Skip to content

frascop

  • ARTICOLI
  • FILM
  • ALDO GRASSO Forum TV
  • IDEE PER LA SCUOLA
  • VIGNETTE
  • SERIE TV
  • CANZONI DEL CUORE
  • AZZURRO (libro) RECENSIONI
  • LA FABBRICA (libro) RECENSIONI
  • LUCA RICOLFI
  • PERSONE
30
Set, 2021

Verderami/ Giorgetti lancia la sfida a Salvini

Il caso Morisi dunque, secondo Verderami, amplifica il duello tra il leader Salvini e il ministro dello Sviluppo economico che vorrebbe un nuovo partito staccato dalle logiche sovraniste”Così si è arrivati al punto di non ritorno. E il «no» di Giorgetti a Berlusconi per il Quirinale è parte del disegno, perché mira a far saltare la federazione di centrodestra a cui aspira Salvini, indicando invece a un pezzo di Forza Italia la strada per un’aggregazione dell’area moderata insieme ai centristi, a Renzi e a Calenda, citato non a caso per la corsa al Campidoglio.

29
Set, 2021

Perchè il caso Bergamini racconta i calabresi

Per chi non avesse ancora capito una regione dove al sindaco Lucano gli danno 13 anni propongo una riflessione sul caso Bergamini, che dopo 31 anni si riapre.

29
Set, 2021

Ecco perchè il Pd ama Conte e disprezza Calenda

(carmelo palma) Il Partito democratico preferisce l’ex premier perché non crede a nulla e quindi è pronto a dire la qualunque, mentre il candidato sindaco di Roma è un outsider che esprime i contenuti di un progressismo adulto ed è un problema per il piano strategico populista bettinian-zingarettian-lettiano

29
Set, 2021

Il problema non è mai la Bestia ma sempre il Padrone

(f. cundari) La caduta di Luca Morisi è l’ennesimo colpo a una linea politica già seriamente in discussione dentro e fuori la Lega. Ma il guru del Capitano non aveva fatto altro che copiare il modello Casaleggio

28
Set, 2021

Lametini illustri/ Ivan Carlei

Piccolo ritratto di Ivan Carlei, da alcuni anni alla direzione di Rai Fiction

27
Set, 2021

La politica degli indignati, offesi, e gliela farò pagare

Finiti i partiti restano le persone che se la legano al dito. Quelle che non dimenticano mai. Gli anni passano e nessuno dimentica gli sgarbi ricevuti, le vicende personali. A Roma come a Lamezia ognuno ha qualche sassolino nelle scarpe da tirare fuori al momento opportuno. Nell’era della suscettibilità non è che lui è peggio di me. Non è come me, tutto qua.

25
Set, 2021

Cosa significa draghizzare il pd

(mario lavia) In prospettiva elettorale i dem non sanno se affidarsi al premier o a Conte. Ma il timore di bissare la sconfitta del 2013 è infondato: allora fu necessario fare riforme con tagli di spesa, ora si possono fare con aumento di spesa

24
Set, 2021

Quello che ci serve è una nuova Repubblica, non il ritorno al proporzionale

Secondo Linkiesta, il cambio del sistema elettorale ricostruirebbe il bipolarismo perché favorirebbe le alleanze in vista delle elezioni. Ma ciò di cui abbiamo bisogno è un governo che decida, che duri cinque anni e che perciò sia nominato dagli elettori, non dai partiti

23
Set, 2021

Francesco Bevilacqua/ il mio programma elettorale in una prossima vita

(dal corriere della calabria) Quando sarò eletto Presidente della Regione Calabria, farò come il Papa: lascerò lo studio presidenziale (quello sulla “tolda” della cittadella regionale – ma più che una cittadella mi pare un transatlantico arenato) e mi insedierò in un normale ufficietto ai piani inferiori. Tanto per far comprendere: «Non sono qui per comandare

22
Set, 2021

Addio Paolo Caglioti

Addio a Paolo, socialista vero col quale è stato facile andare sempre d’accordo per la semplice ragione che aveva ragione lui

21
Set, 2021

Scoppetta/Il mondo visto da Nicastro (libro su Amazon)

16
Set, 2021

Il pd non può più unire il riformismo socialdemocratico con quello liberale. I liberaldemocratici non vogliono nè il “tax the rich” nè il “prima gli italiani”

Il governo Draghi sta scomponendo il sistema dei partiti italiani, e molto probabilmente riuscirà a restituire un quadro di stabilità che in Italia manca dalla Prima repubblica. Ciò che devono fare i liberal-democratici è capire che esiste un vuoto tra i sovranismi e la sinistra ideologica: per occuparlo però bisogna mettersi insieme e creare una casa nuova

16
Set, 2021

Al di là o al di qua di un microfono

Il lavoro più simbolico dell’umanità per me lo si ritrova all’interno delle radio, che è uno strumento la quale ha diviso l’umanità in due parti, ascoltatori e parlatori di tutto il mondo (emittente e ricevente). So di cosa parlo perchè sono stato dentro una radio per tanti anni e l’unico vero rimpianto che ho è

14
Set, 2021

Juve/ Questione di gioco non di errori

Scrivo dopo la sconfitta col Napoli e comincio ricordando la formazione di Allegri del 2017 a Cardiff (finale Champions contro il Real persa 4-1) : (4-2-3-1) Buffon, Barzagli, Bonucci, Chiellini, Sandro, Pjanic,Khedira,Dani Alves, Dybala, Mandzukic, Higuain. Confrontando questa formazione con quella attuale o dell’anno scorso si capisce che in 4 mercati abbiamo immesso De Ligt

12
Set, 2021

I social/ Mi sono innamorato di me perchè non avevo niente da fare

Dalla cartolina ai social, per comunicare tutta la nostra vita minuto per minuto, sin nei minimi dettagli. La documentazione delle nostre vite che rapporto ha con l’esibizione e il narcisismo descritto negli anni Settanta da Christopher Lash?

