Medicina, Lamezia, soldi spesi male

Qualche osservazione sui tecnici di radiologia pagati 50 euro all’ora per abbattere le liste di attesa,: sull’emigrazione sanitaria calabrese e sulla vaccinazione covid che non si è voluta affidare ai medici di famiglia.

Robocop il film del 1987 che predisse il nostro presente

GABRIELE FERRARI Badtaste.it
RoboCop (anche noto col sottotitolo Il futuro della legge) è un film di fantascienza americano del 1987 diretto da Paul Verhoeven, con protagonista Peter Weller.
Ambientato in una Detroit dominata dal crimine, in un futuro prossimo immaginario, rivisto oggi ha azzeccato tutto

Scuola/Certificazioni indipendenti invece di due esami inutili

Noi potremmo insomma migliorare la nostra scuola e gli apprendimenti degli studenti se, come la scuola inglese, abolissimo le interrogazioni orali e la valutazione degli studenti si basasse solo su test scritti e compiti in classe. E se a fine ciclo introducessimo due certificazioni esterne alle scuole e al Ministero, abolendo due esami inutili condotti dai docenti interni

Chi sono (stati) i filoarabi

CARLO PANELLA
Un cordata trasversale socialista-iberica che va dal premier spagnolo Pedro Sanchez al segretario Onu Guterres, passando per l’alto Rappresentante Ue Josep Borrel, alimenta pubblicamente il suo odio contro Gerusalemme. Mentre in Italia questo sentimento filoarabo è oggi minoritario nel Parlamento

Il mio lavoro deve diventare una notizia altrimenti non esisto

Una volta ognuno svolgeva in maniera anonima il proprio lavoro. Adesso tutto quello che fai (e ti pagano pure) deve diventare notiziabile. Perchè? Per autopromozione innanzitutto (apparire per esistere) ma anche perchè il privato è diventato pubblico e i social hanno dato la parola a tutti, tracimando sui mezzi di informazione

La restanza e i restanti per caso

La Crusca inserisce tra le parole nuove ormai diventate di uso comune “la restanza” inventata da Vito Teti.
Proporrei i “restanti per caso” come termine per indicare un altro fenomeno che cerco di spiegare