Skip to content

frascop

  • ARTICOLI
  • FILM
  • ALDO GRASSO Forum TV
  • IDEE PER LA SCUOLA
  • VIGNETTE
  • SERIE TV
  • CANZONI DEL CUORE
  • AZZURRO (libro) RECENSIONI
  • LA FABBRICA (libro) RECENSIONI
  • LUCA RICOLFI
  • PERSONE
29
Apr, 2022

Putin/ Come capire chi non dice la verità in tv; la guerra è brutta, Santoro. Infine Adriano Sofri

Guardando la tv è facile capire chi non dice la verità ma solo perchè è contro la Nato e gli Usa e a favore di Putin. Ecco degli esempi.

29
Apr, 2022

Nostalgia canaglia/Ma davvero rimpiangete gli anni settanta e i partiti ?

Ma davvero vorreste tornare a vivere nella prima Repubblica, con i partiti, le ideologie, senza cellulari, Netflix, andando a fumare nei cinema? Il fatto è che tutti rimpiangiamo la gioventù, l’unica cosa che non possiamo avere più indietro

26
Apr, 2022

Le figure retoriche nelle canzonette

La lingua italiana essendo priva di parole tronche al contrario della lingua inglese è poco adatta per costruire il testo di una canzone . Allora si affastellano parole adoprando tutte le figure retoriche, sarà poi l’ascoltatore a inventarsi un senso

25
Apr, 2022

Incenerire è di destra, la monnezza per strada di sinistra

(salvatore merlo) La Cgil e i grillini criticano il progetto del sindaco Gualtieri. Come scrive Natale di Cola, segretario laziale, “incenerire è di destra”

24
Apr, 2022

Il meritocratico Occhiuto, Azienda unica Calabria e la Di Vivo accanto

Il presidente Occhiuto ha detto di aver voluto premiare le competenze perché «l’Ato di Catanzaro è fra i migliori in Calabria». Con la nomina di Gualtieri vedremo se ha prevalso il merito. Se la scelta è stata giusta la Calabria migliorerà in fatto di rifiuti e di risorse idriche. Saper scegliere la persona adatta e competente è la cosa più difficile di tutte per un politico. Tenersi accanto la Di Vivo senza Zuccatelli non sembra cosa meritevole

22
Apr, 2022

Il Fatto e la preside del Montale di Roma

Un Travaglio garantista sia pure solo per la preside del Montale di Roma è una notizia, anzi una inversione ad u. Che sia un nuovo inizio per il diritto di cronaca e il diritto di fare informazione di Travaglio e delle sue creature?

22
Apr, 2022

Una storia fuori del comune di Gianni Speranza. Recensione

Un sindaco non ha potere, può solo tenere aperta la porta del Comune. Ed è sempre solo. “La vita di una comunità come quella di Lamezia è molto più ricca della presenza della mafia. L’amministrazione va oltre il tempo che le hanno concesso”, si legge nel retro di copertina del lavoro di Speranza. Un libro che stanno apprezzando in tutta Italia e anche all’estero

21
Apr, 2022

Quando i vecchi tic antiamericani ritornano (di A. Panebianco)

Ebbene sì: l’Occidente non è soltanto democratico, è anche una società capitalista, un sistema di economia di mercato tenuto insieme dalla leadership politica, economica e militare americana. Per alcuni, che delle società occidentali stigmatizzano i tanti errori, e che sono ben rappresentati in Italia, dovremmo vergognarcene. Per altri invece, guarda un po’, l’Occidente è come la democrazia per Churchill: la peggiore civiltà, eccezion fatta per tutte le altre.

21
Apr, 2022

Un grillino allunga la vita? No, la complica come fanno tutti gli idioti

Francesco Pellegrini (iCalabresi) considera una non-notizia la notizia che Occhiuto nel voto sull’Authority acqua-rifiuti abbia avuto l’appoggio – astensione o voto a favore – di due consiglieri pentastellati formalmente facenti parte dell’opposizione targata PD.. Non lo è il fatto che lo schieramento a guida “virtuale” della scienziata lametina Amalia Bruni sia un accrocco mal riuscito

17
Apr, 2022

Dalla politica al marketing, la rinnovata prevalenza della fede sulla fiducia

(giacomo papi) Un giornale nazista negli anni Venti magnificava impunemente i capelli biondi di Hitler nonostante la foto rendesse evidente il contrario. Non saremo tornati sotto il totalitarismo, ma il meccanismo per cui viene creduto qualunque messaggio ripetuto per un numero sufficiente di volte è sempre lo stesso

16
Apr, 2022

Dove siete?L’inspiegabile scomparsa del centro riformista dalla politica italiana

Dove siete? chiede su Linkiesta Mario Lavia , tentando di spiegare l’inspiegabile scomparsa del centro riformista dalla politica italiana. Ma dov’è finito il centro riformista che a un certo punto era parsa una possibilità politica di tipo nuovo (v. gli interessanti convegni organizzati da Linkiesta)? A mio parere il centro riformista non sta nascendo in Italia per alcune ragioni, la prima delle quali è il fatto oggettivo che non esiste al momento un leader credibile intorno al quale riunire e coalizzare i riformisti.

