Skip to content

frascop

  • ARTICOLI
  • FILM
  • ALDO GRASSO Forum TV
  • IDEE PER LA SCUOLA
  • VIGNETTE
  • SERIE TV
  • CANZONI DEL CUORE
  • AZZURRO (libro) RECENSIONI
  • LA FABBRICA (libro) RECENSIONI
  • LUCA RICOLFI
  • PERSONE
31
Ott, 2021

Ddl Zan e pallottolieri/ Il sospetto antirenziano come anticamera della verità

(carmelo palma) Il populismo dei Letta, che sostiene l’idea della società «più avanti» delle istituzioni, serve a trovare il capro espiatorio della sconfitta parlamentare. Ma così i conti non tornano: ai numeri si fa dire qualcosa che non dicono

30
Ott, 2021

Canzonette/ Quel gran bugiardo del mio amico, Mogol

Che il molto presunto poeta Mogol sia un bugiardo lo intuivamo da tanti piccoli particolari. Certo è che con il povero Tenco non vuole smetterla

30
Ott, 2021

Colao e i 15 dem franchi tiratori. Due notizie che devi riuscire a scovare

Ci sono notizie pubblicate ma che non hanno risalto per la loro effettiva importanza. Anche così si manipola l’opinione pubblica. In questi due casi lo si fa per danneggiare Colao e Renzi.

28
Ott, 2021

Perchè ai genitori non interessano le elezioni, politiche o scolastiche

Ci si lamenta che gli italiani non vadano a votare, per il parlamento o per le scuole. La democrazia rappresentativa è in crisi, quella diretta con un clik si è rivelata una bufala, forse troppe continue elezioni vengono a stufo. Ma questa è una spiegazione per spiriti semplici.

27
Ott, 2021

Una sola domanda sulle pensioni

Sulle pensioni vorrei fare una sola domanda a Landini e a tutti quelli che gli vanno dietro. L’età effettiva media di pensionamento negli ultimi 10 anni si è ridotta a meno di 62 anni, contro una media Ocse vicina ai 65 anni. Ma possibile che noi italiani siamo sempre speciali e mettiamo tutto sul conto

26
Ott, 2021

Pd e 5Stelle l’alleanza di due che non condividono nulla di nulla su niente

Non c’è stato e non c’è nulla che in questi anni e ore accomuni 5Stelle e Pd. Su qualsiasi tema e argomento. Mentre i soliti Ambiziosi del Pd non pensano ad altro che al Colle in quota amici di Grillo, si rischia sulla nomina del prossimo Capo dello Stato dal momento che però i grillini vogliono liberarsi di Draghi mandandolo al Colle. Lo avete capito, o no, che Draghi per i 5 Stelle è l’Orco delle favole e li sta annientando? Mentre con lui il Pd cresce?

25
Ott, 2021

La questione pensionistica spiegata ai bambini della scuola elementare

Giovanni Cagnoli spiega in poche righe la verità sulle pensioni, tutto ciò che sindacati e Lega non vogliono che i giovani sappiano

24
Ott, 2021

I medici di famiglia alle prese con vaccini e certificati

Assenteismo dei furbetti, certificati, vaccini, sarebbe ora che i medici di famiglia contribuissero a risolvere dei problemi invece di crearli. Ma attenzione alle indagini a strascico alla De Magistris, ci sono medici e Medici, i polveroni alla magistratura non dovrebbero servire

23
Ott, 2021

Quanto guadagnano gli insegnanti, la metà che in Germania. Andrebbero pagati molto di più, ma solo i bravi

Il potere di acquisto è rimasto uguale negli ultimi cinque anni. Ma soprattutto in Paesi come l’Italia ci sono pochi scatti di carriera: lo stipendio raddoppia solo dopo 35 anni di servizio

22
Ott, 2021

Firenze la preside trasferita per incompatibilità ambientale

Giudici e scuola. Un articolo scritto il 3/3/2021 e oggi aggiornato in attesa di un’altra sentenza che dovrebbe arrivare il 19 novembre. Una questione “giuridica” controversa che però andrebbe osservata con gli occhi degli studenti

21
Ott, 2021

Valutazioni di professionalità del Csm sui magistrati

Come valuta il Csm la professionalità dei magistrati? In 4 anni (2017-21) solo 35 negative.

