Il rovescio delle parti tra Giuseppi e Di Maio nel rapporto con il Pd
(sebastiano messina, la repubblica) L’ex “punto di riferimento dei progressisti” ha cercato la sponda con Salvini
(sebastiano messina, la repubblica) L’ex “punto di riferimento dei progressisti” ha cercato la sponda con Salvini
Senza fondi, a corto di personale e spesso costretti a bloccare gli appalti sulla scia degli scandali, i Comuni italiani faticano a garantire la manutenzione di parchi e giardini. Un problema che mobilita associazioni e comitati cittadini, ma completamente assente dalla politica quotidiana. La legge nazionale impone censimenti, piani e regolamenti, ma sono rari i municipi che riescono a rispettare gli obblighi, compreso quello che prevede un nuovo albero per ogni neonato. In pochi sanno che i sindaci sarebbero tenuti a presentare il loro “bilancio arboreo” (25/5/2016)
Le pagelle di Repubblica, tutto sommato condivisibili, su 4 leader del fu centro-sinistra
Il mio auspicio è stato accolto. I due fuoriclasse che abbiamo in questo momento storico politico restano ai loro posti dal momento che i nanetti coalizzati non sono riusciti a scalzarli. Leggete i miei ritratti dei nanetti in campo, fatti prima che la giostra delle illusioni avesse inizio. Speriamo che Draghi ora possa fare le riforme che aspettiamo dagli anni settanta dell’altro secolo. L’augurio che avevo scritto era che Mattarella “il Grande” trovasse la forza di rimanere per ricostruire il Paese con un uso saggio delle risorse del Pnrr (stavolta l’Europa adopera ” il prima vedere cammello e poi dare i soldi”, spiegatelo ai nanetti)
Sono attualmente 1.913 i medici e gli odontoiatri sospesi dagli Albi dei Medici e degli Odontoiatri italiani per non essersi ancora vaccinati contro il Covid-19: lo 0,4% degli iscritti. Una cinquantina sono stati sospesi dall’Ordine di Catanzaro. Oltre ogni immaginazione finalmente abbiamo capito che i medici magari hanno studiato ma la scienza va ben oltre lo studio. Oppure è probabile che l’università non funziona bene
Prima era Berlusconi, adesso è Draghi: il Male Assoluto per Travaglio viene raccontato partendo dalle intenzioni che egli immagina di conoscere piuttosto che dai fatti. Non sono interpretazioni dei fatti, ma manipolazione della realtà dal momento che c’è una differenza tra ciò che vedi e quello che immagini.
Era il 2018 e sembra passato un secolo. Quel Di Maio che telefonò a Fabio Fazio annunciando l’impeachment di Mattarella magari in queste ore vorrebbe che restasse al Colle mentre Giuseppi non lo vuole. I 5Stelle, alleati del Pd, per non dimenticare mai chi sono e di cosa sono capaci.
Un gruppo di 5Stelle sente Salvini per votare insieme Tremonti. Si apre un caso, tutti smentiscono, ma la notizia se non è vera è verosimile. In campo la calabrese Dalila Nesci (1986), nata a Tropea, laurea in Giurisprudenza, alla seconda legislatura, sottosegretaria al Mezzogiorno, capace di tutto
(Il Foglio) Per il giornale di Travaglio l’amico Beppe ha preso i soldi per orgoglio. Slurp!
(Cristina Marrone) «Dobbiamo cominciare a pensare, a pianificare e a comprendere che siamo di fronte a un’infezione che non andrà mai via». Proprio l’ottimismo potrebbe essere uno dei maggiori ostacoli a realizzare piani «di convivenza»: se ogni volta si pensa che il Covid stia andando via si tenderà ad abbassare la guardia senza procedere con investimenti essenziali.
Ha scritto Michele Serra: Si chiude un cerchio, dunque: ed è bastata una sola legislatura per chiuderlo. La “diversità” grillina ha retto pochi anni, a differenza dei decenni occorsi, per auto-sopprimersi, alla “diversità” comunista, più sostanziosa perché più sudata, studiata, istruita. Ma è solo questo?
