PAOLO SORRENTINO AMICO MIO

Voglio bene a Paolo Sorrentino come se lo avessi incontrato e fosse un mio amico. L’ho conosciuto vedendo su Tele+ il suo primo film “L’uomo in più”. La stessa cosa mi era successa con una canzone di Lucio Battisti che era “Per una lira”. Di entrambi ho detto: questi sono …

Lamezia/ Come si deve cambiare

La politica italiana continua con i suoi rituali come se il momento che stiamo vivendo non fosse eccezionale e straordinario da un punto di vista storico. In momenti come questi, eccezionali, occorrono soluzioni eccezionali e un cambio netto di mentalità. Occorre inventiva e fare in pochi mesi quello che non hai saputo fare in decenni. Il vecchio caro tran tran di amministratori faccendieri è sottoposto a una sfida epocale. Prendiamo la città, i suoi spazi e luoghi. Facciamo qualche piccolo esempio, concernente i bar, il commercio e le scuole. E’ chiaro che devi pensare a come gestire le file per l’accesso; a come governare il distanziamento fisico per evitare assembramenti; a come rivoluzionare mobilità e trasporto.

DAVIGO L’ACCUSA DIVENTA SENTENZA

Dagli anni novanta in poi in Italia ogni “imputato” sbattuto in prima pagina dai giornali diventa un “colpevole”. Proprio per questo la carcerazione preventiva è diventata lo strumento principale utilizzato da alcuni giudici per intraprendere l’azione penale. Se vogliono colpire Tizio ancor prima di avere prove che possano reggere nel …

SIAMO DIVENTATI UNA COLONIA DELLA CINA?

(Christian Rocca Linkiesta) Giuseppe Conte e il sistema politico di maggioranza e di opposizione stanno facendo diventare l’Italia una succursale della Cina, della Cina del partito unico e della repressione, della Cina avversaria del mondo libero e della democrazia, grazie alla più insensata resa incondizionata di un paese occidentale dalla …

IL SILENZIO SULLA LAZIO

Primo nella Bundesliga austriaca al momento dello stop, il Lask Linz si ritrova secondo in classifica alla ripresa del campionato: il club, infatti, è stato penalizzato di 6 punti per aver svolto allenamenti di gruppo senza autorizzazione. La società si difende: “Spionaggio industriale”. Anche in Italia c’è stato un caso …

LE INTERCETTAZIONI DEGLI ALTRI

Da quasi trent’anni, con la complicità della magistratura, i giornali pubblicano ogni genere di insinuazione, calunnia o pettegolezzo sia stato propalato al telefono ma solo se imbarazza i nemici, mentre lo riassumono o lo omettono se riguarda gli amici. Il caso Palamara è l’ultimo di una lunga lista, adesso è arrivato il momento di porre fine a questo fetido andazzo (Francesco Cundari Linkiesta) LEGGI TUTTO

Gli intellettuali di sinistra scoprono che questo governo non ha visione

(Mario Lavia, Linkiesta) Adesso è tutto un reclamare “la visione”, “il progetto”, “un’idea dell’Italia”. Buttata giù dal letto del lockdown, l’intelligencija di sinistra (e non solo) si è svegliata e ha visto l’Italietta di Giuseppe Conte annaspare fra montagne di carta e promesse di soldi, caccia agli untori, assessori suonati, un …

F.FACCI/ IL RUOLO DEI GIORNALISTI ALLA TRAVAGLIO

(Filippo Facci, liberoquotidiano) Una volta un pm mi consegnò l’ intero fascicolo di un’ inchiesta che stava facendo: «Guarda se ci capisci qualcosa», mi disse. Una settimana dopo glielo riconsegnai, dissi la mia, lui ci lavorò ancora e su quella base chiese un rinvio a giudizio per un ex ministro: …

TAMPONI PERCHE’ I RITARDI

(Gabanelli e Ravizza, Corsera) Solo il 12 maggio, a tre mesi dallo scoppio dell’epidemia, nel punto stampa della Protezione civile, il commissario Domenico Arcuri scopre che servono i reagenti e lancia la procedura per le offerte pubbliche: «Abbiamo fatto una richiesta di offerta perché da soli i tamponi non bastano. …

Giornalisti & magistrati/ Ecco i nomi

(intervista a Piero Sansonetti di Tommaso Montesano) «Non sorprende, almeno a me, che i grandi giornali siano agli ordini – non subalterni, ma agli ordini – dei pm. A me sorprende il silenzio, che su questa vicenda non sia uscito nulla: la notizia è questa. Eppure dentro ci sono i …