21
Ott, 2021

Per cambiare l’Italia basterebbe fare queste 8 cose

Dalle più facili alle più difficili 8 cose che farebbero diventare l’Italia un paese normale come le grandi democrazie.

19
Ott, 2021

Scuola/ Rocchi vs Mastrocola-Ricolfi

Il  libro “Il danno scolastico” (La Nave di Teseo) di Paola Mastrocola e Luca Ricolfi provocherà il solito dibattito tra due vecchi partiti (PdS vs PdI): Selezione o Inclusione. Se l’ascensore sociale si è bloccato, sostengono i coniugi e professori torinesi, è colpa del «grande inganno» della scuola progressista. L’istruzione nel nostro Paese si è

19
Ott, 2021

POLITICA/ Sistema proporzionale o maggioritario? Uno spiegone per capire tutto davvero

Orientarsi in politica non è difficile. La prima cosa è capire se siete per un sistema proporzionale oppure maggioritario. Da questa prima fondamentale scelta derivano tutte le altre, a condizione però che non crediate alla favola del male minore, o dell’uomo nero che arriva se non mangiate la solita minestra.

18
Ott, 2021

La carta riformista/ La missione di Draghi deve essere limitata all’emergenza? Appunto: ricandidatelo premier

La presenza di un capo del governo così solido è stata fondamentale durante la pandemia. Ma lo sarebbe ancora di più nell’attuazione del Pnrr, per poter costruire una nuova Italia più moderna, giusta ed efficiente

18
Ott, 2021

Ricolfi e Mastrocola/Come i finti progressisti hanno distrutto la scuola italiana

Nel loro nuovo libro, Paola Mastrocola e Luca Ricolfi spiegano come negli ultimi anni sono state appiattite le difficoltà, annacquando il percorso di studi e il livello di preparazione degli studenti a causa di un’ideologia cieca. Il tutto senza neppure diminuire le disuguaglianze. La conseguenza peggiore è avere ridotto le basi per il ricambio della classe dirigente, condannando il paese alla stagnazione (o al grillismo)

17
Ott, 2021

Regionali/ Quanto l’homo lametinus vota per i non lametini

Basta guardare il numero di preferenze ottenute da vari candidati nelle sezioni di Lamezia per capire come vota l’homo lametinus. Disperdendo il suo voto verso altri “amici non lametini”. La tesi (“non c’era il voto disgiunto per cui se votavi un candidato (amico) sceglievi pure il presidente”) è contraddetta dal fatto ancora una volta eclatante

15
Ott, 2021

Mascaro e la comunità ostaggio

Cosa succederebbe se il sindaco Mascaro si candidasse anche nel 2025, come non ha escluso di fare? Fatti i conti sarebbe sindaco per 15 anni, però operando giusto nei periodi in cui lo Stato non lo tiene fuori dal comune. Forse a questo punto la risposta non la fornisce la politica ma l’astrologia.

15
Ott, 2021

Che cosa c’entrano i 5Stelle con la sinistra italiana? Un riassunto

La tesi de “Il Fatto” è sempre stata che i 5Stelle sono la conseguenza (non la causa) di una sinistra italiana che non fa più (v. Renzi) la sinistra. Un memorandum per capire come i grillini sono nati vivono e scompaiono essendo “nè di destra nè di sinistra”, un partito eterodiretto che non ha un solo punto in comune con il Pd, non a caso definito il partito di Bibbiano.

14
Ott, 2021

(vignetta) il sindaco che parla di sè in terza persona

13
Ott, 2021

L’anno del rigurgito. Il fascismo si fa fantasy

Quanto sucesso a Roma s’ispira più a Pippo Franco e Cacciari che a Evola e Mussolini. E dall’altra parte ci si aggrappa al passato per nascondere un ampio spettro di errori strategici

13
Ott, 2021

Febbraio 2022/ Marzo 2023/ Non basta l’asse pd-5S

Due date cruciali per eleggere il capo dello Stato e per votare. Solo che pd e 5Stelle il successore di Mattarella non hanno la maggioranza per votarselo da soli.

