L. RICOLFI/LA MISTIFICAZIONE DEL PROPORZIONALE

Luca Ricolfi spiega perchè il governo vuole il ritorno al proporzionale, l’unico sistema che consente agli eletti di non avere alcuna responsabilità verso coloro che li hanno eletti. Il proporzionale garantirebbe la vera rappresentanza se gli eletti non avessero la possibilità una volta eletti di cambiare casacca e di operare il trasformismo, tipica pratica italiana da quasi 120 anni

RACCONTO DEL FUTURO ATTRAVERSO LE PIEGHE DEL PRESENTE

(Fabio Deotto, La lettura, Corsera, 26/1/2020) Alle 5.30 di una mattina qualunque, in un data center sull’8th avenue a Manhattan si sentono esplodere colpi di arma da fuoco. Cosa stia accadendo sarà chiaro solo nelle ore successive: internet ha smesso di funzionare. Ovunque. La catastrofe si dispiega con un effetto …

LA JUVE DI SARRI

Sarri va bene ma per restare deve vincere lo scudetto, è chiaro. La sconfitta col Napoli, ininfluente sulla classifica, ha rinfocolato i dubbi. Davide Terruzzi ha scritto: «Come deve essere la Juve di Sarri? Un squadra che pressa forte, che corre, che difende correndo in avanti, che si mantiene corta …

LA POLITICA E’ SPETTACOLO BEN PRIMA DI TRUMP

Per analizzare la politica italiana il gossip vale più dell’analisi. Perchè in politica i rapporti privati e personali contano da sempre molto più delle bandiere e dei princìpi. Politica e mondo dello spettacolo sono universi paralleli come dimostrano il divo Andreotti (che controllò il cinema italiano) Berlusconi Grillo o Trump

PER CAPIRE: EVASIONE

L’evasione? Si potrebbe cancellare con un clic, ma in Italia sono tutti contrari. Una legge semplicissima e a costo zero, che fa emergere il nero grazie al digitale. In Portogallo l’hanno fatta e funziona benissimo. Da noi però ha troppi nemici (di STEFANO VERGINE, l’Espresso,  24 maggio 2018) Lisbona, quartiere di …

GETTONOPOLI/ LE INCREDIBILI COMMISSIONI QUOTIDIANE

Ma scusate, vi pare possibile che ogni mattina compreso il sabato, in tutti i mesi, tranne agosto, ci siano le commissioni? Con la conseguenza che un dipendente pubblico eletto non può più svolgere il suo lavoro? Che un lavoratore autonomo non abbia più un mattino libero? Questa cosa impossibile perchè illogica la sapevamo da più di venti anni tutti tranne la magistratura!

A FALERNA INCONTRAI UMBERTO TOZZI E SERAFINA

Nel 1977 uscì la canzone di Umberto Tozzi “Ti amo” e tutte le radio, compresa “Radio Lamezia”, cominciarono a programmarla. Ben presto diventò un grande successo per il suo autore che aveva allora 25 anni. A me la canzone non piaceva per la ripetitività del testo (furbo) e cominciai a …

Il prof. Leonzio Speranza e la scuola che insegna

La scuola del prof. Leonzio Speranza e la scuola di oggi. Come è cambiato il rapporto società-scuola e come i docenti di oggi invece di diventare più rendicontabili, affidabili, trasparenti, insomma meno autoreferenziali, hanno preferito essere liberi, ma disarmati, cioè con un’immagine istituzionale e professionale poco definita.

AMALIA BRUNI E LA NOSTRA DEBOLEZZA

Quando capito all’aeroporto i miei due neuroni sviluppano sempre le stesse identiche domande, la prima delle quali è: ma come abbiamo potuto avere noi lametini questa comodità sotto casa? La risposta che mi dò è che Lamezia era l’unica mediazione possibile tra i due territori prevalenti, Reggio e Cosenza. Sulla …

I DISINTERESSATI

L’umanità italiana, per quel che capisco, può suddividersi in disinteressati (un decimo della popolazione?) e “interessati”. L’Italia è il paese dei favori, il do ut des è contemplato nella nostra natura di staterelli servi di molti padroni. Il caso del prefetto di Cosenza può sorprendere solo le anime belle.

Santelli Callipo o Batman

A me dicono che Santelli abbia già vinto le elezioni regionali. In compenso mi pare che si parli di tutto tranne che di un aspetto fondamentale e inquietante: ci sono Asl operanti da anni senza tenere neppure un bilancio. Ma come, pignorano la casa per un bollo auto non pagato e non succede nulla con un’Asl da sei anni senza bilanci, ma vi sembra normale una regione così? Altro che smontarla come un lego, non ce la può fare neppure Batman