Cos’è il capitalismo

“Il sistema premia chi è vicino al pubblico (connessioni politiche o rendite ereditarie) più dell’imprenditore che corre dei rischi. Le persone credono che il capitalismo sia permettere ai ricchi di diventare più ricchi. In realtà l’essenza del capitalismo è il rischio di finire in bancarotta. La misura della disuguaglianza la …

TUTTO QUELLO CHE SALVINI NON SA

(Stefano Allievi lo spiega in un libro della Laterza) Perché ci muoviamo? Perché muoversi non è mai stato tanto facile, necessario e circolare: nel 2017 sono partiti 200 mila italiani e sono arrivati 119 mila stranieri. Perché si muovono loro? Fattori risaputi: demografia, clima, povertà, guerre. Perché proprio qui, e …

LA LEGENDA DI INTRIERI E CAPISCI TUTTO

Leggevo nel dicembre 2018 su Contropiano (giornale comunista on line) una intervista su Alitalia al prof. Gaetano Intrieri ” consulente aeronautico che nel curriculum vanta anche una collaborazione con l’attuale ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Toninelli.”. Chi è Intrieri e perché vale la pena parlarne? Ne parlo perché si …

M.SALVATI- CHE FINE FARA’ IL SUD

(…) La questione meridionale è la grande ferita storica del nostro Paese, che nessun governo, dall’Unità sino a oggi, è riuscito a risanare, e alcuni hanno anzi approfondito. In questo dopoguerra sembrava in via di chiusura negli anni della grande crescita e in quelli immediatamente successivi, dal 1960 all’80, ma …