11
Set, 2021

Ricordo di Torquato Ciriaco

Torquato Ciriaco ed io abitavamo nel 1969 nella stessa casa a Firenze dove frequentammo l’università. Eravamo molto diversi perché io ero certo che non avrei fatto mai l’avvocato e lui non aveva tempo da perdere perché doveva fare presto l’avvocato. Era la sua vocazione, il suo sogno, la sua meta. Torquato era molto determinato, si

10
Set, 2021

Il pd deve chiarire a se stesso se Draghi è solo il Lamberto Dini del 2021

In un certo senso è merito di Bettini quello di aver chiarito che una parte del partito – quella che per amore di sintesi chiameremo la sinistra – ritiene il governo Draghi una parentesi che va accettata forzando i suoi connotati più a sinistra possibile: missione che nel governo è affidato a Andrea Orlando e nel partito a Peppe Provenzano. Una volta chiusa questa parentesi si potrà andare subito ad elezioni con il Pd, alleato con il cavalier servente Giuseppe Conte, contro Meloni e Salvini. Auguri.

08
Set, 2021

Trattare il vaccino non come un valore etico ma come un obiettivo concreto

Perchè tutto in Italia diventa battaglia morale? La nostra propensione è quella di battagliare sempre sui Valori. E se invece sui vaccini (e non solo) ci ponessimo degli obiettivi concreti? Basta con questa distinzione tra moralisti migliori e peggiori immorali

08
Set, 2021

Il divano di cittadinanza non interessa a nessuno

Si discute dei percettori del reddito di cittadinanza che stanno sul divano dimenticando che molti impiegati pubblici ci stanno da decenni. La scarsa produttività del lavoro pubblico insieme con l’evasione fiscale spiegano l’Italia contemporanea.

07
Set, 2021

E’ ora di guardare alla realtà: il Rdc non aiuta a trovare lavoro

I dati dicono che gli aiuti generalizzati non funzionano. Il problema della formazione e l’assenza di vere politiche attive

07
Set, 2021

L’assenteismo record del professore. Ma perchè non si fa la guerra ai certificati falsi?

L’assenteismo è un altro di quei problemi che tutti sanno come debellare ma la soluzione non viene applicata perchè la politica non vuole colpire una lobby potente, quella dei medici. Essi possono liberamente firmare certificati falsi e continuare ad esercitare come se niente fosse. Per me Tizio è ammalato. E se lo dico io è ammalato. Un sofisma (ragionamento capzioso in apparenza logico ma sostanzialmente fallace) del genere è inviolabile?

05
Set, 2021

Un altro col bollino di “destra”, il ministro Cingolani

Guardate se c’è uno del pd che difenda il ministro Cingolani dall’accusa dei cinquestelle e dagli ambientalisti fanatici di essere uno di “destra”. Una volta tanto meno male che c’è Grillo a difenderlo.

05
Set, 2021

Le 7 mosse di Baricco sulla scuola

Lo scrittore Alessandro Baricco è stato invitato dall’Indire (e dalle scuole di Avanguardie Educative)  a confrontarsi sulle idee di innovazione e così il 2 settembre ha tenuto una lezione nell’ambito della Summer School. Ecco, in sintesi estrema, cosa ha detto. Sette convinzioni, regole di modo, mosse metodologiche nella direzione di una reinvenzione metodologica della scuola.

Calendar

Settembre 2021
L M M G V S D
« Ago   Ott »
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  

Search

Tag

5Stelle Aldo Grasso assenteismo Berlusconi Bersani Better call Saul Bevilacqua Breaking bad Calabria calcio Calenda Conte covid D'Alema Di Maio Draghi Fiorita Franceschini Gualtieri juve lamezia landini Letta Mascaro mattarella medici Meloni meritocrazia mogol Occhiuto pandemia Panebianco pd Putin quirinale Renzi ricolfi Salvini Santoro scuola sinistra Travaglio Tremonti vaccini Vince Gilligan

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Settembre 2016

Articoli recenti

  • Bufera per la vignetta del Fatto contro Francesca Mannocchi sulle armi in Ucraina a Piazzapulita
  • Il ministro Giorgetti, ovvero l’anacoluto
  • Se vi interessa davvero capire la guerra in Ucraina
  • Michele Serra/ L’Europa è una cosa l’America un’altra
  • La collerica Schlein spiegata da Carmelo Caruso

Categorie

  • ARTICOLI

Calendar

Settembre 2021
L M M G V S D
« Ago   Ott »
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  

Categorie

  • ARTICOLI

Pagine

  • Aldo Grasso ForumTV
  • Azzurro (recensioni)
  • Canzoni del Cuore
  • FILM (schede)
  • Idee per la Scuola
  • INNAMORATO
  • LA FABBRICA…RECENSIONI
  • Luca Ricolfi
  • Persone
  • PRIMA PAGINA
  • SERIE TV (classifica)
  • VIGNETTE similOSHO

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Settembre 2016

© 2023 frascop | Theme by Theme Farmer