Come dividere Meloni dagli estremisti e Di Pietro sulla giustizia
FRANCESCO CUNDARI
La situazione politica europea e nazionale spiegata in un articolo da leggere subito
FRANCESCO CUNDARI
La situazione politica europea e nazionale spiegata in un articolo da leggere subito
C’e’ la scuola raccontata, analizzata, studiata, e poi c’e’ quella reale. Ed e’ quella che osserva un occasionale visitatore entrando all’interno di un edificio scolastico.
ALBERTO MINGARDI
Che la spesa pubblica generi crescita economica, è materia di dibattito. Senz’altro, non tutte le spese lo fanno. La crescita dipende invece da tanti fattori, molti dei quali non scaturiscono dal governo
CHRISTIAN ROCCA
Il capolista Tarquinio propone lo scioglimento dell’Alleanza atlantica, come Trump, i rossobruni e i grillini. Il problema, però, non è lui: è chi guida il partito, e chi non fa niente per fermare la sua rotta immorale
Un esempio di discussione tratto da X sulla introduzione di una patrimoniale mini. Perche’ sui social si discute sul nulla?
ALESSANDRO DE SIMONE
Lo racconta ‘The Beach Boys’, il documentario (su Disney+) sui fratelli Wilson & C., cantori di una certa America e di una generazione, e delle sue ultime estati felici. Prima che la Storia spazzasse via tutto (e valutasse un po’ troppo frettolosamente anche loro)
ANGELO PANEBIANCO
Il fanatico è colui che di fronte alla complessità del mondo sceglie di aderire a una visione iper-semplificata di quel mondo, ove tutto è chiaro, cristallino, ove, soprattutto, il Bene e il Male sono facilmente identificabili
FRANCESCO CUNDARI
La vulnerabilità dell’ordine costituzionale in America e in Italia non è uno scherzo, e i due Paesi non sono affatto a prova di dittatore
CARMELO PALMA
Il grottesco mischione di atlantisti e pacifisti, dirittisti e antiabortisti, riformisti e nostalgici, ichiniani e landiniani, produttivisti e descrescisti, fanatici pro-Pal e amici di Israele sembra funzionare per Elly Schlein a cui interessa solo il risultato più alto possibile alle elezioni europee
ALBERTO BRAMBILLA
Ha ancora senso parlare di riduzione del carico fiscale e di redistribuzione per mitigare le disuguaglianze? O sarebbe meglio aumentare i controlli, parlare di doveri e non solo di diritti e «prendere in carico» i cittadini che si dichiarano bisognosi (5,6 milioni di poveri assoluti e 8,6 di poveri relativi) e assisterli al fine di farli uscire dalla povertà?
GIUSEPPE DE FILIPPI
La domanda c’è, ed è in aumento, l’offerta no, ed è un problema per tutti. In un’estasi di autodistruzione, i tassisti hanno manifestato contro loro stessi e contro il loro futuro. Per capire il motivo seguire l’Italia del lusso
FRANCESCO CUNDARI
Considerato dal punto di vista della riaffermazione di un potere assoluto, non sottoposto ad alcun limite o reale contrappeso, direi che l’interminabile caso Mori, nell’Italia di oggi, non rappresenta affatto un’eccezione. Semmai, la regola.