Il 16% dei calabresi (288.971) risultano ancora non vaccinati senza aver fatto nemmeno una dose. Nel catanzarese sono quasi 50mila (il 15%) i non vaccinati al 17 gennaio 22.
Il partito cinese (Giuseppi Conte, Bettini, D’Alema) punta sempre come nel 2015 su Amato, che, in nome della comune amicizia con Craxi, sta bene anche a Berlusconi. E’ il solito copione dalemiano così come zio e nipote, Gianni e Enrico Letta, procedono insieme, verso Draghi al Quirinale. Solo che poi rifare un governo sarà impresa terribile e di lunga durata, in un anno decisivo
(G. Soncini) Ormai abbiamo capito che Cossiga, che ci sembrava un presidente inadeguatissimo (1985/92), era invece l’intellettuale che aveva individuato con enorme anticipo il fenomeno del kidcore. E abbiamo perfino capito che di quando eravamo giovani per davvero (non come adesso che fingiamo solo di esserlo, ostinandoci a mettere magliette con le scritte) c’è rimasto solo l’antiberlusconismo
Come il cinema italiano affronta la vergogna dell’Ilaria Capua indagata come trafficante di virus? In modo televisivo, i cattivi qui sono tutt’al più invidiosi, e i giornalisti a caccia di scoop sono “compagni che sbagliano”perchè tutti possono sbagliare, o no? Solo che nella storia della Capua c’è il destino della ricerca italiana e scienziati come Amalia Bruni ogni giorno devono rimpiangere la scelta di non essere andati all’estero.
Finanche per uno intelligente come Fiorita Catanzaro è resa marginale e fragile da Lamezia. Il Capoluogo è risucchiato da Lamezia e sapete perchè? Perchè l’inaugurazione dell’anno giudiziario col covid si fa nell’aula bunker. Basta, dice la sinistra nuova, tale risucchio verso Lamezia va fermato. Campanilismo? No, strategia, Catanzaro guarda verso la statale 106 e nella piana lametina vuole governare solo l’aeroporto.
E.L., la professoressa adesso al centro di un’indagine della Guardia di Finanza di Varese, era una docente apprezzata. Solo che era senza laurea e nessuno aveva controllato. «Una collega brava, e in gamba» sono i commenti che adesso circolano. Per qualcuno i soldi da lei incassati non vanno richiesti indietro, ecco la morale italiana.
Dal negozio sotto casa al centro commerciale ad Amazon e all’ecommerce. Il grande mangia sempre il piccolo, ma la domanda è: ti trattano (coccolano) meglio nei negozi oppure online?
FRANCESCO SCOPPETTA
Durante le scorse elezioni regionali avevamo descritto la figura dell’ex sindaco di Napoli, appoggiato dall’ultrasinistra calabrese come l’ennesimo esempio di “puro e duro” (ma non finiscono mai?). Dopo una magra figura elettorale, l’ex giudice passa all’incasso, una volta si chiamava nepotismo, adesso chissà come lo chiamano gli arancioni e i benecomunisti. Fratellismo? (cit. Manfredi)
Nella comunicazione pubblica l’intercalare “ma anche” consente di dire una cosa e subito dopo il suo esatto contrario. E’ la “tecnica del venditore di automobili” di Umberto Eco
Tra scuola e pandemia ci sono i giovani di mezzo. Dopo aver perso due anni in dad (tutti promossi) magari ne perderemo 5 aspettando che il virus vada via, così un 18enne andrà all’università con le conoscenze della terza media. Vediamo cosa dice Luca Ricolfi e cosa succede in Germania in queste ore
La questione meridionale, come ha spiegato puntualmente Saverio Di Giorno su “i Calabresi”, oggi è prima di tutto una questione burocratica, in Calabria più che altrove. La possibilità di beneficiare dei fondi del Pnrr è legata alla capacità degli uffici di elaborare e portare a termine progetti. Ma in una Regione come la Calabria si corre il rischio di perdere l’ultimo treno per la crescita
Dopo la scomparsa di Gianni Agnelli (2003) i suoi eredi sono vittime di un mutismo selettivo che sconcerta e rende indifesi davanti alle prepotenze dei De Laurentiis, Lotito e compagnia. Non si tratta di semplice riservatezza sabauda, ma di masochismo, autolesionismo, che rende una intera comunità sportiva, interdetta e confusa. Subìre sempre senza mai dire una parola, così si tutela una SpA e un marchio?
