Skip to content

frascop

  • ARTICOLI
  • FILM
  • ALDO GRASSO Forum TV
  • IDEE PER LA SCUOLA
  • VIGNETTE
  • SERIE TV
  • CANZONI DEL CUORE
  • AZZURRO (libro) RECENSIONI
  • LA FABBRICA (libro) RECENSIONI
  • LUCA RICOLFI
  • PERSONE
31
Ago, 2022

Noi, evoluti ma scimpanzè

Quaranta anni fa un libro, di Frans de Waal  (La politica degli scimpanzé), spiegò il comportamento sociale dei primati (tra i quali c’è la nostra specie). Parlando di scimpanzè, ricordava Gilberto Corbellini, la politica in generale, che tocca il suo punto più basso nelle competizioni elettorali, ci dimostra che gli umani non siamo per natura una specie razionale, o inclini alla bontà o al rispetto. L’attività politica umana “sembra far parte di un bagaglio evolutivo che condividiamo con i nostri parenti più prossimi”. Il dna umano e quello degli scimpanzè differisce per meno dell’1% del totale.

30
Ago, 2022

Draghi sos. Salvini lo implora sul gas. Il premier: “Ora mi vogliono dare i pieni poteri…”

(carmelo caruso) Il governo studia le mosse della Germania, ma sul gas non vuole illudere. Il sorriso di fronte a quelli che adesso lo cercano: “Pensare che ci accusavano di finire i soldi”

30
Ago, 2022

Nedved, stupri e poveri in fila. Tifosi travestiti da Buoni

Ciò che uno fa dentro casa sua non deve essere nè spiato nè divulgato. E’ il privato. Ciò che si fa all’aperto invece può essere divulgato se si commette un reato o se si violano regole. Però i moralisti ipocriti, i falsi Buoni, cioè i tifosi, fanno sempre la morale agli avversari per il vecchio vizio di moraleggiare in base a principî morali astratti, o per ipocrita perbenismo

30
Ago, 2022

Claudio Cerasa/ Per capire il complottismo

(claudio cerasa) Funziona così. Prendi un fenomeno complesso. Spiega quel fenomeno individuando chi ne può trarre giovamento. Trasforma nel motore vero di quel fenomeno chi può aver tratto giovamento da quel fenomeno. Costruisci delle teorie alternative alle verità consolidate. Trasforma i difensori delle verità consolidate in nemici della libertà d’espressione. Fai della tua versione complottista un manifesto della libertà.

29
Ago, 2022

Anno 2052/ Chi era quell’inetto che prendeva in giro Draghi?

Anno 2052. Uno storico recupera un tweet che prende in giro Draghi. Ma quale deficiente lo ha scritto, che fine ha fatto? Per capire davvero le cose e gli uomini devono passare 30 anni.

28
Ago, 2022

A. Cazzullo/Il pd sempre al governo ma senza vincere

Eppure, dal 1994 a oggi la sinistra è entrata prima o poi nella maggioranza di governo in tutte le legislature, tranne quella 2001-2006. Saranno bravi a manovrare, avranno cultura di governo, saranno il partito-sistema, punto di riferimento dell’Europa, dei mercati, dell’America (quando il presidente è democratico). Ma per governare servirebbero pure i voti e le vittorie chiare.

28
Ago, 2022

Energia: serve più Europa (anche) sulla crisi del gas

Ecco un’analisi economica sulla crisi del gas.
L’ha scritta sul Corriere l’economista Lucrezia Reichlin. Non la condividono i sovranisti e i populisti di destra e sinistra.

27
Ago, 2022

Letta si deve decidere, perché la strategia “ciapa qui, ciapa là” non è credibile

(Christian Rocca) Breve storia del perché abbiamo un sistema parlamentare, perché a un certo punto è spuntato il maggioritario e perché ora è grottesco continuare a sostenerlo mentre si invoca il pericolo fascio-putinista. La lezione dei Los Marineros

26
Ago, 2022

Dire solo quello che gli altri vogliono sentirsi dire

Se io critico, magari scherzando, Piripicchio, attore, o politico, o scienziato, o cantante o sportivo, o sindaco, i suoi amici, familiari, gregari, servi sciocchi, non me lo perdoneranno. Ormai Piripicchio è possibile criticarlo soltanto in ambiti ben definiti dove si ritrovano tutti quelli e soltanto quelli che non amano Piripicchio. Non sto rivelando il terzo segreto di Fatima, sto parlando del mondo in cui viviamo in cui il famoso libero dibattito è stato davvero abolito come la schiavitù