BOERI E PEROTTI DISTRUGGONO IL GOVERNO CHE PIACE AL MANIFESTO

(da Repubblica) Normalmente le recessioni hanno un effetto ritardato sul mercato del lavoro. Questa crisi, invece, ha avuto un impatto immediato. Lo confermano i dati sulle ore di Cassa integrazione ordinaria di aprile: 25 per cento più che nell’intero 2009. E mancano all’appello ancora le piccole imprese che faticano ad …

LAMEZIA/IL DESTINO CINICO DEI PRESIDENTI DI SEGGIO

Secondo il Tar occorre che la Prefettura ricontrolli i voti in 48 sezioni di Lamezia per accertare “eventuali illegittimità”. Come ho scritto più volte, ecco una vicenda esemplare per tutte le competizioni elettorali italiane. Cosa c’è nel meccanismo che non funziona? E’ presto detto. Lo sanno tutti. Non funziona il sorteggio nell’albo dei presidenti di seggio elettorale.

C. Rocca/Il fallimento tragicomico del governo Conte

(C. Rocca, direttore de Linkiesta) Il fallimento tragicomico dei casaliners di Palazzo Chigi è scritto in italiano comprensibile anche ai Cinque stelle nell’articolo 120 della Costituzione, al secondo comma: «Il Governo può sostituirsi a organi delle Regioni, delle Città metropolitane, delle Province e dei Comuni nel caso di mancato rispetto di norme …

RICOLFI/PERCHE’ DOBBIAMO CAMBIARE TUTTO

L’analisi impietosa di Luca Ricolfi su un Paese che ha una sola unica strada: cambiare tutto, naturalmente cominciando dalla testa, governo e filosofia di governo. In sintesi, provare a trasformare l’Italia da inferno burocratico a paradiso imprenditoriale. Una sorta di Irlanda mediterranea, dove chiunque voglia intraprendere un’attività economica può farlo senza ostacoli non necessari. (continua)

AIUTO!/ANCHE AI COMUNISTI PIACE CONTE

E chi se lo scorda più questo 2020? Due terzi delle famiglie italiane dichiarano di non avere subito riduzioni del proprio reddito durante il lockdown. Le risorse andavano perciò concentrate su quel terzo di popolazione colpito. Nel maxi-provvedimento invece ci sono finanziamenti inutili e prebende a centri di potere. Ciononostante i casaliners piacciono ai comunisti del Manifesto. Finora era solo Travaglio che si era entusiasmato del piacione, il più incapace “Frattanto” della politica italiana. Vorrà dire che quando le mitiche masse popolari passeranno ai forconi solo in Italia avremo la situazione dei comunisti che difendono gli incapaci mentre Salvini e Meloni lottano nelle piazze. Alla fine avremo visto tutto, ci manca solo lo sbarco degli alieni e l’invasione delle locuste camuffate da puffi. (LEGGI TUTTO)

Battiato a Lamezia e come vincere sicuro le elezioni

Pochi sanno che a Lamezia tenne uno spettacolo (Pollution)  Franco Battiato nei primi anni settanta. Ricordo solo che tra gli organizzatori c’era Giacinto Lucchino e che lo tenne a via Aldo Moro dove oggi c’è una palestra (se non sbaglio). Mi incaricarono di fargli firmare un foglio per la Siae …

RICOLFI/ I NOSTRI ERRORI

In Italia l’opinione pubblica è estremamente mansueta, e il governo ha sempre respinto ogni responsabilità. Meno di 3 settimane fa (28 aprile), con i morti giornalieri che ancora fluttuavano intorno ai 400 al giorno, il premier dichiarava con invidiabile serenità: tornassi indietro, rifarei tutto eguale. Quanto al commissario Arcuri, il …

VI SPIEGO PERCHE’ QUESTI SONO SOLO INCAPACI

Consultiamo ogni giorno dati di “contagi giornalieri” falsi della Protezione Civile. Ogni tampone viene processato dopo settimane, per cui, ad esempio, i dati veri di ieri (+ 3 in Calabria) li sapremo minimo tra 7 giorni. I tamponi poi le Regioni non li vogliono fare perchè hanno capito l’equazione: più tamponi/ più contagi/ meno riaperture. Guardando la tv e i giornali ci si può render conto, a maggio, di cosa stiano facendo gli altri paesi rispetto all’Italia per la ripresa economica.

IL LAVORO DEGLI ALTI BUROCRATI

Sto cercando di spiegare in termini semplici cosa fanno i burocrati italiani. Ho scritto che sono quelli che vogliono risolvere i problemi attraverso ordini scritti. In altri termini attraverso le carte. Mi soccorre adesso un lungo articolo di Pablo Petrasso su Il Corriere della Calabria. Ve ne evito la lettura e ve lo riassumo. Il DG Belcastro spiega non cosa ha fatto, ma cosa ha scritto.