15
Apr, 2022

Dichiarazioni Irpef 2021 Lamezia e altri 29 comuni (anno 2020)

Lamezia ha un reddito pro-capite di 15.544, quanto Girifalco. Sopra di noi Stalettì, Squillace, Pizzo e Crotone. Sotto Decollatura e Pianopoli

13
Apr, 2022

Con l’embargo sul gas, Russia in ginocchio in 2 mesi: parola dell’uomo che spiegava l’economia a Putin

(Gianluca Mercuri, corsera) Da settimane, di fronte all’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, si discute della madre di tutte le sanzioni: l’embargo su gas e petrolio russo. Alcuni osservatori hanno però messo in discussione la reale portata di una simile mossa. Ora però è arrivato Andrei Illarionov. Chi è Andrei Illarionov? È la figura più

12
Apr, 2022

La politica calabrese dei feudi, amici, sigle, pacchetti di voti

Ciò che si osserva da anni in Calabria è la scomparsa dei partiti, diventati semplici sigle-contenitori di personaggi. Ognuno di questi (ecco perchè abbiamo voluto abbondare in nomi e cognomi) è ormai una figurina sull’album Panini della politica, ha un suo curriculum (le squadre in cui ha giocato) con i voti ottenuti. Ogni giocatore ha un suo pacchetto di voti che sposta a seconda di dove gli sponsor (i procuratori di voti) lo indirizzano. Destra, sinistra, centro, sono luoghi ormai indefiniti nella bussola politica, si fa politica per ottenere un vantaggio personale e concreto.

12
Apr, 2022

E venne il turno di Mélenchon, lo sconfitto che piace alla sinistra radicale

(mario lavia) Da Tsipras a Pablo Iglesias, da Jeremy Corbyn a Bernie Sanders. Da sempre tarlata da un richiamo provinciale per le rivoluzioni degli altri, è cominciata l’eccitazione per la bella sconfitta del fondatore de La France Insoumise

11
Apr, 2022

Luciano Capone/ Bella ciao riveduta e corretta

Il finto pacifista che una mattina si è svegliato e ha spiegato la complessità dell’invasor (e ripudiato la logica binaria)

10
Apr, 2022

Antonio Butera/ Israele e Palestina

Israele e Palestina. Schede sintetiche per una visita culturale o religiosa.
Un libro per viaggiatori in Terra Santa con 4000 anni di storia da studiare

09
Apr, 2022

G.Corbellini/ Come il cervello legge la pandemia e la guerra. E si autoinganna

Pandemia e adesso guerra (prima della prossima carestia). Come funziona il cervello umano in queste situazioni? Gilberto Corbellini ci spiega perchè scatta il bisogno di arruolarsi in ciascuno di noi (Noi contro loro). Il fatto è che gli umani siamo preparati a fronteggiare pandemie e guerre in piccoli gruppi, ma quando si allargano, tutti i nostri bias affiorano e torniamo ad essere gli uomini che vivevano in tribù in un mondo di 10mila anni fa che aveva gli stessi abitanti del Lazio.

08
Apr, 2022

Francesco Caglioti e la mostra impossibile sul «maestro dei maestri» Donatello

(Francesca Amè) A Firenze va in scena la mostra più completa di sempre dedicata al genio del Rinascimento. Trasgressivo e moderno, il più cinematografico dei suoi colleghi. Una mostra irripetibile, curata con passione e competenza assoluta da Francesco Caglioti, docente alla Normale di Pisa

08
Apr, 2022

Amici miei/ Il calcio 7 vs 7

(2018) Con gli anni non si dimenticano le partitelle giocate (soprattutto a S. Eufemia  davanti alla Chiesa) 7 contro 7, con amici di età diverse, in campetti dove le porte si facevano con due pietre. La caratteristica di quello sport (molto diverso dal minuscolo calcetto di oggi) era il rifiuto dei ruoli difensivi. Uno cominciava

08
Apr, 2022

La risata di Costantino Fittante

L’8 aprile verrà ricordato Costantino Fittante. Questo è un articolo che scrissi a dicembre scorso. Costantino Fittante è stato un grande studioso delle questioni più spinose della nostra regione, ma era anche una persona che sapeva ridere e apprezzava l’ironia

08
Apr, 2022

Il grosso dell’Irpef grava su stipendi e pensioni, ma non è vero che grava sui percettori di stipendi medio-bassi

(Giampaolo Galli ) È vero che il grosso dell’Irpef grava su stipendi e pensioni, ma non è vero che grava sui percettori di stipendi medio-bassi, cioè su quelli che Landini vuole rappresentare. La metà dell’Irpef è pagata da una ristretta minoranza di contribuenti (8 per cento del totale) che rappresentano il 28 per cento dell’imponibile