26
Ago, 2022

Volete la verità? Per mettere al sicuro il debito servono riforme, crescita e conti in ordine

Giampaolo Galli spiega cosa significa che gli hedge fund prendono di mira l’Italia. La politica sia chiara: sulla politica di bilancio si terrà fede all’impegno preso dal governo uscente di ridurre gradualmente il deficit. Invece tutti promettono soldi a tutti e abbassamento delle tasse

26
Ago, 2022

I Paesi Bassi impediscono all’Ue di risolvere la crisi energetica

(carlo panella) Draghi e Macron hanno proposto un price cap per contenere gli effetti del rialzo del metano che corre imperterrito verso i 300 euro al MWH. Ma gli Stati europei rigoristi hanno rinviato tutto al Consiglio europeo di ottobre, quando sarà ormai troppo tardi per impedire la tempesta perfetta dei prezzi

25
Ago, 2022

Letta e Conte, uno fuori di testa e l’altro fuori di senno

Letta insiste che il dialogo con Conte sarà facile mentre Giuseppi si ritiene di sinistra (come attestano i decreti di sicurezza con Salvini)

25
Ago, 2022

Alla voce “energia” i programmi dei partiti sono vaghi (con un’eccezione)

(chicco testa) Molte rinnovabili e un po’ di gas. Quasi per tutti restano i tabù nucleare e risorse fossili nazionali. Dal Pd al centrodestra, passando per il Terzo Polo: ecco come la politica affronta il tema della crisi energetica in campagna elettorale

24
Ago, 2022

Che male abbiamo fatto per riavere di nuovo il Tremonti che piace agli estremisti?

(carmelo palma) Secondo l’ex (e forse neo) ministro, la colpa di tutti i mali va addossata alla globalizzazione, un fenomeno voluto a suo avviso da un sistema impersonale e misterioso. Tutte tesi che, come è da immaginare, vanno per la maggiore in Italia

23
Ago, 2022

I partiti parlano di futuro, ma nessuno dice come sarà la prossima legge di Bilancio

(Luciano Capone) I leader politici espongono in campagna elettorale grandi progetti e programmi di legislatura, ma la crisi energetica è oggi e il nuovo governo dovrà approvare la Finanziaria in poche settimane. Di che entità? Come sarà composta? Quali saranno i saldi? Nessuno ne parla

23
Ago, 2022

Allegri l’antico presuntuoso, l’oscurantista del calcio

(13/8/22) Allegri, l’unico allenatore pagato 9 milioni all’anno che non si è aggiornato al calcio moderno. Piccola spiegazione del calcio proattivo che con la sua efficacia (Guardiola, Klopp) ha reso il calcio “reattivo” in pochi anni un reperto archeologico e Allegri un oscurantista. Ormai anche se la squadra del cuore vince i tifosi vogliono anche divertirsi.

22
Ago, 2022

C. ROCCA/ Date un matto ai liberali, anzi due, per ridare Draghi all’Italia

Nel 1951, Mario Ferrara scrisse un leggendario articolo sul Mondo di Pannunzio intitolato “Date un matto ai liberali”. Settantuno anni dopo forse ne abbiamo trovati due, Renzi e Calenda, che da soli provano a confermare a Palazzo Chigi il più autorevole leader occidentale

21
Ago, 2022

Vecchi, giovani e premier

Siamo un paese di vecchi che stanno sacrificando il futuro dei giovani. Un paese che ragiona come Rai1, al servizio esclusivo dei vecchi. E i giovani continuano a fare quello che fanno sempre i giovani, menar le mani, sballarsi, non pensare. Così i vecchi hanno una ragione in più per trascurarli.

20
Ago, 2022

La storia d’Italia e le ombre del passato

Ernesto Galli della Loggia: Non si può guidare la Repubblica italiana se non si accetta il fatto che essa ha le sue radici nell’antifascismo. Chi non intende accettare i verdetti della storia è difficile che possa avere un grande avvenire in politica. In nessun altro Paese dell’Europa occidentale come da noi, tra fascismo prima e comunismo poi, si è avuta una così grande diffusione di culture politiche ostili alla democrazia liberale. Analisi perfetta, ma nel 2018 l’autore, per sua stessa ammissione, ha votato 5Stelle. Ora se ne è pentito, ma questo aggiunge al quadro tracciato il ruolo contraddittorio degli intellettuali italiani.

