Skip to content

frascop

  • ARTICOLI
  • FILM
  • ALDO GRASSO Forum TV
  • IDEE PER LA SCUOLA
  • VIGNETTE
  • SERIE TV
  • CANZONI DEL CUORE
  • AZZURRO (libro) RECENSIONI
  • LA FABBRICA (libro) RECENSIONI
  • LUCA RICOLFI
  • PERSONE
30
Nov, 2017

PERCHE’ I FURBETTI SE NE FREGANO

Scoperti a Cosenza 7 impiegati regionali che timbravano e poi se ne andavano in giro. La domanda che tutti ci facciamo è sempre la stessa e temo che la risposta caduta nel vento sarà…Ci sono dipendenti pubblici ancora non avvertiti, informati, sull’ aumentata azione di controllo? No, sarebbe pazzesco ipotizzarlo. E allora, come mai così

30
Nov, 2017

DENTRO GLI SCIOGLIMENTI

“Alle soglie del nostro 50° compleanno, la politica viene di nuovo mandata in ferie…” L’analisi dello scioglimento nell’articolo “3 SCIOGLIMENTI SENZA ALCUN COMPLOTTO” nella sezione ARTICOLI

29
Nov, 2017

La propaganda delle scuole

Ogni scuola, come un qualsiasi brand (Fiat, Tod’s, Coca Cola..), evoca qualcosa,  come ci sono quelli che usano l’iPhone, così ci sono quelli che frequentano il Mamiani o il Virgilio. Una scuola viene scelta per l’ambiente socio-relazionale che rappresenta

28
Nov, 2017

M.Recalcati: il neo-massimalismo conservatore

La storia è sempre la stessa: essere contro se stessi e lavorare per il nemico. Con l’aggravante, se posso esprimermi così, che il neo-massimalismo appare geneticamente imparentato con un profondo conservatorismo. Essere di sinistra significherebbe coltivare una concezione immobilista della propria identità, ribadire il valore di concetti, categorie, principi che appartengono al secolo scorso.

27
Nov, 2017

LA BUFALA PENSIONI 

«L’ obiettivo di una sinistra di governo dovrebbe essere quello di rimuovere le ineguaglianze, non di difendere un sistema previdenziale iniquo piegato alla logica della sostenibilità finanziaria», ha detto Susanna Camusso (Cgil) in un’intervista a Roberto Mania. Ecco spiegato ai posteri il peso di  un debito pubblico di 2.280 miliardi: noi ce ne freghiamo della

26
Nov, 2017

SALUTI

Lamezia. Mascaro tra le lacrime saluta i dipendenti e lascia il Comune. I dipendenti piangendo chiedono: quando arrivano i commissari? Tra due giorni. Allora si asciugano le lacrime e restano a casa per due giorni.

26
Nov, 2017

Dateci il calcio col tempo effettivo

Riformato il calcio con il Var, che aspettavamo da almeno 25 anni, la vera rivoluzione ci sarà quando (?) avremo il “tempo effettivo” come nel basket, dove in 2 o 3 secondi il pubblico può assistere ancora ad azioni ed avere emozioni. In un colpo solo cancelleremo ritardi, melina, furbizie, raccattapalle, palloni che scompaiono, recuperi soggettivi dell’arbitro.

26
Nov, 2017

25 anni di Amache di Serra

Scrivere ogni giorno è una condanna simile al carcere, ma diciamo che ci sono lavori più faticosi, in rapporto allo stipendio, certo. Poi c’è l’onestà di Michele Serra, che cambia, e abbandona amici e porti, amori e legami, in 25 anni ci sta.

25
Nov, 2017

RISPETTO PER FAVORE VAI VIA…

“E questo in un momento in cui ci sono istituti scolastici, come il liceo Virgilio di Roma, nei quali si verificano episodi gravissimi, in un clima che ieri la preside Carla Alfano, intervistata da questo giornale, ha definito «mafioso e intimidatorio»: bombe carta, feste con alcol e droga, un rapporto sessuale consumato a scuola, uno

25
Nov, 2017

I grillini cosa sono?

“Non arrendersi ai 2 populismi, della destra berlusconiana e di quella grillina, che stanno conquistando il paese”, scrive Claudio Tito su Repubblica. Il punto è questo: cosa sono i grillini per la sinistra della sinistra? Vediamo, Cuperlo, a domanda su Ostia, ha dichiarato che dovendo votare al ballottaggio avrebbe votato i grillini; Bersani ha detto

25
Nov, 2017

Liberi e uguali con Grasso: contro l’affamatore Renzi

Dunque, si chiameranno “Liberi e uguali” e cercheranno voti con questo Messaggio (cioè la Verità rivelata come Atto di Fede per Fedeli Militanti e Puri Immacolati) : il Pd è di destra e ha già perso, perché milioni di elettori (gli ultimi, i precari, i sofferenti, i pariolini, i miliardari) lo hanno lasciato non condividendo

24
Nov, 2017

Prima

Come ha ricordato Daniele Manca sul Corsera-Finanza, il nostro strano paese si occupa spesso dei pensionati e poco del lavoro. Anzi, non si capisce per quale ragione uno stage al McDonalds di qualche studente venga definito sfruttamento. Capire, mentre si sta studiando, cosa significa fare un lavoro manuale e ripetitivo, avere a che fare con

23
Nov, 2017

3 scioglimenti senza alcun complotto

Terzo scioglimento, e sia. Un ceto politico locale liquido, in un territorio dove solo la n’drangheta assicura l’attività economica, è così debole da poter fare una cosa sola: evitare o procurare il dissesto. Lamezia assomiglia alla Catania degli imprenditori-mafiosi, oppure a Ostia. Dopo le elezioni, a Ostia, chi continua a comandare, la sindaca grillina o i clan?