12
Ott, 2021

Adriano Sofri/ Ecco la nuova “classe rivoluzionaria” che ha assaltato la Cgil

Adriano Sofri spiega sul Foglio: Se la rinfusa di No vax e No pass si prende per una nuova classe oppressa e ribelle e fa fieramente proselitismo, vuol dire che proprio di questo c’è bisogno, che proprio di questo si sente la mancanza, e nessuno, tanto meno la sinistra, offre una risposta autentica che impedisca alla protesta di deragliare verso false bandiere e cattivi capitani.

09
Ott, 2021

Calabria 2021. L’astensionismo vero è al 30% e non al 56%

I dati ufficiali delle regionali non tengono conto dei calabresi residenti all’estero e dei fuorisede. Ecco perciò che l’astensione reale è al 30%, in linea con le altre regioni

09
Ott, 2021

L’avversione degli intellettuali per il capitalismo

Nonostante dopo il collasso dei sistemi socialisti in tutto il mondo, alla fine degli anni Ottanta, in molti abbiano riconosciuto la superiorità dell’economia di mercato, un certo sentimento anticapitalista non solo è sopravvissuto in maniera più o meno latente, ma ha persino acquistato nuovo vigore con lo scoppio della crisi finanziaria del 2008. Nello specifico,

08
Ott, 2021

Ma Jasmine Cristallo è sentimentalmente connessa con quale sinistra?

La sinistra deve fare la sinistra. Non significa nulla ma l’avevamo già sentita. Adesso Jasmine Cristallo, in arte Sardina, aggiunge che occorre essere sentimentalmente connessi in senso gramsciano e che se vuoi un sindaco buon amministratore significa che sei un tecnocrate

06
Ott, 2021

Claudio Ranieri temprato a Lamezia

Ritratto dell’allenatore Claudio Ranieri che conobbi a Lamezia prima che cominciasse a girare il mondo per una carriera prestigiosa

06
Ott, 2021

Calenda: caro Letta, scegli Draghi o Conte

Intervista a Carlo Calenda

06
Ott, 2021

Se li conosci li eviti/ Da Roma a Torino, quando il popolo prova il populismo poi non vuole più saperne

Nel 2016 Raggi e Appendino hanno vinto in modo ampio e inaspettato. Dopo cinque anni di disastri e malagestione gli elettori hanno capito che era meglio cambiare

05
Ott, 2021

Entrano i “lametini” Raso e Fedele

Regionali in Calabria, ecco i consiglieri eletti nelle tre circoscrizioni: entrano i lametini Raso e Fedele. Avete letto bene? La-me-ti-ni. Ennesima conferma dell’homo lametinus “amico di…” che vota candidati non lametini. Non sarebbe ora che qualche antropologo (i politologi non indagano l’animo umano ma soltanto i flussi numerici delle correnti) spiegasse questo fenomeno curioso? Cos’hanno

05
Ott, 2021

La minacciosa Virginia Raggi, esperta del gn’ente

Ad un certo punto a Roma arriva l’ex sindaco Raggi, che già è stata scelta da Giuseppi per dirigere insieme il M5S. Ai giornalisti e alle tv in attesa dice alcune parole: Siamo l’unica forza che ha fronteggiato le corazzate di centro-destra e centro-sinistra. Continueremo a lavorare per questa città dall’opposizione. E se ne va,

04
Ott, 2021

Regione Calabria /le folle per Conte e Masaniello pensoso sino a Natale

Ho pubblicato questo articolo il 9/9/21. Esso spiega prima che avvenisse ciò che poteva succedere. Lo sintetizzavo così: “Come sono stati eletti in Parlamento l’avv. D’Ippolito e Frugiuele? Con l’ondata del voto d’opinione. Ecco spiegato perchè Salvini tenta la replica del film e si gira in lungo e largo la Calabria mentre Letta si fa vedere lo stretto indispensabile. Letta ha sacrificato la Bruni al suo schemino “Pd + 5Stelle” ed è pronto a consolarsi come in Umbria: abbiamo perso insieme. Invece avrebbe dovuto puntare a vincere da solo, collegando la Bruni all’agenda Draghi, l’unico leader credibile che in questo momento storico abbiamo in Italia e in Europa”.

04
Ott, 2021

Giovanna Vitale il cittadino illustre

Piccolo ritratto della giornalista lametina di Repubblica, nata il 21 luglio dell’anno in cui pensavamo che la fantasia potesse andare al potere.