20
Ago, 2022

Il taglio dei parlamentari, come il Pd per andare dietro ai 5Stelle ha favorito la Meloni

(Francesco Verderami ) Il Pd, che per tre volte aveva votato contro la riforma, alla quarta cambiò posizione. In pochi in Parlamento si opposero a quella «mutilazione della Costituzione», come disse al Senato Bonino, allora anche a nome di Azione. Sarà stato per il fatto che all’epoca Conte era considerato il «punto di riferimento» del progressismo, ma nel Pd fu il solo Guerini — durante un dibattito politico in una riunione di governo — ad esprimere il suo dissenso. Certo in quella sede non si segnalò in suo sostegno il ministro del Sud Provenzano, compagno di partito, che l’altro giorno in un’intervista al Corriere ha di fatto sottolineato gli effetti negativi della riforma.

19
Ago, 2022

Parco della Piedichiusa semplicemente un gioiello

Il parco della Piedichiusa è un gioiello che, negli anni di amministrazione del centrosinistra, è stato ottenuto riuscendo ad intercettare i finanziamenti europei necessari per avviare i lavori destinati a cambiare il volto del centro storico insieme al contratto di quartiere tra via Garibaldi e Torrente Canne. Tanti cittadini ancora non lo conoscono ma il

18
Ago, 2022

A chi darà il voto Giorgio il massimalista?

Possiamo analizzare la politica italiana basandoci su un ipotetico elettore in carne ed ossa? E’ un gioco ma vedrete che attraverso di lui, che chiameremo Giorgio, potremo capire molte cose. Giorgio vive in Calabria ed è laureato. Intelligenza superiore alla media, buon reddito, coniugato. Del suo percorso politico diremo soltanto che avendo fatto l’università al

17
Ago, 2022

Better call Saul, l’ultima puntata della serie più bella di tutte

Attenzione: spoiler. Martedì 16 agosto 2022 Netflix ha presentato ai fedelissimi l’ultima puntata, la 13^, della 6^ stagione di BCS, la serie televisiva statunitense ideata da Vince Gilligan e Peter Gould. È spin-off e prequel della serie Breaking Bad e infatti nel gran finale abbiamo incontrato di nuovo Bryan Cranston nei panni di Walter White.

17
Ago, 2022

Votare Letta sicuri che comunque vincerà Meloni

L’articolo più bello sulle elezioni lo ha scritto Antonio Pascale. E’ lungo ma spiega praticamente tutto. La ricerca del consenso, il cacciavite del segretario dem e le mosse della leader di FdI. La forza dell’onda (come al premio Strega)

16
Ago, 2022

Paracaduti/ Speranza, Gianni e Roberto, Nico Stumpo e tutti gli originari calabresi

Vedrete, scrivevo il 9 agosto, che Nico Stumpo lo metteranno al sicuro nel proporzionale. Infatti. Ecco uno che a Roma ha saputo farsi i fatti suoi pur cambiando sponsor e collocazione. Torna in Calabria giusto per farsi eleggere, e sarebbe la terza volta. Lui si trova lo sponsor, che lo impone ai calabresi. E i calabresi lo votano senza saperlo. E il ministro Speranza lo conoscete?

14
Ago, 2022

Lamezia Terme/ Sempre le stesse inutili notizie

(agosto 2020) Le cose si ripetono incessantemente. Pertanto tutte le notizie che ci propinano, da anni, sono sempre le stesse.

13
Ago, 2022

I draghiani sono la risposta esatta al bipopulismo italiano

(Christian Rocca) Letta, Renzi, Calenda, Carfagna e Bonino hanno perso l’occasione offerta dal governo Draghi di costruire un’alternativa seria ai demagoghi e ai sovranisti. Il risultato è il successo di Meloni, il caos programmatico del Pd e la fine di PiùEuropa. Meglio ripartire dal terzo polo liberaldemocratico che alcuni di loro, infine, hanno deciso di far partire

12
Ago, 2022

Se Letta parla di scuola alla vigilia di Ferragosto

Letta vuol conquistare i proff che nel 2018 votarono 5Stelle. Ne parla un editoriale del Foglio e di seguito dico la mia sul come aumentare gli stipendi degli insegnanti

12
Ago, 2022

Perché gli operai votano Meloni e non Fratoianni

DARIO DI VICO La sinistra più radicale si è allontanata dai luoghi della marginalità. L’energia dei Cinque stelle si è esaurita, mentre la destra intercetta le debolezze a livello nazionale e rende la sua offerta più efficace

11
Ago, 2022

La natura del pd: sinistra o centro-sinistra?