22
Nov, 2017

Le parole del Liceo Virgilio

La vicenda del Liceo Virgilio di Roma. Basta leggersi il RAV della scuola per capire il clima che si respira in quella istituzione. Ma forse non lo hanno letto neppure i docenti se si preferisce accusare le parole della preside, e difendere gli studenti in nome del sacro Diritto alle Occupazioni. Sulla droga poi si è remissivi: così fan tutti e tutto è a posto.

22
Nov, 2017

Munchau: Tre fattori per cui la sinistra perde

Wolfgang Münchau, associate editor“ del quotidiano Financial Times dal 2003, spiega in maniera comprensibile da tutti da dove nascono le difficoltà della sinistra europea.

20
Nov, 2017

Scioglimenti: i concetti di soggezione e contiguità richiesti dal CdS

Facciamo un pò di chiarezza sui motivi giuridici a base dello scioglimento, leggendo due sentenze del Consiglio di Stato.

17
Nov, 2017

IL LOGO 50°

E’ curiosa la scelta del logo del 50° anniversario di Lamezia. Siccome non vi ho partecipato perchè non sono un grafico, posso parlarne senza remore. Ho subito colto quello che anche Piccioni ha rilevato: nel bando si richiedeva un logo che fosse rappresentativo delle “peculiarità originarie dei 3 comuni”. Ma nel logo vincitore ci sono

14
Nov, 2017

I dati dei Comuni nel Progetto Ermes. E Lamezia?

Attraverso il Progetto Ermes 2017 (che ha indagato nel 2015 un campione  di 2298 Comuni italiani) conosciamo alcuni dati sulle “entrate” che ogni cittadino “libero” potrebbe confrontare con quelli del suo Comune.

11
Nov, 2017

Il carteggio Mascaro-Piccioni

Quanti saremo quelli che a Lamezia si sono messi a leggere (per es. su il Lametino)  l’intero carteggio tra il sindaco e l’avv. Piccioni? Presumo un centinaio, anzi per abbondare facciamo 350 persone, che equivale allo 0,5% di 70mila abitanti.

09
Nov, 2017

La lezione della Rubbettino

Quando facevo il docente negli anni settanta ho compreso un concetto fondamentale di economia attraverso  un segretario che conobbi a Soveria nei due anni in cui insegnai diritto ed economia all’istituto per l’Agricoltura. Si chiamava Rosario Rubbettino

03
Nov, 2017

Il Pci dei competenti nominati

Viviamo in una società di incompetenti, perché la competenza, di cui tanto si parla, è attributo di pochi, che per comodità chiameremo specialisti. Io per esempio sono competente solo su Lucio Battisti

Calendar

Novembre 2017
L M M G V S D
« Ott   Dic »
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  

Search

Tag

5Stelle Aldo Grasso assenteismo Berlusconi Bersani Better call Saul Bevilacqua Breaking bad Calabria calcio Calenda Conte covid D'Alema Di Maio Draghi Fiorita Franceschini Gualtieri juve lamezia landini Letta Mascaro mattarella medici Meloni meritocrazia mogol Occhiuto pandemia Panebianco pd Putin quirinale Renzi ricolfi Salvini Santoro scuola sinistra Travaglio Tremonti vaccini Vince Gilligan

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Settembre 2016

Articoli recenti

  • Bufera per la vignetta del Fatto contro Francesca Mannocchi sulle armi in Ucraina a Piazzapulita
  • Il ministro Giorgetti, ovvero l’anacoluto
  • Se vi interessa davvero capire la guerra in Ucraina
  • Michele Serra/ L’Europa è una cosa l’America un’altra
  • La collerica Schlein spiegata da Carmelo Caruso

Categorie

  • ARTICOLI

Calendar

Novembre 2017
L M M G V S D
« Ott   Dic »
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  

Categorie

  • ARTICOLI

Pagine

  • Aldo Grasso ForumTV
  • Azzurro (recensioni)
  • Canzoni del Cuore
  • FILM (schede)
  • Idee per la Scuola
  • INNAMORATO
  • LA FABBRICA…RECENSIONI
  • Luca Ricolfi
  • Persone
  • PRIMA PAGINA
  • SERIE TV (classifica)
  • VIGNETTE similOSHO

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Settembre 2016

© 2023 frascop | Theme by Theme Farmer