STESSA SPIAGGIA STESSO MARE (BUROCRATI E CLINT)

I burocrati in carne e ossa chi sono? Sono quelli che stanno attorno ai politici. I politici variano, i burocrati no. Sono quelli che scrivono norme, per il governo, per le Regioni, per i comuni. Come dice Sabino Cassese,  alcune norme sembrano scritte da un teologo medievale (vi si prevedono …

HOMELAND SILVIA ROMANO

La storia di Silvia Romano e della sua conversione assomiglia alle prime tre stagioni di una famosa serie tv americana “Homeland” (ormai giunta alla ottava stagione), dove il convertito, dopo una prigionia di otto anni, era un marinaio americano, Nicholas Brody, interpretato da Damian Lewis, coniugato con due figli. Questa …

CI MERITIAMO BERSANI AL GOVERNO CON GIUSEPPI?

Per l’ennesima volta Floris (diMartedì) ospita per un’ora Bersani che pontifica sul mondo e la sinistra che verrà, attorniato da giornalisti, come se fosse uno statista in visita in Italia. Bersani rappresenta 3 persone in Italia: se stesso, il ministro Speranza e Conte. E’ in versione governativa a difendere Giuseppi come un Travaglio qualsiasi, alludendo a gruppi editoriali e poteri forti che tramerebbero nell’ombra. Solo l’Intelligenza Artificiale come in Armenia può salvare questa sinistra statalista italiana che rimpiange l’Iri e i panettoni di Stato (LEGGI TUTTO)

PER CAPIRE DRAGHI GUARDATEVI “DIAVOLI”

Il 29 marzo scrissi che questo Paese deve affidarsi a Mario Draghi. Ora, beninteso, io non sono nessuno e ne capisco quanto l’uomo della strada. Ma proprio per questo vorrei proporvi di vedere la serie tv “Diavoli”, 10 puntate. Magari con una storia, i personaggi, insomma non con le parole …

ALESINA E GIAVAZZI SUL GOVERNO

Per capire quanto il governo Giuseppi by Casalino sia inadeguato, basta leggere queste poche considerazioni di due economisti che segnalano alcune evidenti criticità. Per non dimenticare.

LUCA ZAIA E L’UOMO DELLA PROVVIDENZA

L’avvento dei grillini al governo (rammentate il “chiunquismo”, tutti possono fare tutto?) a suo tempo fu festeggiato dai corifei del “Fatto” (Travaglio, Padellaro, Scanzi) i quali, ancora oggi, sono ossessionati dalla paura di un “uomo solo al comando” e di un qualsiasi “uomo della provvidenza” (Mario Draghi). Come se l’umanità non fosse progredita grazie a meravigliosi uomini soli al comando. A tutti questi “terrapiattisti” consiglio di vedere (corriere.it) un filmato del prof. Andrea Crisanti che riceve il sigillo della città di Padova. Non siamo tutti uguali, tra di noi, per fortuna, c’è di tanto in tanto, qualcuno che si eleva e… ci commuove. (LEGGI TUTTO)

IL QUOTIDIANO DEL VIRUS/ GIORNO PER GIORNO

Ogni giorno scelgo le informazioni migliori pubblicate sui giornali. La mia impressione è che, come era scontato, abbiamo affrontato la pandemia “all’italiana”. Noi italiani siamo sempre il romano Oreste Jacovacci e il milanese Giovanni Busacca (Sordi e Gassman) del film del 1959 “La grande guerra” di Monicelli. Con tutti i nostri pregi e difetti mescolati. Era il 27 febbraio e secondo il Corriere della sera dovevamo tornare alla normalità. Conte dopo un mese non ha ancora scelto tra i due modelli possibili: la Cina o la Corea. Io sono per il modello coreano: ” I numeri di Seul ci dicono che imponendo una quarantena collettiva sin da subito, e l’utilizzo dei dati degli operatori mobili, le autorità sono riuscite ad arrestare la curva epidemica in poco meno di un mese”.(Milena Gabanelli)

LA POLITICA DEL SI SALVI CHI PUO’ E DE LUCA

C’era bisogno di scomodare Vittorio Colao se siamo alla autocertificazione cartacea n. 5? (perchè non sul cellulare?) Dopo gli errori, compiuti con la giustificazione che tutto era imprevedibile, adesso, dopo 80 giorni, si sa (nel mondo) cosa si deve fare: dal “chiusi tutti in casa” si deve passare al “Chiusi in un albergo i contagiati”. Per questo occorrono i tamponi, le mascherine e l’app per tracciare i contagi. Quello che fanno in Veneto. Ma il governo produce Faq da interpretare e non sa come procurarsi i mezzi necessari per raggiungere l’obiettivo. In uno dei momenti più terribili della storia dell’umanità ci è toccato il governo più ridicolo, quello Giuseppi by Casalino,.