvantaggia entrambe le parti. Elly Schlein resta a guardare
FRANCESCO CUNDARI
Nel suo libro, “Il Patto” (La Nave di Teseo), il leader di Azione dice la verità sul fallimento di questi trent’anni di Seconda Repubblica e propone una ragionevole exit strategy: proporzionale, costituente, sistema tedesco. Bravo!
CARMELO CARUSO
Al Senato per la seconda volta spiega che non voleva colpire l’ex premier e parla di veto sul Patto. L’idea è recuperare l’ex presidente del Consiglio, che ritiene la sua “carta coperta”, dopo le Europee
Movimenti nella direzione di La C news e nuovi arrivi. Ma soprattutto si discute ancora del significato della vicinanza di Gratteri a Maduli capo di Diemmecom
CARLO CALENDA
La prima regola del nostro Fight Club, spiega Carlo Calenda nel suo libro “Il Patto” (in libreria da oggi per La Nave di Teseo), è tenere sempre alto il rumore. In questo modo si allontanano gli elettori dai partiti e si evitano i problemi del Paese anziché cercare una soluzione
Il Socio Regione, anche al fine di una migliore tutela degli interessi strategici e di bilancio regionali e di ottimizzazione delle risorse finanziarie, si impegnerà al fine di aumentare la quota di partecipazione fino al raggiungimento della totalità del capitale sociale della Sacal.
CHRISTIAN ROCCA
Macron è l’unico leader europeo eletto con sale in zucca e vorrebbe l’ex presidente del Consiglio italiano alla guida della Commissione europea. È una grande idea, ma intanto bisogna superare il veto di Orbàn sull’Ucraina
ANTONIO PASCALE
Sconfiggere l’angoscia del “dipende tutto da te” e abbracciare la consapevolezza che le cose finiscono può liberarci dalle inutili convinzioni che ci raccontiamo