(10.8.22) Mentre una volta il Pci faceva la guerra agli extraparlamentari di sinistra, il pd oggi la guerra la fa solo a chi considera “moderati”, “centro”, “riformisti”. A sinistra non vogliono nemici e dunque anche i 5Stelle populisti vengono assunti nella famiglia della sinistra. Così come avvenne anni fa con i leghisti ai quali abbiamo regalato per compiacerli istruzione e sanità regionali (e adesso piangiamo)

10
Ago, 2022

I miei libri su Amazon

Tutti i mei libri presenti su Amazon

10
Ago, 2022

G.Crapis/Perchè Mascaro (Via col vanto) è il peggiore

(Giandomenico Crapis,dal Lametino) Lo dico senza giri di parole: l’amministrazione del sindaco Mascaro rischia di passare alla storia, per la sua inconcludenza, come la peggiore degli ultimi trent’anni. E se le cose restassero come sono, com’è ahimè probabile, il resto del mandato sarebbe una iattura per Lamezia, soffocata tra il fiume della retorica ufficiale e

09
Ago, 2022

Goodbye Bibbiano/ La psicopolitica o la tolleranza selettiva del Pd, che può perdonare persino Di Maio, ma non Renzi

(francesco cundari) Se è vero che alle prossime elezioni il Partito democratico chiederà ai propri elettori di votare per Luigi Di Maio in un collegio uninominale, tutto si potrà dire del Pd, e anche dei suoi militanti, ma non che siano permalosi. Nel caso di Di Maio siamo però ben oltre l’indulgenza. Dal punto di

09
Ago, 2022

I problemi veri/ Che fare per la crescita e il debito

(Giampaolo Galli, Osservatorio sui conti pubblici Università Cattolica) Una campagna elettorale seria ruoterebbe attorno al tema di chi ha le migliori credenziali per fare davvero le riforme previste dal Pnrr

08
Ago, 2022

Disc, i 4 stili comportamentali

John Geier, partendo dagli studi del libro “Emotions of Normal People”, del 1928, dello psicologo Wiliam Marstom (1893-1947), sviluppò il modello DISC, dove DISC è un acronimo, che tradotto in italiano sta per: Decisi, Influenti, Stabili e Cauti. Si tratta dei principali 4 stili comportamentali delle persone Esistono persone che hanno un andamento più veloce e

07
Ago, 2022

Personaggi per Crozza/ Aurelio De Laurentiis

Ancora Crozza non lo ha scoperto ma alla sua collezione di personaggi (Viperetta Ferrero, De Luca, Feltri) manca ADL, il presidente del Napoli. Le cose più belle, curiose e pazzesche le dice quando lo interrogano non sul calcio ma sulla situazione internazionale. Se avete presenti i protagonisti dei suoi panettoni di Natale, De Sica e

06
Ago, 2022

Lamezia Grandi Opere crescono…sui giornali

Lamezia pensa in grande: waterfront, porto turistico, “Spazio generazione 21”, parco tematico divertimenti, cittadella del cinema, metropolitana di superficie. Lamezia pensa, è dalla sua origine che continua a pensare in grande.

05
Ago, 2022

Il docente esperto e i 2 mantra

Ci risiamo. Anche il ministro Bianchi intende passare alla storia creando in 9 anni e con 3 corsi di formazione un docente esperto da pagare di più. Ma alla base del tutto ci sono 2 mantra che magari una generazione futura smantellerà ricorrendo al principio di realtà

05
Ago, 2022

La mappa politica

05
Ago, 2022

Se Draghi fosse uno spartiacque e non una parentesi

(mario lavia) Il Partito democratico non ha capito che l’attuale presidente del Consiglio è uno spartiacque, un confine tra un prima e un dopo. Invece lo considera una parentesi, mancando l’appuntamento con i desiderata della maggioranza dei cittadini

04
Ago, 2022

Elezioni/ Ma perchè non se ne vanno con Giuseppi?