CARMELO CARUSO
Ha la delega alla musica, sta per scrivere la nuova legge sugli spettacoli dal vivo e si muove ancora come fosse un agente. Le mani sull’Arena di Verona, l’ascesa grazie a La Russa. Un ritratto
ANDREA MINUZ
Bastano i social e la fascinazione per il Medioevo a spiegarne il successo? Forse no: c’entra l’archetipo del professore comunista. E allora ecco le dirette con Dibba e l’invettiva sul “capitalismo dilagante”
TOMMASO NANNICINI
“Ci siamo scusati abbastanza”. Un’analisi dell’eterno confronto con radicali, massimalisti e progressisti all’interno del Pd. La progressiva solitudine dei leader. Il referendum sul Jobs act, un caso di studio
Ritratto dell’allenatore Claudio Ranieri che conobbi a Lamezia prima che cominciasse a girare il mondo per una carriera prestigiosa
Le vedove di Allegri, Zazzaroni e Sabatini, portano avanti la narrazione di un allenatore lasciato solo come capro espiatorio quando invece ottenuto un contratto arabo dal suo amico Agnelli ha tentato di diventare il Ferguson della Juve
STEFANO CINGOLANI
Il debito pubblico italiano crescerà ancora, a dispetto delle promesse del governo. Le proposte di Palazzo Sella, sede del ministero dell’Economia, per governarlo e soprattutto per diminuirlo
Un modo alternativo per spendere 2,4 ml per il turismo: uno sconto di 100 euro a 24 mila turisti che prenotano un soggiorno in Calabria. Almeno e’ una promozione concreta, non spesa clientelare
Le mie canzoni rockeggianti
CLAUDIO CERASA
La riforma in lavorazione nel governo non è solo una giusta: è anche di sinistra. Tre lezioni da grandi maestri per mostrare l’ipocrisia delle dichiarazioni del campo largo
Morto Berlusconi, l’antiberlusconismo non e’ scomparso ma e’ diventato antimelonismo. La sinistra egemone infatti si crea ad ogni stagione il suo nemico e la sua ragion d’essere e’ arginarlo. Chi prospetta un altro modo di essere di sinistra e’ chiamato terzista.
ANTONIO POLITO
Un tempo il bipolarismo spingeva i leader a cercare consensi al centro dell’elettorato, lì dove funziona un discorso moderato. Oggi invece le elezioni si vincono mobilitando i settori più estremi della società, incitandoli all’odio per l’avversario, scimmiottando una guerra civile permanente
ANDREA MINUZ
Macché dominio maschile: il corpo della Loren e delle altre era il simbolo di un paese affamato di libertà. Quant’è difficile parlarne oggi, fra porno e sessuofobia
Liberati alle 17 del 17 maggio da Allegri finiscono i 3 anni piu’ indecenti della Juve. Anatomia di una caduta. La parabola di Allegri ricostruita dopo l’ultima Coppa Italia. Un vitellone ignorante e presuntuoso che deve tutto ad Andrea Agnelli ed e’ caduto con lui
IL POST
Dopo 21 anni la canzone di debutto dei Killers è ancora amatissima: c’entrano un riff di chitarra riconoscibile, un testo in cui si immedesimano molte persone e un ritornello perfetto
Una scuola media di Frosinone in gita, una ragazza subisce una violenza. Riflessioni sugli accompagnatori e sull’alunno responsabile. A scuola come si comportava?
CATALDO INTRIERI
Io non credo che la magistratura agisca «a orologeria», ne sono convinto. Penso semplicemente che alcuni suoi settori abbiano nostalgia del ruolo di guardiani della rivoluzione etica dei bei tempi di Francesco Saverio Borrelli e di Mani Pulite.
ANDREA MINUZ
Repliche su repliche, palinsesti vuoti e una chiacchiera perenne. Il piccolo schermo è diventato il paradiso della terza età
LUCA RICOLFI
La richiesta di dichiararsi antifascisti sta diventando irricevibile per ragioni logiche. Se un governo democraticamente eletto viene considerato compromesso con il fascismo, come potranno gli italiani che lo hanno votato proclamarsi antifascisti?
CARLO STAGNARO
Il Super bonus ha creato una situazione disperata nei conti pubblici italiani e il governo deve trovare gettito ovunque
Dal Rendiconto 2023 della Regione Calabria 7 miliardi di spese per la sanita’, 240 milioni accantonati per il contenzioso e 259 milioni di crediti dai Comuni per l’acqua
MAURIZIO ASSALTO
Coloro che in Europa o negli Stati Uniti protestano contro la guerra a Gaza si professano antisionisti, mostrando di non avere una conoscenza vera della parola, o di essere in realtà degli antisemiti
Il format, come lo chiama Guia Soncini, s’intitola: Questi sì che sono fascisti, mica come quelli di prima. Nessuno è stato più prepotente di questi qua, più fascista di questi qua, più ignorante di questi qua. Nella prima repubblica erano assai meglio. Non erano ignoranti come questi qua, prepotenti come …
Occhiuto fa una cosa buona eliminando dalle scuole i certificati medici che servono per evitare le bocciature ma una incredibile alleanza presidi-famiglie tenta di evitarlo.
