Proposta di nuova intransigenza
Ecco la mia proposta, scherzosa, di come usare le sanzioni per colpire alcuni comportamenti asociali
Ecco la mia proposta, scherzosa, di come usare le sanzioni per colpire alcuni comportamenti asociali
La sentenza della Corte Costituzionale sull’italicum è così illogica che ci costringe a vivere in un paese speciale. Macron in Francia ha vinto le presidenziali con un meccanismo che i nostri giudici considerano non democratico.
La recensione di “La fabbrica dei voti finti” da parte del dirigente del Liceo scientifico Marinelli di Udine
Daniele Cerra è un Millenials perché è nato nel 1980 quindi, secondo certe descrizioni, dovrebbe essere uno di quei “ragazzini pigri e narcisisti che vivono ancora con la propria famiglia”. Oppure “choosy”, bamboccioni, egoisti e menefreghisti. In realtà appartiene alla prima generazione veramente globale, però con una passione per il locale. Lo dimostra il suo primo romanzo,
Michele Salvati recensisce il libro “Lettera a Renzi” di Massimo L. Salvadori (Donzelli ed.)