La scuola di Castrolibero, lezioni di democrazia

Studenti contro preside a Castrolibero. I docenti si riuniscono e usano il condizionale: se è successo qualcosa ce lo dica la magistratura. No, una scuola non può funzionare così, una scuola non è una piazza, è un edificio dove vive una comunità, e in questa comunità ci sono studenti da tutelare perchè sono i più deboli e i genitori li affidano agli adulti. E poi, via, in una scuola si sa tutto di tutti, se c’è un prof con le mani lunghe e la bocca sfrontata chi è, l’uomo Invisibile?

Scuola/ Le “partecipazioni”

Alla ricerca di fatti e informazioni sul web ti imbatti nelle notizie più inutili della storia dell’umanità. Le producono le scuole che ci informano delle partecipazioni: la classe ha partecipato a…

Scuola/ Rocchi vs Mastrocola-Ricolfi

Il  libro “Il danno scolastico” (La Nave di Teseo) di Paola Mastrocola e Luca Ricolfi provocherà il solito dibattito tra due vecchi partiti (PdS vs PdI): Selezione o Inclusione. Se l’ascensore sociale si è bloccato, sostengono i coniugi e professori torinesi, è colpa del «grande inganno» della scuola progressista. L’istruzione …