Una domanda sulle alleanze. Quelli che hanno votato contro l’ingresso di Finlandia e Svezia nella Nato perchè vogliono presentarsi col pd e non con Giuseppi e Dibba? Mistero, col masochismo la sinistra convive ma essere sadici verso paesi civili non si può

04
Ago, 2022

Stefano Stefanel/ Invalsi e 100 alla maturità

(Due parole, d’estate, ed scuola, di s. stefanel, dirigente Liceo scientifico, udine) L’estate porta sempre con sé il dibattito sui risultati Invalsi e sugli esiti degli esami di stato facendo emergere l’inesistente cultura della valutazione italiana propria dell’opinione pubblica e di troppe componenti della scuola. Inoltre l’estate fa emergere anche la stucchevole polemiche sulle competenze,

03
Ago, 2022

Il mare sporco, il tenente Colombo sa chi è stato ma deve riuscire ad arrestarlo

Perchè il mare calabrese diventa sporco quando si agita? Analisi di un problema che sappiamo da chi viene provocato ma che non sappiamo come arrestare (nel senso di mandare in carcere)

03
Ago, 2022

Francesco Guerrera/L’eredità di Draghi

Le bugie in malafede di Conte (reddito di cittadinanza e bonus 110%) e dei populisti di qualsiasi colore sono prive di qualsiasi fondamento. Con Draghi il nostro paese è cresciuto più di ogni altra economia del G7 nel secondo trimestre. Ma ora le cose stanno cambiando. Auguri a tutti noi, e che Dio ce la mandi buona

02
Ago, 2022

C.Rocca/ Il 25 settembre vota e fai votare gli antidraghiani, i draghiani riluttanti oppure i draghiani

Le acrobatiche discussioni sugli accordi tecnici tra forze politiche diverse distolgono l’attenzione da un quadro politico che in realtà non è affatto complicato, visto che in Parlamento e nel paese ci sono tre schieramenti ben distinti. Lasciateceli votare in pace

02
Ago, 2022

Boeri e Perotti/ Mettete in agenda la povertà

(da Repubblica) Nei programmi elettorali dovrebbero essere avanzate proposte concrete sulla revisione del reddito di cittadinanza e del salario minimo

01
Ago, 2022

Comunque finisca la telenovela delle alleanze una cosa è sicura: non finirà affatto

Sottoscrivo parola per parola quel che scrive FRANCESCO CUNDARI : Se ne parlerà fino alla presentazione delle liste, ma anche dopo l’ufficializzazione delle candidature, e persino dopo il voto, come sempre. Breve storia di un’insopprimibile vocazione autodistruttiva della sinistra basata unicamente sulle alleanze

Calendar

Agosto 2022
L M M G V S D
« Lug   Set »
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

Search

Tag

5Stelle Aldo Grasso assenteismo Berlusconi Bersani Better call Saul Bevilacqua Breaking bad Calabria calcio Calenda Conte covid D'Alema Di Maio Draghi Fiorita Franceschini Gualtieri juve lamezia landini Letta Mascaro mattarella medici Meloni meritocrazia mogol Occhiuto pandemia Panebianco pd Putin quirinale Renzi ricolfi Salvini Santoro scuola sinistra Travaglio Tremonti vaccini Vince Gilligan

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Settembre 2016

Articoli recenti

  • Bufera per la vignetta del Fatto contro Francesca Mannocchi sulle armi in Ucraina a Piazzapulita
  • Il ministro Giorgetti, ovvero l’anacoluto
  • Se vi interessa davvero capire la guerra in Ucraina
  • Michele Serra/ L’Europa è una cosa l’America un’altra
  • La collerica Schlein spiegata da Carmelo Caruso

Categorie

  • ARTICOLI

Calendar

Agosto 2022
L M M G V S D
« Lug   Set »
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

Categorie

  • ARTICOLI

Pagine

  • Aldo Grasso ForumTV
  • Azzurro (recensioni)
  • Canzoni del Cuore
  • FILM (schede)
  • Idee per la Scuola
  • INNAMORATO
  • LA FABBRICA…RECENSIONI
  • Luca Ricolfi
  • Persone
  • PRIMA PAGINA
  • SERIE TV (classifica)
  • VIGNETTE similOSHO

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Settembre 2016

© 2023 frascop | Theme by Theme Farmer