Su Disney plus un film di 90 minuti documenta lo spettacolo che l’one man show californiano Derek DelGaudio ha replicato centinaia di volte. Uno spettacolo di magia, illusionismo e mentalismo con uno storytelling chiaro ed affascinante per dare la dimostrazione, visiva prima che intellettuale, che ciascuno di noi è soltanto …
Il leit motiv del capodanno 2021 — «tanto la prenderemo tutti» — ci racconta anche di una sconfitta. A essere sconfitto definitivamente sarebbe il sogno moderno di previsione e controllo, l’idea prometeica dell’uomo come dominatore della Terra e del proprio destino.
Il giornalista lametino Tommaso Ciriaco da sempre a Repubblica a scrivere di politica, è stato promosso “inviato”. Siccome il tempo passa e la memoria svanisce presto, dedico qualche ricordo “politico” a quelli che rimpiangono Conte (il politico, non l’allenatore) e disprezzano nell’ordine Draghi, la Repubblica e la Juve.
(alberto de bernardi) Il suo attacco alla stagione renziana, lanciato al rientro nel Partito Democratico, rivela il progetto, condiviso da altri membri del gruppo dirigente, di rifare l’ennesima reincarnazione comunista, di riprendere i rapporti con Giuseppe Conte e di mettere da parte Mario Draghi
Dal 3 febbraio 2021, data in cui Mattarella ha conferito incarico del governo a Draghi, Dario Franceschini è rimasto in silenzio. Fa il ministro ma nessuno sa cosa pensa di Draghi, non ha sprecato una sola parola a sostegno del governo di cui pur fa parte. Un politico, il vero comandante in capo del Pd, che è una sorta di sommergibile della politica italiana: sopra, tutti si accapigliano, sotto il mare lui manovra e cospira. Invisibile, imperscrutabile, inamovibile, la versione comica di Forlani e Goria intrecciati
Il professore De Bernardi spiega come il pd non abbia fatto ancora i conti con la questione comunista, per cui rigettati Veltroni e Renzi, oggi non può essere il partito di Draghi ma solo una brutta copia populista e minoritaria dei Ds
In questa situazione, l’unica cosa che non possiamo permetterci è continuare a non fare nulla. E purtroppo il novero delle misure fra cui, nell’emergenza, siamo costretti a scegliere, non può che essere quello degli interventi (dolorosi) che producono effetti significativi a breve
Il film di Alessandro Rossellini “I Rossellinis” narra le storie dei figli e nipoti di Roberto Rossellini e Ingrid Bergman. A me ha fatto riflettere su una cosa sola: ma come è stato possibile che la Bergman non fosse soddisfatta e felice nonostante una bellezza folgorante, tre Oscar e figli bellissimi? La felicità dunque non ha niente a che vedere con quello che sei e fai, con lo specchio, il lavoro, la famiglia?
Un articolo confezionato per i soli juventini. Cosa è successo, come possiamo ripartire? Due domande che necessitano di risposte meditate e pazienti, piene di dati
Ho scritto questo articolo a gennaio 2022. Lo ripropongo perchè dopo 2 mesi mi appare confermato. Vuoi vedere che abbiamo fatto in Calabria il lockdown quando la situazione era strettamente sotto controllo e adesso che il covid è fuori controllo facciamo vita sociale con i non vaccinati che fanno le stesse cose dei vaccinati?
Vi spiego come si fa a dire che il 31 dicembre 2021 in Calabria ci sono stati solo 2000 contagiati in più. Basta non fare più i tamponi che è come rompere il termometro per non sapere se hai la febbre