03
Ott, 2021

Caro homo lametinus, il ballottaggio non c’è: o Amalia oppure quelli che fanno gli scherzi

L’Homo lametinus lo riconosci storicamente perchè è sempre “amico di qualcuno non lametino”. L’ho spiegato in un altro articolo ma anche queste regionali validano la definizione stavolta in presenza di una donna lametina che per la prima volta (qualcuno non ha capito ancora che il ballottaggio non c’è!) potrebbe diventare presidente della Regione. Gli amici di… sono già occupati, sempre al servizio degli Altri. E poi ci sono quelli di sinistra a cui piace cazzeggiare, che si vogliono solo divertire, come ci ha spiegato Corrado Guzzanti.

02
Ott, 2021

Se rendessimo il nostro sistema scolastico simile a quello degli altri

Nella pagina IDEE PER LA SCUOLA trovate la descrizione dei sistemi scolastici inglese, tedesco e francese. Tenetevi forte, se qualcuno volesse copiare qualcosa in Italia lo manderebbero diritto in manicomio. Ma sapere cosa fanno gli altri fa sempre bene, in fondo sono tre paesi democratici quanto noi. Ma non fatelo sapere ai sindacati

02
Ott, 2021

La tecnologia che ci rimprovera

(antonio gurrado) Devo fare la spesa, apro l’apposita app sullo smartphone e subito mi propone di ricomprare prodotti già acquistati, sbattendomi in faccia l’immagine di lussuriose Nutelle e tristanzuoli precotti comprati in qualche passeggero momento di fretta o debolezza. Mi viene la curiosità di vedere quanto dista Trofarello in macchina da qui, lo chiedo al

01
Ott, 2021

Adriano Sofri spiega il giudice Accurso che ha condannato Lucano

Prima iacchite e poi Sofri spiegano il giudice Accurso di Locri dopo la sua sentenza di condanna su Lucano che ha lasciato tutti atterriti

01
Ott, 2021

Il giusto bavaglio che serve contro il processo mediatico

(claudio cerasa) Cambiare la giustizia separando le carriere dei pm e dei giornalisti è tutt’altro che uno scandalo. Appunti per gli amici del Fatto quotidiano

01
Ott, 2021

La differenza tra noi e i bipopulisti

(Christian Rocca) Il caso Morisi, la vittoria dei socialdemocratici tedeschi, la campagna per rimuovere Draghi, la shit storm della bestiolina Pd contro Calenda e l’ingenuità di continuare a scherzare con i due populismi e i loro volenterosi complici

Calendar

Ottobre 2021
L M M G V S D
« Set   Nov »
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Search

Tag

5Stelle Aldo Grasso assenteismo Berlusconi Bersani Better call Saul Bevilacqua Breaking bad Calabria calcio Calenda Conte covid D'Alema Di Maio Draghi Fiorita Franceschini Gualtieri juve lamezia landini Letta Mascaro mattarella medici Meloni meritocrazia mogol Occhiuto pandemia Panebianco pd Putin quirinale Renzi ricolfi Salvini Santoro scuola sinistra Travaglio Tremonti vaccini Vince Gilligan

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Settembre 2016

Articoli recenti

  • Bufera per la vignetta del Fatto contro Francesca Mannocchi sulle armi in Ucraina a Piazzapulita
  • Il ministro Giorgetti, ovvero l’anacoluto
  • Se vi interessa davvero capire la guerra in Ucraina
  • Michele Serra/ L’Europa è una cosa l’America un’altra
  • La collerica Schlein spiegata da Carmelo Caruso

Categorie

  • ARTICOLI

Calendar

Ottobre 2021
L M M G V S D
« Set   Nov »
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Categorie

  • ARTICOLI

Pagine

  • Aldo Grasso ForumTV
  • Azzurro (recensioni)
  • Canzoni del Cuore
  • FILM (schede)
  • Idee per la Scuola
  • INNAMORATO
  • LA FABBRICA…RECENSIONI
  • Luca Ricolfi
  • Persone
  • PRIMA PAGINA
  • SERIE TV (classifica)
  • VIGNETTE similOSHO

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Settembre 2016

© 2023 frascop | Theme by Theme Farmer