CARMELO PALMA
Per decenni il pensiero del classicista è stato usato dalla sinistra comunista per cercare di purgare le colpe delle compromissioni liberali e riformiste. E viene da chiedersi perché uno come lui sia ancora così amato e riverito dal mondo progressista che ormai dovrebbe essergli molto lontano
Fra 5 giorni ci liberemo della piu’ grande sciagura che la Juve di Sivori, Platini e Zidane ha avuto nella sua storia, max Allegri e il suo calcio vecchio e superato
Perche’ in Italia non si riesce ad organizzare un solo concorso per presidi che non finisca in tribunale? Una ricerca su Google e una riflessione su una domanda che mette il dito sulla burocrazia italiana
FRANCESCO CUNDARI
La destra sta cercando di costruire un sistema plebiscitario in cui il leader eletto direttamente vince e si porta a casa in un colpo solo i famosi pieni poteri, sul modello ungherese. Non c’è principio di sussidiarietà o separazione delle carriere che valga una simile posta
CARMELO PALMA
L’Italia sta morendo di giustizialismo per colpa della politica, della stampa e dei magistrati che hanno indotto i cittadini a confidare nelle manette prima ancora delle sentenze dei processi
ALDO CAZZULLO
Vedremo ora quale strada prenderà la Lega dopo le Europee. Di sicuro è un partito in cui i cambi di leadership avvengono in modo traumatico.
MILENA GABANELLI
E allora vediamola tutta la storia e i conti del Superbonus, introdotto con il «decreto Rilancio» dal governo Conte II a maggio 2020, in pieno lockdown. Quando Mario Draghi con la legge di bilancio 2022 propone di rivedere il provvedimento, chi si oppone?
La Regione vuol spendere 8 milioni per laboratori, orientamento e supporto alla comunita’ rom di Scordovillo. Come se la formazione professionale in Italia fosse una cosa seria e avessero funzionato i navigator.
LUCIANO CAPONE
Seif, la societa’ che edita il giornale di Travaglio, ha i conti in rosso (-2,08 milioni nel 2023) e secondo la società di revisione c’è “incertezza significativa sulla continuità aziendale”. Il Piano industriale punta sulla vendita dei format di Loft tv alla Rai: così Meloni può salvare Travaglio
Negli altri paesi europei gia’ dieci anni fa la violenza a scuola e’ stata avvertita come problema. Prima che sia troppo tardi anche nella scuola italiana ci si dovra’ occupare dei comportamenti concreti.
RAINER ZITELMANN
Un sondaggio svela il forte legame che esiste tra alcune teorie complottiste sulla finanza internazionale e l’odio razziale nei confronti degli ebrei
MARIO LAVIA
Il Pd è sempre più vetero sindacalista e populista, per le posizioni anti Ucraina e ora per il referendum vendicativo della Cgil. Come è possibile che l’area responsabile del partito accetti sempre tutto senza fiatare?
LUCIANO CAPONE
Riforma del lavoro, salario minimo, Reddito di cittadinanza, decreto Dignità, spese militari. Il partito di Schlein ha ormai una costante: nel giro di uno o dieci anni, diventa contrario a ciò che ha fatto e favorevole di ciò che ha contrastato
SERGIO BELARDINELLI
Tra senso di riconoscimento e senso di superiorità: come gli intellettuali di sinistra alimentano la frustrazione e l’ostilità verso le idee a loro divergenti per distaccarsi moralmente ed elevarsi sopra gli altri. La dimostrazione è nel dibattito legato alla questione palestinese
FEDERICO DE FEO
Il connubio artistico con Sorrentino. E poi Garrone, Rovere, Mainetti. Mirko Perri è un’istituzione nel mondo del sonoro cinematografico attuale. A partire da ‘È stata la mano di Dio’, una conversazione sul mestiere. E sul suo futuro