DENTRO GLI SCIOGLIMENTI

“Alle soglie del nostro 50° compleanno, la politica viene di nuovo mandata in ferie…” L’analisi dello scioglimento nell’articolo “3 SCIOGLIMENTI SENZA ALCUN COMPLOTTO” nella sezione ARTICOLI

La propaganda delle scuole

Ogni scuola, come un qualsiasi brand (Fiat, Tod’s, Coca Cola..), evoca qualcosa,  come ci sono quelli che usano l’iPhone, così ci sono quelli che frequentano il Mamiani o il Virgilio. Una scuola viene scelta per l’ambiente socio-relazionale che rappresenta

M.Recalcati: il neo-massimalismo conservatore

La storia è sempre la stessa: essere contro se stessi e lavorare per il nemico. Con l’aggravante, se posso esprimermi così, che il neo-massimalismo appare geneticamente imparentato con un profondo conservatorismo. Essere di sinistra significherebbe coltivare una concezione immobilista della propria identità, ribadire il valore di concetti, categorie, principi che appartengono al secolo scorso.

LA BUFALA PENSIONI 

«L’ obiettivo di una sinistra di governo dovrebbe essere quello di rimuovere le ineguaglianze, non di difendere un sistema previdenziale iniquo piegato alla logica della sostenibilità finanziaria», ha detto Susanna Camusso (Cgil) in un’intervista a Roberto Mania. Ecco spiegato ai posteri il peso di  un debito pubblico di 2.280 miliardi: …

SALUTI

Lamezia. Mascaro tra le lacrime saluta i dipendenti e lascia il Comune. I dipendenti piangendo chiedono: quando arrivano i commissari? Tra due giorni. Allora si asciugano le lacrime e restano a casa per due giorni.

Dateci il calcio col tempo effettivo

Riformato il calcio con il Var, che aspettavamo da almeno 25 anni, la vera rivoluzione ci sarà quando (?) avremo il “tempo effettivo” come nel basket, dove in 2 o 3 secondi il pubblico può assistere ancora ad azioni ed avere emozioni. In un colpo solo cancelleremo ritardi, melina, furbizie, raccattapalle, palloni che scompaiono, recuperi soggettivi dell’arbitro.

25 anni di Amache di Serra

Scrivere ogni giorno è una condanna simile al carcere, ma diciamo che ci sono lavori più faticosi, in rapporto allo stipendio, certo. Poi c’è l’onestà di Michele Serra, che cambia, e abbandona amici e porti, amori e legami, in 25 anni ci sta.

RISPETTO PER FAVORE VAI VIA…

“E questo in un momento in cui ci sono istituti scolastici, come il liceo Virgilio di Roma, nei quali si verificano episodi gravissimi, in un clima che ieri la preside Carla Alfano, intervistata da questo giornale, ha definito «mafioso e intimidatorio»: bombe carta, feste con alcol e droga, un rapporto …

I grillini cosa sono?

“Non arrendersi ai 2 populismi, della destra berlusconiana e di quella grillina, che stanno conquistando il paese”, scrive Claudio Tito su Repubblica. Il punto è questo: cosa sono i grillini per la sinistra della sinistra? Vediamo, Cuperlo, a domanda su Ostia, ha dichiarato che dovendo votare al ballottaggio avrebbe votato …

Liberi e uguali con Grasso: contro l’affamatore Renzi

Dunque, si chiameranno “Liberi e uguali” e cercheranno voti con questo Messaggio (cioè la Verità rivelata come Atto di Fede per Fedeli Militanti e Puri Immacolati) : il Pd è di destra e ha già perso, perché milioni di elettori (gli ultimi, i precari, i sofferenti, i pariolini, i miliardari) …

3 scioglimenti senza alcun complotto

Terzo scioglimento, e sia. Un ceto politico locale liquido, in un territorio dove solo la n’drangheta assicura l’attività economica, è così debole da poter fare una cosa sola: evitare o procurare il dissesto. Lamezia assomiglia alla Catania degli imprenditori-mafiosi, oppure a Ostia. Dopo le elezioni, a Ostia, chi continua a comandare, la sindaca grillina o i clan?

Le parole del Liceo Virgilio

La vicenda del Liceo Virgilio di Roma. Basta leggersi il RAV della scuola per capire il clima che si respira in quella istituzione. Ma forse non lo hanno letto neppure i docenti se si preferisce accusare le parole della preside, e difendere gli studenti in nome del sacro Diritto alle Occupazioni. Sulla droga poi si è remissivi: così fan tutti e tutto è a posto.

IL LOGO 50°

E’ curiosa la scelta del logo del 50° anniversario di Lamezia. Siccome non vi ho partecipato perchè non sono un grafico, posso parlarne senza remore. Ho subito colto quello che anche Piccioni ha rilevato: nel bando si richiedeva un logo che fosse rappresentativo delle “peculiarità originarie dei 3 comuni”. Ma …

Il carteggio Mascaro-Piccioni

Quanti saremo quelli che a Lamezia si sono messi a leggere (per es. su il Lametino)  l’intero carteggio tra il sindaco e l’avv. Piccioni? Presumo un centinaio, anzi per abbondare facciamo 350 persone, che equivale allo 0,5% di 70mila abitanti.

La lezione della Rubbettino

Quando facevo il docente negli anni settanta ho compreso un concetto fondamentale di economia attraverso  un segretario che conobbi a Soveria nei due anni in cui insegnai diritto ed economia all’istituto per l’Agricoltura. Si chiamava Rosario Rubbettino

Il Pci dei competenti nominati

Viviamo in una società di incompetenti, perché la competenza, di cui tanto si parla, è attributo di pochi, che per comodità chiameremo specialisti. Io per esempio sono competente solo su Lucio Battisti