07
Apr, 2022

232mila senza vaccino e 714mila con due dosi sole in Calabria

Per capire la situazione covid in Calabria bastano due numeri

06
Apr, 2022

Merlo/ Da destra a sinistra la Cosa negazionista che fa il gioco di Putin

(FRANCESCO MERLO -Repubblica) Dall’antiamericanismo di Conte a Salvini che non nomina mai lo zar. Le “fiction” di Freccero
e le posizioni dell’Anpi

05
Apr, 2022

I privilegi degli staff della regione Calabria e la giungla degli stipendi dei presidi italiani

Quel che succede nella Regione Calabria, dove le strutture speciali al servizio degli Assessori per infischiarsene di sentenze dei Tribunali hanno l’arma di ricatto, il blocco dell’attività amministrativa, non può avvenire nelle scuole italiane dove gli stipendi dei dirigenti sono differenti a seconda della regione dove operano. Senza che tale mostruosità giuridica interessi a nessuno.

04
Apr, 2022

ETICA/ I neneisti italiani si schierano a fianco di Will Smith, i guerrafondai con Chris Rock

I neneisti italiani (nè con la Russia nè con la Nato) prendono posizione contro le sanzioni che Netflix e Sony hanno adottato verso l’attore Will Smith che durante la cerimonia degli Oscar ha schiaffeggiato il comico Chris Rock

03
Apr, 2022

Orsini, Di Cesare e gli altri: la fabbrica dell’ospite televisivo

(andrea minuz) Così i talk-show fanno leva sull’esibizionismo e sull’egolatria degli esperti. Come nasce e dove porta la vanità

03
Apr, 2022

Cosa diceva George Orwell dei pacifisti

(ugo arrigo) Nella sua ampia produzione saggistica, l’autore britannico dimostra ostilità verso chi sceglieva di non schierarsi, anche di fronte a personaggi come Hitler. Se il Führer avesse voluto conquistare l’Inghilterra, scriveva, vi avrebbe promosso movimenti contro la guerra

02
Apr, 2022

Da una parte il Pd, dall’altra Conte e il PNI rossobruno (partito neutralista italiano)

La storia offre occasioni in cui gli estremisti di destra e sinistra, dai nazisti ai comunisti, si dicono: ecco, ci siamo, l’ora x dell’insurrezione sta per venire. Ora la nascita del Partito Neutralista Italiano, che è contro la guerra ma anche contro gli Usa, la Nato, la UE e l’euro, è sotto gli occhi di tutti. Il Pni ha una sua politica che è questa: dal cielo buttare sul popolo banconote contro l’inflazione e l’aumento delle bollette. Il Pni aspetta di vincere le elezioni ma prima occorre una legge proporzionale.

01
Apr, 2022

Il metodo “tolotolo” di Conte e del suo partito pochettista

(carmelo caruso) Letta ormai ha capito che l’avventurismo del partito pochettista del dandy Conte lo porterà a cavalcare qualsiasi tema, dalle spese militari all’inflazione, dalla riforma del Csm alle pretese dei sindacati. Per cui, finalmente, sa che ci vuole una legge elettorale proporzionale contro i populisti che vogliono lo sfascio, come sempre

01
Apr, 2022

Il momento esatto in cui compresi la scuola

(20/8/2019) Un capitolo che non pubblicai in “La fabbrica dei voti finti”. Oggi a rileggerlo mi sembra ancora attuale

Calendar

Aprile 2022
L M M G V S D
« Mar   Mag »
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Search

Tag

5Stelle Aldo Grasso assenteismo Berlusconi Bersani Better call Saul Bevilacqua Breaking bad Calabria calcio Calenda Conte covid D'Alema Di Maio Draghi Fiorita Franceschini Gualtieri juve lamezia landini Letta Mascaro mattarella medici Meloni meritocrazia mogol Occhiuto pandemia Panebianco pd Putin quirinale Renzi ricolfi Salvini Santoro scuola sinistra Travaglio Tremonti vaccini Vince Gilligan

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Settembre 2016

Articoli recenti

  • Bufera per la vignetta del Fatto contro Francesca Mannocchi sulle armi in Ucraina a Piazzapulita
  • Il ministro Giorgetti, ovvero l’anacoluto
  • Se vi interessa davvero capire la guerra in Ucraina
  • Michele Serra/ L’Europa è una cosa l’America un’altra
  • La collerica Schlein spiegata da Carmelo Caruso

Categorie

  • ARTICOLI

Calendar

Aprile 2022
L M M G V S D
« Mar   Mag »
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Categorie

  • ARTICOLI

Pagine

  • Aldo Grasso ForumTV
  • Azzurro (recensioni)
  • Canzoni del Cuore
  • FILM (schede)
  • Idee per la Scuola
  • INNAMORATO
  • LA FABBRICA…RECENSIONI
  • Luca Ricolfi
  • Persone
  • PRIMA PAGINA
  • SERIE TV (classifica)
  • VIGNETTE similOSHO

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Settembre 2016

© 2023 frascop | Theme by Theme Farmer